Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola della categoria Matematicamente
Didattica della matematica, storia e fondamenti
Temi di didattica, scambi di idee tra insegnanti e aspiranti insegnanti, storia e fondamenti della matematica.
Fisica
La scienza di pallette che cadono e sciatori che muoiono
Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Matematica - Superiori
La scienza dei numeri, dei cerchietti e delle imprecazioni
Scervelliamoci un po'
Spazio dedicato a problemi assegnati a gare matematiche o olimpiadi della matematica, o ancora a prove di ammissione a scuole di eccellenza.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Esercizi matematica cubi e quadrati perfetti
Miglior risposta
Chi mi aiuta a risolvere questo esercizio di matematica?
Completa in modo che i numeri ottenuti siano quadrati perfetti
3² x 5 x 7
3⁴ x 5 x 7
2 x 3 x 11
2⁶ x 5 x 13
Completa in modo che i numeri ottenuti siano cubi perfetti
2⁶ x 5 x 11³
5 x 7
3 x 17
2⁶ x 5 x 13
Salve, ho un dubbio riguardante le formule inverse:
$mgyf=1/2kx^2+mgyi$
Vi è un metodo per calcolarla come formula inversa?
Devo ricavare la $k$
Grazie
Problema!!! (278326)
Miglior risposta
Un rettangolo abcd è tale che la lunghezza del lato ab supera di 1 cm il doppio della lunghezza di bc. Un rombo avente lo stesso perimetro del rettangolo, ha il lato la cui lunghezza supera di due cm la metà della lunghezza di ab. Determina la lunghezza di bc
Problema!!!
Miglior risposta
Un rettangolo abcd è tale che la lunghezza del lato ab supera di 1 cm il doppio della lunghezza di bc. Un rombo avente lo stesso perimetro del rettangolo, ha il lato la cui lunghezza supera di due cm la metà della lunghezza di ab. Determina la lunghezza di bc (4cm)
Graziee!!
Per favore mi aiutate.......
Miglior risposta
Logique nn riesco per favore!!
Problema di matematica (278242)
Miglior risposta
Chi mi sa aiutare con questo problema di matematica? Marta possiede alcune penne da regalare, Se le divide in parti uguali tra 4 sue amiche ne restano 2,mentre se le divide in parti uaguali fra 5 sue amiche non ne rimane neancge una. Le penne sono piu di 35 e meno di 55 . Quante sono esattamente?
Siano $alpha, beta, gamma$ gli angoli interni di un triangolo.
Mostrare che:
a) $sin(alpha)+sin(beta)+sin(gamma)=4cos(alpha/2)cos(beta/2)cos(gamma/2)$
b) $sin(2alpha)+sin(2beta)+sin(2gamma)=4sin(alpha)sin(beta)sin(gamma)$
c) $sin(4alpha)+sin(4beta)+sin(4gamma)=-4sin(2alpha)sin(2beta)sin(2gamma)$
Cordialmente, Alex
HELPPPPPP PROBLEMA!!!
Miglior risposta
Non riesco a capire questo problema!!! Aiutatemiii
Problema di fisica urgente!!!!! (278149)
Miglior risposta
Anna entra in un labirinto e inizialmente cammina in linea retta per 15 m, poi gira a sinistra ad angolo retto e perpendicolare 5,0 m, poi gira a sempre a 90 gradi a sinistra e cammina per 7 m. Determina lo spostamento compiuto dalla ragazza.
Grazieee
5/2+...=10/3; 1/6+...=3/10 come si risolvono... Non li capisco
PROBLEMA CON PERCENTUALE..
Miglior risposta
Ciao a tutti!
fra i 500 problemi che Devo fare (seriamente) ce né uno che non capisco..
in un allevamento composto da 180 animali, una malattia ne uccide 27.
calcola in percentuale il numero di animali morti.
allora inizialmente sembrava semplice perché per trovare la P (percentuale)
ci hanno insegnato che dobbiamo fare la proporzione quindi:
t:100=P:T quindi: 27:100=P:180 (adesso non so cosa ho sbagliato ma sono sicuro che questa è la formula) in questo caso per trovare P devo ...
Circonferenza e cerchio (aiuto)
Miglior risposta
E per mio fratello, non ci riesco a capire i problemi. Mi potete aiutare?
1. Disegna una circonferenza di centro O e diametro congruente al triplo del raggio
di un’altra circonferenza il cui diametro è lungo 4 cm.
2. Disegna due circonferenze aventi il raggio una doppia dell’altra, sapendo che la
somma di questi raggi misura 6 cm.
3. Una retta dista 5,5 cm dal centro di una circonferenza avente il raggio di 6 cm.
La retta è secante, tangente o esterna alla circonferenza.
4. ...
Circonferenza e cerchio (aiuto) (278209)
Miglior risposta
E per mio fratello, non ci riesco a capire i problemi. Mi potete aiutare?
1. Disegna una circonferenza di centro O e diametro congruente al triplo del raggio
di un’altra circonferenza il cui diametro è lungo 4 cm.
2. Disegna due circonferenze aventi il raggio una doppia dell’altra, sapendo che la
somma di questi raggi misura 6 cm.
3. Una retta dista 5,5 cm dal centro di una circonferenza avente il raggio di 6 cm.
La retta è secante, tangente o esterna alla circonferenza.
4. ...
Problema che non capisco (278199)
Miglior risposta
indica con opportuni monomi il perimetro e l'area di un rettangolo a cui la base misura 3a e la cui altezza è pari alla metà
Problema che non capisco
Miglior risposta
indica con opportuni monomi il perimetro e l'area di un rettangolo a cui la base misura 3a e la cui altezza è pari alla metà
Mi potete aiutare a svolgere questo problema di geometria per favore è urgente grazie. La differenza di due angoli alla circonferenza misura 48 gradi e uno è i due quinti dell'altro calcola la misura dell'angolo al centro corrispondente alla circonferenza minore
Forse pochi lo sanno (anche io fino alla discussione estiva con un'insegnante), ma da circa un decennio la scuola primaria non ha piú un programma per le varie materie. Anzi é espressamente vietato declinare argomenti da svolgere.
il decreto min 16 novembre 2012 , n. 254, ha introdotto le "competenze", che hanno sostituito gli "argomenti" che sviluppavano il programma a cui eravamo abituati. Naturalmente per tutte le materie.
E per la matematica, l'obiettivo é espressamente fornire le ...
Problema di matematica (278161)
Miglior risposta
Un rettangolo ha un lato che supera l'altro 2/3 dell'altro più 4cm. Sapendo che il perimetro del rettangolo misura 28cm calcola l'area. Qualcuno potrebbe aiutarmi a svolgerlo perpiacere?
Aggiungendo $1$ al numero $N=\text(aaabbbccc)$, si ottiene un quadrato perfetto.
Trovare $N$.
($\text(a, b, c)$ sono cifre diverse).
(No brute force, please )
Cordialmente, Alex
PROBLEMI GEOMETRIA 2 MEDIA
Miglior risposta
Non riesco a risolvere questi problemi:
1 In un rettangolo una dimensione è doppia dell'altra e il perimetro è 78cm.
A: Calcola la misura dellela diagonale approssimandola ai centesimi e l'area del rettangolo.
B: l'area di un quadrato avente il lato congruente alla dimensione minore del rettangolo
C: la misura della base di un triangolo equivalente al rettangolo che ha l'altezza di 10cm
2 in un triangolo rettangolo il perimetro è 240cm e un cateto e 5/12 dell'altro. A quale Terna ...