Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola della categoria Matematicamente
Didattica della matematica, storia e fondamenti
Temi di didattica, scambi di idee tra insegnanti e aspiranti insegnanti, storia e fondamenti della matematica.
Fisica
La scienza di pallette che cadono e sciatori che muoiono
Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Matematica - Superiori
La scienza dei numeri, dei cerchietti e delle imprecazioni
Scervelliamoci un po'
Spazio dedicato a problemi assegnati a gare matematiche o olimpiadi della matematica, o ancora a prove di ammissione a scuole di eccellenza.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
1.in un trapezio isoscele la diagonale è perpendicolare al lato obliquo. L'area del trapezio è 972 metri quadrati, la base minore misura 12 m e l'altezza 36 m. Calcola il perimetro e la misura della diagonale del trapezio RISULTATI:132 m, 45 m
2:un terreno avente la forma di un trapezio rettangolo è diviso in due orti. La base minore misura 7,5 m mentre il lato 30 m. Ogni metro quadrato del primo produce 3 kg di pomodori per un totale di 202,5 Kg. Il secondo produce 4 kg di patate al metro ...
Un parallelepipedo rettangolo ha l'area della superficie totale di 1332cm2; sapendo che le dimensioni di base sono una i 3/2 dell'altra e che l'altezza è 5/6 della dimensione maggiore, calcola il volume del parallelepipedo.
Risultato 3240cm3.
Ciao qualcuno mi potrebbe aiutare perfavore...
La consegna: Indica sulla retta orienta i seguenti punti.
A precede D.
B segue D.
C segue A e precede D.
Grazie
Scale di riduzione
Miglior risposta
ciao a tutti scusate il disturbo.
avrei una richiesta su un problema di matematica non riesco proprio a farlo mi potreste aiutare?
Una cellula umana ha un diametro di quattro milionesimi di metro e viene stampata da una vista al microscopio elettronico con un diametro di 2 cm. Calcola il numero di ingrandimenti di questo microscopio ovvero a che scala è stata stampata la cellula.
aiuto perfavore grazie!!

Qualcuno può spiegarmi passo per passo come risolvere questo limite?
limx->-∞ [ $ (2x^2+1)/2x^2]^x
Ho provato ha usare la formula dell’ esponenziale elevato a logaritmo, poi l’ho isolato e successivamente ho semplificato l’argomento del logaritmo e diviso tutto per 1/x ottenendo una forma 0/0 ma procedendo con de l’Hopital mi trovo una forma infinito/0
Problema di geometria (305474)
Miglior risposta
Come risolvere questo problema. L area di un rettangolo è 980 cm². b = 49 cm, h= 20 cm. Trova il perimetro del quadrato equivalente ai 5/4 del rettangolo. Grazie!!
Non riesco a risolvere questi problemi di fisica:
n1
un batiscafo è assimilabile a una sfera d acciaio diametro=8000 kg/m cubo di diametro interno 2 m e con le pareti dello spessore di 5 cm. Qual è il suo peso in acqua? Risultato=4x10^3 N
n2
Sul fondo di una barca si è prodotto un foro circolare di sezione 5,0 cm^2. Per chiudere il foro è necessario applicare una forza di 53 N.
A quale profondità si trova il fondo della barca?
densità dell acqua marina: d= 1030 kg/m^3
risultato= 10,5 m
ciao a tutti, da alcuni ore mi sto scervellando su tale quesito, spero di trovare una risposta spiegata. grazie
"Erika e Nicolò tinteggiano un muretto di 90 metri. Per tinteggiare un metro di muretto, Erika impiega 10 minuti mentre Nicolò procede a una velocità pari alla metà di quella di Erika. Quante ore di lavoro saranno necessarie a tinteggiare tutto il muretto?"
Problema di geometria, medie
Miglior risposta
considera il triangolo ABC inscritto nella circonferenza lunga 30 Pi greco cm, il cui lato AB coincide con un diametro. Sapendo che il cateto BC è lungo 18 cm, determina la lunghezza dell'altezza CH e dei segmenti AH e HB in cui il piede dell'altezza divide il diametro AB.
NELLA FOTO: problema numero 35
Salve ho biaogno di un aiuto in matematica con questo problema
Miglior risposta
Un foglio rettangolare ha perimetro di 44 cm. Ritagliando una striscia di carta di altezza uguale a 2 cm, come
mostrato in figura, si ottiene un nuovo foglio rettangolare, la cui base è il quadruplo dell'altezza. Determina le misure
dei lati del foglio originario.
[16cm,6cm) risultato
Alessia cammina per 4 m in direzione Nord, poi svolta a destra di 90° e cammina per altri 5 m, dopo di che svolta di altri 90° verso destra e cammina per altri 3 m. • Calcola il valore dello spostamento totale.
PER FAVORE AIUTATEMI CON I PROBLEMI DI GEMOTRIA❤
Miglior risposta
1) Un parallelogramma e un triangolo rettangolo sono equivalenti. L'ipotenusa del triangolo misura 34 cm e i cateti sono rispettivamente 3/5 e 4/5 dell'ipotenusa. Calcola l'altezza del parallelogramma sapendo che la sua base e' congruente al doppio dell'altezza relativa all'ipotenusa del triangolo. (risultato: 17 cm)
2) La somma della base e dell'altezza di un triangolo misura 47,56 m e la base supera il doppio dell'altezza di 14,76 m. Calcola il perimetro di un quadrato equivalente al ...
AIUTO PROBLEMI GEOMETRIA PER VACANZE- NON RIESCO A FARLI:(((((
Miglior risposta
1) Un parallelogramma e un triangolo rettangolo sono equivalenti. L'ipotenusa del triangolo misura 34 cm e i cateti sono rispettivamente 3/5 e 4/5 dell'ipotenusa. Calcola l'altezza del parallelogramma sapendo che la sua base e' congruente al doppio dell'altezza relativa all'ipotenusa del triangolo. (risultato: 17 cm)
2) L'altezza di un triangolo misura 34 cm e l'area e' 884 cm2. Calcola la misura della base del triangolo e dell'altezza di un rettangolo a esso equivalente e avente la base ...
Problema geometria (305373)
Miglior risposta
Problema.
Su una parete avente le dimensioni di 3,5m e 5m si vogliono incollare dei poster quadrati congruenti con il lato di 25 cm. Quanti poster occorrono per ricoprirla completamente? Se un poster costa €5,60,quale sarà la spesa?
Grazie

Problema di matematica con gli insiemi
Miglior risposta
Ciao a tutti :) Mi potete spiegare come si risolvono i problemi usando com metodo gli insiemi di Eulero-Venn? Ecco un problema che devo risolvere, ma ovviamente non riesco! Da una statistica effettuata qualche anno fa su 100 italiani, risultava che 21 possedevano un lettore DVD, 56 un videoregistratore VHS e 10 possedevano sia un lettore DVD sia un videoregistratore VHS. Quanti non possedevano né un lettore DVD né un videoregistratore VHS? Grazie in anticipo a chi mi aiuterà RISULTATO: 33
Triangolo rettangolo inscritto in una circonferenza
Miglior risposta
buonasera, chi mi aiuta a risolvere questo problema?
In un triangolo rettangolo inscritto in una circonferenza i due cateti sono uno 3/4 dell'altro. Quanto misura il raggio della circonferenza, se l'area misura 54 cm2?

Ciao!
Mi sono appena iscritta, ho ripreso lo studio della matematica dopo anni dall'esame di maturità scientifica
Sto ripassando seguendo il libro Matematica dolce: a pagina 22 del terzo volume ci sono alcuni esercizi sul teorema di Ruffini (1.5)
Come si risolve un problema del genere, in cui il divisore ha una x di secondo grado?
Per quale valore di k il polinomio \(\displaystyle x^3-2x^2+kx+2 \) è divisibile per \(\displaystyle x^2-1 \)?
Grazie mille!

Salve, mi sono sempre chiesta secondo quale punto di vista, quale ragione, si sceglie di seguire un certo orientamento (orario/antiorario) per il cerchio goniometrico. Cioè in base a quale criterio dovrei scegliere, per esempio, -pi/2 oppure 3/2 pi?

Esistono infiniti cubi aventi i vertici con coordinate intere.
Chiaramente quelli tra questi che hanno le facce parallele ai piani coordinati, hanno lo spigolo di misura intera.
Meno evidente è il fatto che tutti i cubi con i vertici aventi coordinate intere hanno lo spigolo di misura intera.
Dimostrazione?
Cordialmente, Alex