Dubbio sul diagramma di Bode

nostradamus19151
Ciao a tutti, avrei un dubbio su come tracciare il diagramma di bode del seguente esercizio:

Deve venire così:

L'unica cosa che non capisco è come collocare K sull'asse delle ascisse. Suggerimenti?

Risposte
Raptorista1
[xdom="Raptorista"]Mmm... Diagrammi di Bode............ Mi suonano tanto roba da ingegneria :evil:[/xdom]

nostradamus19151
Prima di postare ho cercato la parola "Bode" sul forum e c'erano dei post in ricerca operativa :bear:

RenzoDF
Come ben sai il modulo di un prodotto è pari al prodotto fra i moduli dei fattori e quindi con logaritmo pari alla somma dei logaritmi degli stessi, ne segue che il contributo di uno zero nell'origine sarà linearmete crescente con 20 dB/decade, e andrà a raggiungere i 0 dB per una pulsazione di 1 rad/s, retta che dovrà però essere sommata e quindi "alzata" di 7.69 dB a causa del termine costante K.

Alternativamente, ed equivalentemente, potresti osservare che il prodotto $K\omega=10/4\omega$ diventa unitario per $\omega=0.4 (rad)/s$, e quindi la retta associata al prodotto attraversa i 0 dB per quella particolare pulsazione.

nostradamus19151
Capito grazie!

Vincent2
Oserei dire che stai studiando dal libro di Giovanni Celentano, vero?

nostradamus19151
Esatto ahahhahaha

Vincent2
Mi sa proprio che ci incontreremo il 21 dicembre allora.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.