Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola della categoria Matematicamente
Didattica della matematica, storia e fondamenti
Temi di didattica, scambi di idee tra insegnanti e aspiranti insegnanti, storia e fondamenti della matematica.
Fisica
La scienza di pallette che cadono e sciatori che muoiono
Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Matematica - Superiori
La scienza dei numeri, dei cerchietti e delle imprecazioni
Scervelliamoci un po'
Spazio dedicato a problemi assegnati a gare matematiche o olimpiadi della matematica, o ancora a prove di ammissione a scuole di eccellenza.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
aiuto!!! Devo risolvere un'equazione di primo grado. Quando la prof ha spiegato io non c'ero e non so come fare... sono capace di calcolare il risultato, ma solo nelle equazioni semplici! In quelle che ho da fare per casa praticamente ci sono delle frazioni in cui ci sono alcuni numeri fra parentesi, come 2(x-3), tutto fratto 7 e 5/21x.... ha bisogno di capire!! So che bisogna dividere la frazione per il mcm fra 7 e 21, quindi mi rimane 2(x-3)3 e 5x ... ma poi??' come procedo??
So che è ...
Una pista circolare ha la lunghezza media di 314 mt.ed è larga 6 mt. Due corridori partono insieme uno sul bordo esterno e l'altro sul bordo interno. Qual è la differenza di cammino quando ciascuno ha fatto due giri? risultato 75,36 mt. grazie Ros
il segmento PA unisce un punto P non appartenente al piano a con un punto A del piano a e forma con la sua proiezione AH un angolo di 30 gradi. calcola la misura della distanza PH fra il punto e il piano sapendo che Pa misura 30 cm.
Rispondete! Ciao a tutti! :33

Aiuto una sola dimostrazione vi prego !!!!!
Miglior risposta
raga cm si fa questa dimostrazione? Allora:
Disegna un quadrilatero ABCD con le diagonali perpendicolari e dimostra che è equivalente a metà del rettangolo che ha per lati le due diagonali di ABCD.
Grz in anticipo raga.

Buongiorno a tutti, ho una richiesta sulla teoria: Quali sono le condizioni affinché una funzione sia invertibile?
Ho cercato sul libro ma non mi è risultato molto chiaro
Potete illuminarmi? Grazie in anticipo, buona domenica a tutti!
Disequazione di primo grado
Miglior risposta
1 disequazione di primo grado.
6+(3-x)al quadrato / x+3 >= 2-x al quadrato ( solo la x)
perfavore sn x il compito di dmn aiuto urgenteeeeeeeeeeee
Problema geometria (98551)
Miglior risposta
determinare perimetro e area di un triangolo rettangolo sapendo che le proiezioni dei cateti sull'ipotenusa misurano 32cm e 40cm
risultati[120cm-600 cm quadrati ]

S.O.S PROBLEMI GEOMETRIA
Miglior risposta
Aiuto ho un problema che non so come si fa e ho bisogno di una mano.Se mi volete aiutare il problema è questo:Un settore circolare ha l'area di 180π cm^2 e l'angolo al centro corrispondente ampio 50°.Calcola:
a)la lunghezza dell'arco che lo limita;
b)la misura del diametro del cerchio a cui appartiene;
c)il raggio di un cerchio equivalente ai 9/4 di tale cerchio
(Risultati:10π cm;8 cm;72π cm).
RINGRAZIO IN ANTICIPO!!!!!!!!!!

Esercizi di fisica per domani!
Miglior risposta
1. Le lunghezze dei lati di un tavolo sono (15,4±0,1) cm. Calcola il valore più plausibile del semiperimetro e la corrispondente incertezza.
2. La lunghezza del lato di un blocco quadrato di alluminio è (12,1±0,1) cm. Calcola il valore più plausibile dell'area e la corrispondente incertezza.
3. Le misure sperimentali dei lati di un parallelepipedo sono a= (5,4±0,1)cm, b= (7,9±0,1)cm e c= (11,7±0,1)cm. Qual è il valore più plausibile dell'area del parallelepipedo?
Per favore aiutatemi a svolgere questi problemi
Miglior risposta
aiutatemi
l'altezza di un prisma regolare quadrangolare misura 44 cm. Calcola l'area della superficie laterale e della superficie totale sapendo che lo spigolo di base è lungo 20 cm.
FORMULE:
Al: P x H
At: Al i 2AB
1 problema di geometria :/ aiutoo,per stasera!
Miglior risposta
Oggi non sono andata a scuola,e devo fare questo problema,e non so come iniziare...per favore,aiutatemi!
Un prisma triangolare in argento ha lo spigolo di base di 2,4 cm ed è alto 1,2 dm.Calcola la massa del prisma.(densità argento:10,5 g/cmcubici)
Risultato:313,74 gl

disegna il triangolo di vertici A(1.4) B(-2.1) C(1.1). Scrivi le equazioni delle mediane.
Mi date una mano? Grazie :)
Aiuto problema geometrici
Miglior risposta
un prisma retto ha per base un triangolo rettangolo avente l'area di 726 cm e un cateto lungo 44 c. calcola la misura dell'altezza del prisma, sapendo che la sua superfice totale misura 6732 cm. risultati:40 cm
problema 2:un prisma retto alto 32 cm ha per base un rombo. calcola l'area della superfice laterale e della superfice totale del prisma, sapendo che il lato e la diagonale del rombo misurano 29 e 42 cm: Risultato:3712 cm, 5392 cm

aiutooooo!!!...Da una botte viene spillato prima 3/5 del vino contenuto, poi i 7/12 del vino rimanente. Nella botte restano così 60 litri di vino. Quanto vino conteneva inizialmente la botte ?
Aggiunto 10 minuti più tardi:
senza equazioni!!!!
Risoluzione problema geometria
Miglior risposta
Calcola l'area della superfice laterale e della superfice totale di un prisma regolare quadrangolare, alto 32 cm, sapendo che il perimetro di base è i 15/8 dell'altezza.
[size=20][/size]qui trovate le formule:
Al:P x altezza
At: Al i 2AB come mi trovo AB sapendo l'altezza? :stars

qual è la funzione che dato il numero di quadretti mi dà il numero dei polimini che si possono costruire?

Problemino!!!
Miglior risposta
Al mattino presto, con una temperatura di 5,0°C, si fa il pieno di benzina in una macchina che ha un serbatoio di acciaio da 5 litri. Più tardi nella giornata, la temperatura raggiunge i 25°C. Visto che il volume della benzina, a una temperatura data, aumenta di più del volume del serbatoio in acciaio, si avrà così una perdita di benzina. Calcola quanta benzina si perderà in questo caso.
Il risultato è 0,93 litri
un cortile ha la forma di un rettangolo con le dimensioni di 3.5 e 4 m . Se viene pavimentato con piastrelle quadrate aventi il lato di 25 cm , quante ne occorrono ? Quanto si spende complessivamente se le piastrelle costano 35 euro il metro quadro ??
URGENTISSIMO AIUTO!
Miglior risposta
Scrivi qui Calcolo della radice quadrata con algoritmo?! devo fare questi numeri: 15, 39, 409, 518; 718; 879; 1235; 3672; NOTA BENE: DEVE ESSERE CALCOLATA A MENO DI 0,1la tua richiesta...

4 radice di x^3-2x^2tutto fratto 16x-32
9 radice di 8a^6 fratto a^3+3a^2+3a+1