Analisi matematica di base
Quando all'Università i problemi con la matematica tolgono il sonno, cerca aiuto qui
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

salve a tutti
devo antitrasformare la seguente funzione:
3s
===========
s^2 + 2s +4
io ho fatto così:
la funzione di trasferimento la posso vedere come:
a1 a2
============ + ============
s-1-sqrt(3)i s-1+sqrt(3)i
con il teorema dei residui trovo che:
a1 = (3/2)- (sqrt(3)/2)i
a2 = (3/2)+(sqrt(3)/2)i
adesso applicando le regole di eulero sapendo che:
s=1+-sqrt(3)i (sono i poli) e
A1,2 = (3/2)-+ (sqrt(3)/2)i
posso scrivere:
2exp(t) * ...

Salve a tutti, ho un dubbio:
Se io devo studiare il dominio delle funzioni potenza f(x)=x^a ed esponenziale f(x)=a^x, cioè devo dire dove sono definite, come devo fare? Sono sempre definite per ogni x reale?
Grazie dell'aiuto.

Salve,
Volevo sapere se qualcuno conosce il calcolo tensoriale e se sa dirmi un pò a grandi linee di cosa si tratta e a cosa serve.
Grazie!!

è corretto questo procedimento in serie di questo tipo?
(ln(1+1/n)^x)x^n
il lim (ln(1+1/n)^x))^(1/n) è 0 => il raggio di convergenza di ln(1+1/n)^x è +inf => la serie data converge per -1

Ho questo problema da risolvere.
y''(t)+(2t-1)y'(t)-2y(t)=0
Con condizioni iniziali:
y'(0)+2y(0)=0
Ma come le devo utilizzare queste condizioni una volta fatta la trasformata alla prima eq.?
Grazie


l'esercizio è il seguente:
determinare il polinomio di Mc Laurin di grado 8 della funzione:
f(x)=[x^2-ln(1+x^2)]sin^2 (x).
come andava svolto?
grazie mille

Qualcuno sa dimostrare perche’
arcsen(sqrt(x-(x/2)^2)) - pi/2 = arcsen((x/2) -1)
per x compreso fra 0 e 2 ? (facile, ma insolito)
come si risolve questo limite?
lim (x^2 - 4x + 4) ln(x-2)
x->2+

Ciao!
Svolgendo esercizi sullo studio di max e min mi sono imbattuto non poco spesso in funzione di classe C2 che avevano il determinante della matrice hessiana uguale a zero.
Tutti trattano i casi maggiore e minore di zero, ma quasi nessun libro tratta bene l'argomento con il determinante nullo.
Che devo fare? Ho sentito da qualche parte che si trovano gli autovalori ,ma nn ho capito a che scopo... oppure il metodo con le rette mi pare, ma non ho capito gran chè dato che non ho esempi ...

nelle funzioni del tipo:
atanx-x/2 ad esempio, per sapere dove la funzione si annulla, si studia graficamente, volevo sapere se esiste un metodo alternativo

Ciao!
Mi esercito a fare gli appelli di analisi II, in particolare adesso lo studio dei max e min delle funzioni.
Se posto lo svolgimento di una di queste, mi dite se è corretto o meno ?
Trovare ( se esistono ) max e min assoluti della funzione:
f(x,y) = x^2 + 2y
nell'insieme E = {(x,y) di R^2 tale che 2x^2 - 1 =< y

Data SUM(ln(n+1))/(n+1)x^n
secondo i miei calcoli (sperando siano giusti)
per x>0 ho che converge per 0

Ciao a tutti.
Desidero chiedere uno spunto per la risoluzione dei seguenti due esercizi con i numeri complessi: si tratta di disegnare nel piano di Gauss la regione descritta da
|(1+z)/(1-z)| < 1 per il primo esercizio, e da
|z-2| < |z-k+2i|, 0

Ciao a tutti, volevo chiedervi se ha senso e se si può risolvere il seguente integrale indefinito (o tra -inf e +inf)
integrale delta(x-a)*delta(x-b) dx
con a diverso da b
grazie

Ciao, scusate se vi assillo di domande, ma sto preparando un esame e sono un po' in difficoltà con alcune cose
Qualcuno saprebbe il procedimento migliore per risolvere l'integrale indefinito di:
1/(x^3-7x^2)dx
Grazie mille.


Salve, non riesco a risolvere la seguente equazione rispetto ad x:
sin(x)=ln(t)
Qualcuno saprebbe suggerirmi la soluzione?
Grazie

Scusate, purtroppo il libro che ho a disposizione e' un po' carente come definizioni, per cui sto facendo fatica a ricavarmele
Mi servirebbero le seguenti definizioni elementari:
FUNZIONE DERIVABILE
FUNZIONE INTEGRABILE
Inoltre mi chiedo se:
1) una funzione continua e' sempre derivabile e/o integrabile?
2) se una funzione e' derivabile e' sempre continua?
3) se una funzione e' integrabile e' sempre continua?
grazie

Ciao a tutti, non riesco a risolvere questo integrale, che pure sembra abbastanza facile...
Qualcuno puo' mettermi sulla strada giusta?
Integrale (x-2)/(x^2 + 2)
gracias