Termodinamica per l'ingegneria chimica

alexdr1
Conoscete un PDF dove viene spiegato come risolvere gli esercizi passo passo, leggere i grafici, interpolare per trovare valori dei grafici, come fare i bilanci in turine, compressori, valvole di laminazione etc?
O in alternativa un PDF con tutti i grafici e tabelle utili?

Mi trovo molto in difficoltà con questa materia perché molto vasta e molte volte non so che valori prendere dalle tabelle o tra quali valori interpolare, inoltre per un esercizio va via molto tempo e mi ritrovo a fine giornata con esercizi svolti ma sbagliati. Mi servirebbe dunque un PDF che mi possa fare d'appoggio e fornirli idee chiare

Risposte
xAle2
Ciao,
io sto seguendo il corso di Fisica Tecnica Industriale 1 che da quanto hai scritto tu è molto simile. Ti ho lasciato quindi in allegato un PDF con tutte le tabelle e i grafici che ti possono servire. Per quanto riguarda gli esercizi ti posso dire che purtroppo sono "difficili". Richiedono molto tempo e allenamento e sono strettamente legati alla teoria. Il consiglio che posso darti è di studiare per bene e approfondire prima i concetti teorici. Io per gli esercizi uso questo libro click, le soluzioni sono abbastanza approfondite. Il nostro professore non pubblica alcuna soluzione di esercitazioni ed esami quindi, se ti interessa, potrei mandarti solo i testi dei problemi. Ti lascio come secondo allegato un PDF sull'uso del diagramma psicrometrico.

Saluti,
Alessio

Tabelle e Diagrammi
Diagramma Psicrometrico

alexdr1
Ti ringrazio, non mi collegato sul forum da tempo e adesso ho visto la tua risposta.
Le materie penso siano equivalenti. Nel nostro ateneo gli ingegneri dell'energia studiano fisica tecnica e noi ingegneri chimici studiamo termodinamica.
Ma come programma almeno inizialmente è simile. Solo che fisica tecnica poi sposta l'attenzione sui calori di trasmissione (penso) e noi verso gli equilibri chimici.
Grazie per la tua risposta e per i pdf

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.