"Onda Rotonda": Sviluppo in serie di Fourier
Inserisco due immagini PNG che sono le due pagine di un breve mio saggio.
NB, Invano mi sono s-cervellato per ottenere una espressione compatta delle ampiezze delle componenti armoniche della mia "Onda Rotonda".
Non ho saputo fare di meglio che svilupparle in serie di potenze (dell'ordine di armonica).
Ma c'è ancora un inconveniente di cui potremmo parlare dopo, su eventuale richiesta di qualche eventuale lettore
Buona lettura.

NB, Invano mi sono s-cervellato per ottenere una espressione compatta delle ampiezze delle componenti armoniche della mia "Onda Rotonda".
Non ho saputo fare di meglio che svilupparle in serie di potenze (dell'ordine di armonica).
Ma c'è ancora un inconveniente di cui potremmo parlare dopo, su eventuale richiesta di qualche eventuale lettore
Buona lettura.

Risposte
"Erasmus_First":
Non ho saputo fare di meglio che svilupparle in serie di potenze (dell'ordine di armonica).
Non credo si possa fare di meglio; a limite puoi utilizzare le funzioni di Bessel di prima specie per compattare la notazione.