Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Problema di geometria ♡
Miglior risposta
Un triangolo rettangolo ha un angolo di 45 gradi ha l'ipotenusa che misura 21 cm. Calcola il perimetro e l'area del triangolo
Devo risolvere una proporzione
Miglior risposta
Ciao a tutti. Devo risolvere una proporzione applicando le relative proprietà. Potete aiutarmi? La proporzione è la seguente: (x-37/20) : {[(1/3+1/2+5/2)-4/3] : 7/2} = x : (1-2/17)
Reciproco di questo numero
Miglior risposta
Ciao ,
Non ho capito perché facendo il reciproco di questo numero devo aggiungere anche un "-1"
Ho sbagliato a calcolare l'espressione in allegato.
Ho osservato i passaggi con un "risolvi espressioni" on line ed ho notato
quel -1 cerchiato in verde.Non ho capito perché , ma il risultato finale è lo stesso del libro.
Grazie
EDIT :
Scusate mi è venuto in mente solo ora.
il reciproco di 25a è come dire
25*a -> 1/25 * 1/a. Sono sicuro che l'errore è qui ma non mi ricordo
il ...

Buongiorno a tutti,
ho 29 anni e frequento l'Università di Economia come seconda laurea.
Dopo 3 anni ho deciso che è finalmente arrivato il momento di ricominciare a studiare matematica visto l'esame di Matematica generale che ho lasciato indietro dal primo anno...
Ho purtroppo già dei problemi con le espressioni in Z.
Precisamente, l'esercizio richiede di risolvere alcune espressioni utilizzando la proprietà distributiva.
L'espressione che non riesco ad eseguire è la ...
Devo risolvere un problema di geometria...
Miglior risposta
scusate,non riesco a risolvere questo problema, potreste aiutarmi!? un rettangolo, la cui altezza è 15,3 cm, è inscritto in una circonferenza lunga 25,5pgreco cm. determina la misura del perimetro del rettangolo
Criterio di divisibilità per 7
Miglior risposta
il problema mi chiede se tutti i numeri divisibili per 7 sono dispari
Io penso di no perché un numero per essere pari deve avere nella sua scomposizione almeno un 2^n dove n>0.
Se dividiamo 21 per 7 otteniamo 3 -> dispari (3x1)
mentre se dividiamo 70 per 7 otteniamo 10 -> pari ( 2x5)
Secondo voi la risposta è soddisfacente ?
Grazie
ciao

Un trapezio isoscele e formato da un quadrato e da due triangoli rettangoli isosceli. Sapendo che la base maggiore misura 45 cm calcola la sua area ???
Potete aiutarmi nella soluzione ???grazie
Mi potreste aiutare con questo problema di geometria?
Miglior risposta
Mi potreste aiutare con questo problema di geometria.
PROBLEMA: calcola il volume e l'area laterale di un parallelepipedo rettangolo, sapendo che la diagonale misura 182 cm, l'altezza e una dimensione di una base misura rispettivamente, 168 cm e 19,6 cm.
SOLUZIONI:
221276,16 cm^3
29164,8 cm^2
Perimetro triangolo rettangolo
Miglior risposta
Ciao, devo calcolare il perimetro del triangolo rettangolo sapendo che l'area è 2400cm2 e l'ipotenusa è 100cm e sapendo che l'ipotenusa è divisa dall'altezza a essa relativa in 2 parti, una i 16/9 dell'altra.
Grazie mille.
In un rombo la somma delle diagonali misura 176 cm e una è uguale a 5/6 dell’altra.Calcola:a)l’area del rombo;b)il perimetro del quadrato avente il lato congruente alla diagonale minore del rombo. (Ris.3840 cm;320 cm)
Problema di 2 media (258680)
Miglior risposta
ho bisogno di un aiutino in questo problema:
calcola l'ampiezza di ciascun angolo di un rombo,sapendo che una sua diagonale forma con il lato un angolo di 34°

Urgente (258671)
Miglior risposta
determinare l' equazione della circonferenza soddisfacente alle seguenti condizioni: avente il centro nell' origine degli assi cartesiani e passante per p(-5:0)
per vari motivi devo ripassare le frazioni miste
Credevo di ricordarmi la teoria , ma nella pratica..
[math](\frac{3}{5}-2)^4[/math]
Senza calcolare l'mcm , dovrei risolvere così
[math] 5*2+3 [/math] -> ottengo il numeratore
il denominatore rimane lo stesso ovvero 5
-> [math](\frac{7}{5})^4[/math]
In realtà il risulato è negativo
Non mi ricordo il procedimento , mi date una mano ?
grazie
La somma di 3 segmenti è 156.
Il primo è doppio del secondo ed il secondo triplo del terzo.
Io ho considerato 10 pz in totale x cui ho diviso 156 per 10 e da li ho calcolato gli altri. Ma non tornano i risultati (26, 52, 78).
Se faccio invece 156:6 mi esce il 26 ma poi non escono gli altri 2 xchè x calcolare il 2 segmento dovrei moltiplicare x 3 (78) e poi x 2 per il primo segmento 156 quindi la loro somma sarebbe sballata rispetto a quella data.
Problema di geometria (258503)
Miglior risposta
Un dodecagono regolare ha il lato uguale alla diagonale minore di un rombo avente l’area di 15dm e la diagonale maggiore lunga 12dm. Calcola il perimetro, la misura dell’apotema e l’area del dodecagono. (Ris.30dm, 4,7dm e 69,97dm)
Geometria solida 3 media
Miglior risposta
eometria solida 3 media prisma? un prisma retto ha per base un rombo avente l'area di 288 centimetri quadrati e le sue diagonali sono una i quattro noni dell'altra sapendo che la superficie totale misura 2546 cm calcola l'altezza del prisma

Trova l'altezza in un trapezio isoscele
Miglior risposta
salve,
Un terreno ha la forma di un triangolo isoscele ABC. Sappiamo che AB=AC=25m e BC=40m
a)DIMOSTRATE CHE LA SUPERFICIE DEL TERRENO E' UGUALE A 3 ARI.
b)Si divide il terreno in 2 parcelle ,cosi, si scelgono 2 punti D appartiene AB e punto E appartiene AC, in modo tale che DE parallela cu BC e sappiamo che DE=10m. Calcolate l'aria ADE.
C)CALCOLATE il perimetro DECB
PUNTO a) LO RISOLTO MA MI SONO BLOCCATA CON IL PUNTO b)
GRAZIE DI CUORE
Aiutooo
Miglior risposta
una cornice è ottenuta scavando in un parallelepipedo alto 5 cm , profondo 60 cm e largo 70 cm un secondo parallelepipedo alto 5 cm , profondo 40 cm e largo 50 cm. Quanti centimetri cubi di legno formano la cornice? Se voglio verniciare tutte le facce : calcola la superfice da verniciare
Non riesco a capire questo problema (258387)
Miglior risposta
La somma tra l'ipotenusa e il cateto maggiore di un triangolo rettangolo misura 275 cm e l'ipotenusa supera il cateto di 11 cm. Calcola l'area e il perimetro.
Aggiunto 3 minuti più tardi:
La misura dell'area di un triangolo rettangolo è 486 cm al quadrato e un cateto 27 cm calcola il perimetro del triangolo