Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola della categoria Matematicamente
Didattica della matematica, storia e fondamenti
Temi di didattica, scambi di idee tra insegnanti e aspiranti insegnanti, storia e fondamenti della matematica.
Fisica
La scienza di pallette che cadono e sciatori che muoiono
Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Matematica - Superiori
La scienza dei numeri, dei cerchietti e delle imprecazioni
Scervelliamoci un po'
Spazio dedicato a problemi assegnati a gare matematiche o olimpiadi della matematica, o ancora a prove di ammissione a scuole di eccellenza.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Il trapezio
Miglior risposta
IL lato obliquo di un trapezio rettangolo forma con la base maggiore un angolo di 45°. Calcola l'area del trapezio sapendo che la base maggiore e la proiezione del lato obliquo sulla base maggiore sono lunghe rispettivamente 42 cm e 12 cm. risultato 432 cm quadrati
Grazie.

Allora l'esercizio 1) mi viene cosi:
scoomposizione dii polinomi $N/D=1+(-5x+7)/(2x^2+3x-2)$
gli zeri del denominatore sono $-2$ e $1/2$
quindi
$inta/(x-1/2)+intb/(x+2)$
aggiungo il $2$ che moltiplica $(x-1/2)$ perchè il primo numero del denominatore è $2x^2$
$inta/(2x-1)+intb/(x+2)$
${(-5=a+2b),(7=2a-b):}$
${(a=-9),(-25=b):}$
mi verrebbe $x-9log|2x-1|-25log|x+2|$ ma wolphram math dice che risulta $x+9/10log|1-2x|-17/5log|x+2|$non so dov'è l'erroe a me sembra che sia il metodo ...

Problema su parabola!
Miglior risposta
Ciao! Sapreste risolvere questo esercizio mostrandomi tutti i passaggi da fare?
Non so proprio come fare!
Per quale valore di k le due parabole di equazioni y=(2+k)x^2 e y=(1-√k)x^2 hanno la stessa apertura ??
Soluzione [ per ogni valore reale di k ]

buonasera, scrivo perchè sto facendoquegli esercizi in cui bisogna disegnare il grafico di una funzione 'deducendolo' dalle funzioni elementari, allora ho studiato tutta la teoria sono riuscito a fare gli esercizi propedeutici ma poi con altri tipi di esercizi continuo a sbagliare a disegnare questi grafici....è strano perchè le varie regole di che cosa si deve fare con le funzioni, cioè quando si somma o si sottrae $k$ oppure quando si mette il segno negativo, valori assoluti, ...
Sono dati i punti A(a-2; b+3) e B(2a-1; -4). Determina i parametri a e b in modo che il punto medio di AB sia il punto M(2; -3)
Il risultato deve venire a= sette terzi, e b=-5.
Potreste risolvermelo spiegandomi anche il procedimento?

Problema: quadrilatero circoscritto alla circonferenza con perimetro di 200 cm. I due lati consecutivi misurano 42 e 65 cm. Trovare la misura degli altri due lati consecutivi

Come si risolve il seguente problema?
Miglior risposta
problema di aritmetica. I partecipanti a una crociera sono così suddivisi: 730 fra italiani e francesi, 590 fra italiani e tedeschi, 500 fra francesi e tedeschi. Quanti italiani, francesi e tedeschi hanno partecipato alla crociera? Scrivere il procedimento. Grazie mille!

Calcolare gli angoli interni di un triangolo isoscele sapendo che il baricentro di quest'ultimo appartiene alla circonferenza inscritta nel triangolo medesimo.

UN POLIGONO E' FORMATO DA UN RETTANGOLO AVENTE IL PERIMETRO DI 74 CM E DA UN TRAPEZIO ESTERNO A ESSO AVENTE LA BASE MAGGIORE COINCIDENTE CON UNA DELLE DIMENSIONI MAGGIORI DEL RETTANGOLO. SAPENDO CHE IL TRAPEZIO HA L'AREA DI 352 CM quadratila base minore e l'altezza lunghe rispettivamente 15 CM E 16 cm calcola l'area del poligono. risposta 378 cm quadrati
grazie per l'aiuto!

Moto parabolico (moto dei proiettili)
Miglior risposta
tutte le formule del moto dei proiettili semplici?

Calcolare il seguente integrale:
$$\int_{-\pi/4}^{\pi/4}\frac{x\sin^2(x)}{\sinh(x)\arcsin(x)}dx$$
Suggerimento:
Tutto fumo e niente arrosto...

Risoluzione
Miglior risposta
due lati consecutivi misurano rispettivamente 26 cm e 39 cm. se l'altezza relativa al primo lato misura 21 cm, quanto è lunga l'altezza relativa al secondo?

Ciao, vorrei capire un concetto.
Che significa quando si dice che possiamo vedere un onda elettromagnetica come fotone o come onda descritta da seno e coseno? Cioè in che senso e coseno?
Potreste spiegarmi in maniera che si possa capire anche magari con qualche esempio?
Grazia a tutti in anticipo

Forza di gravità e forza peso
Miglior risposta
Salve a tutti,
la forza di gravità è la stessa cosa della forza peso?
Grazie mille per l'aiuto:)

Inserisco due immagini PNG che sono le due pagine di un breve mio saggio.
NB, Invano mi sono s-cervellato per ottenere una espressione compatta delle ampiezze delle componenti armoniche della mia "Onda Rotonda".
Non ho saputo fare di meglio che svilupparle in serie di potenze (dell'ordine di armonica).
Ma c'è ancora un inconveniente di cui potremmo parlare dopo, su eventuale richiesta di qualche eventuale lettore
Buona lettura.
––> Componenti armoniche dell'Onda rotonda –pag. 1 di 2
––> Componenti armoniche dell'Onda rotonda –pag. 2 di 2

Salve ho questo sistema
4x/x+y - 3y/x+2y = 1
3x(x+2y) + 2y (x+y) = 13/6 (x+y) (x+2y)
risultato x=y con x diverso da -y e diverso da -2y
Potete aiutami? Metodo Sostituzione se possibile o qualsiasi altro
Grazie in anticipo


Problemi con le espressioni...
Miglior risposta
calcola la seguente espressione:
(((18-4*59*8-2)^2)^4/((-2)^2)^3)+(7*(5-3))^3/((2)^5-(-5)^2)^2

Algebrica
Miglior risposta
Calcola I'll valore delle seguenti moltiplicazioni di due monomi. A.) (-3a²b²c)•(+2a²b³c²) B.) (-2xy)•(-4x²y²)

Qualcuno mi può controllare questo studio di funzione?Ringrazio anticipatamente!!!