Matematica - Medie

Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Burcu000000
1)Un triangolo isoscele ha:la base di 42 centimetri,l'altezza uguale a 2/3 della base,il lato congruente alla metà della somma della base e dell'altezza.Calcola il perimetro e l'area del triangolo.Risultato 112 centimetri;588 centimetri 2)In un triangolo rettangolo il cateto minore è 5/6 del maggiore,che è lungo 42 centimetri.Calcola l'area del triangolo.Risultato 735 centimetri quadrati. Spero possiate aiutarmi :-)
1
16 nov 2018, 14:41

Burcu000000
2 problemi geometrici Miglior risposta
1)Un triangolo isoscele ha:la base di 42 centimetri,l'altezza uguale a 2/3 della base,il lato congruente alla metà della somma della base e dell'altezza.Calcola il perimetro e l'area del triangolo.Risultato 112 centimetri;588 centimetri 2)In un triangolo rettangolo il cateto minore è 5/6 del maggiore,che è lungo 42 centimetri.Calcola l'area del triangolo.Risultato 735 centimetri quadrati. Spero possiate aiutarmi :-)
1
16 nov 2018, 14:40

merilin76
Matematica Miglior risposta
Ciao sono in difficoltà a risolvere queste operazioni come applico la proprietà delle potenze? Grazie ( 12^3 x 18^-2 : 8 ) 3^-7 + 3^-6 + 3^-4 / 3^-6 +3^-5 + 3^-4
3
11 nov 2018, 18:11

aidaraquel
mi potete aiutare con questo problema. la misura dell differenza tra la base e l'altezza di un rettangolo è data, in metri, dal risultato della seguente espressione. {[(3-1/4)+(4/3+3/4)•-4/5÷(1-5/6)]}•4/3 sapendo che il perimetro del rettangolo è 118m, calcola l'area
3
8 nov 2018, 16:43

DavidGnomo1
Ormai sono come i funghi... Esercizio n.1 Gli insiemi $A$ e $B$ sono rappresentati per proprietà caratteristica. $A$ = {x : x è una nota musicale} $B$ = {x : x è una vocale della parola albero} Rappresentali per elencazione. Soluzione $A$ = {do, re, mi, fa, sol, la, si} $B$ = {a, e, o} Esercizio n.2 Gli insiemi $A$ e $B$ sono rappresentati per elencazione. $A$ = {a, ...
2
4 nov 2018, 18:11

Madale3108
Buongiorno vorrei ringraziarvi che mi abbiate accettato e vorrei chiedere un grande aiuto. Mia figlia e la seconda media e non riusciamo ad effettuare questi 3 problemi. Per caso che riuscite ad aiutarmi vi ringrazio in anticipo. 1) Stefano ha comprato un appartamento pagando 1/5 del suo valore al momento del preliminare, 2/7 del rimanente al momento del rogito notarile e il resto in 24 rate da 1950€ ciascuna:qual è il prezzo complessivo dell'appartamento? 2) Giordano acquista un'automobile ...
6
4 nov 2018, 13:05

Staff2
Ciao avrei bisogno di un aiuto perché non riusciamo ad risolvere questi due problemi. Un trapezio rettangolo ha la base minore e il lato obliquo congruenti e la base maggiore e i 3/2 della base minore. Altezza del trapezio e di 173 cm e il perimetro misura 863 cm.calcola la misura delle sue basi e del lato obliquo. In un rombo la somma delle diagonali e di 28 cm e la loro differenza e di 13 cm. Calcola la misura delle sue diagonali e il perimetro di un altro rombo avente il lato congruente ...
3
4 nov 2018, 14:31

DavidGnomo1
Ed eccoci con nuove verifiche Esercizio n.1 Considera la proposizione indeterminata "x è un numero dispari" nell'universo costituito dai numeri 1, 3, 4, 9, 16, 25,44, 103. Indica quali elementi dell'universo rendono vera la proposizione indeterminata, costituendo così un insieme. Soluzione L'insieme determinato sarà costituito dagli elementi: 1, 3 ,9, 25, 103 Esercizio n.2 Considera la proposizione indeterminata "Quell'animale è un rettile" nell'universo costituito dai seguenti animali: ...
5
3 nov 2018, 00:37

DavidGnomo1
E rieccoci a ricominciare l'avventura Ho chiesto ad alcuni di voi alcune info ma alla fine ho pensato bene di procedere per gradi. Ringrazio quanti mi hanno risposto Ma andiamo al sodo. Esercizio n.1 Segna le frasi che nel linguaggio matematico sono proposizioni: 1) I cani hanno tre zampe 2) Non alzarti! 3) Il pioppo è un albero 4) Perchè non vuoi capire 5) Il calcio è uno sport di squadra Soluzione Per me sono proposizioni matematica la 1, la 3 e la 5. Esercizio n.2 Considera la ...
2
1 nov 2018, 21:18

paolo965
Arriva (256553) Miglior risposta
chiedo aiuto con anche se possibile spiegazione dei passaggi delle seguenti espressioni esercizio n. 224 - 225 - 229 grazie paolo
1
27 ott 2018, 16:21

Burcu000000
1)Il pavimento di una stanza ha la forma di un quadrato avente il perimetro di 21,6 metri.Quante piastrelle quadrate di lato uguale a 60 centimetri sono contenute in esso?Qual è la spesa che dovrà sopportare per piastrellare il pavimento se ogni piastrella costa €6,20?Risultato 81,€502,20 2)Un quadrato e un rettangolo sono isoperimetrici e hanno il perimetro di 80 centimetri.Sapendo che l'altezza del rettangolo supera la base di 12 centimetri,calcola l'area di ciascuna figura.Risultato 400 ...
3
26 ott 2018, 14:47

Burcu000000
L'area di un quadrato di lato lungo 7,2 metri equivale alla somma delle aree di due rettangoli che sono l'uno 4/5 dell'altro.Sapendo che la base del rettangolo maggiore misura 64 dm e quella del minore 36 dm,calcola il perimetro di ciascun rettangolo.Risultato 218 dm,200 dm. Se non vi dispiace potreste risolvere anche questo,non l'ho capito molto bene :-)
2
25 ott 2018, 17:41

Burcu000000
1) Una stanza rettangolare ha una dimensione di 4 metri e l'altra 3/2 della prima.Il pavimento viene rivestito con piastrelle quadrate del costo di €5 ciascuna per un totale di €3000.Calcola la misura del lato di ogni piastrella,esprimendola in centimetri.Risultato 20 centimetri 2)Un quadrato è equivalente a 14/3 di un rettangolo.Sapendo che le dimensioni del rettangolo sono 7/6 dell'altra e che il perimetro è 156 metri,calcola la misura del lato del quadrato risultato 84 metri. Spero ...
3
25 ott 2018, 14:01

paolo965
Arriva al dunque Miglior risposta
frazione generatrice dei numeri periodici semplici dati nei seguenti esercizi spiegazione grazie paolo Allego file ,esercizio n.113 - 119 - 133
3
24 ott 2018, 14:26

Elquijote1
Ciao a tutti ho la seguente comunione: A 6/24 B 16/24 C 1/24 D 1/24 B esce dalla comunione e le quote di A, B, C, si espandono automaticamente ed in proporzione riformando l'intero. Come ricalcolarle?
1
20 ott 2018, 00:56

paolo965
Subito (256409) Miglior risposta
chiedo spiegazione problema grazie In una piscina di forma quadrata è stato fatto un disegno che occupa 1/4 del pavimento e le cui dimensioni sono 16 m e 36 m. quanto è lungo il bordo che recinta la piscina?
1
18 ott 2018, 16:59

paolo965
Arriva (256395) Miglior risposta
esercizi con relativa spiegazione grazie paolo allego file esercizio n° 206 - 208 - 209 -217 - 218 - 219
1
17 ott 2018, 18:55

paolo965
chiedo aiuto con possibile spiegazione degli esercizi in allegato grazie paolo
6
17 ott 2018, 10:10

paolo965
Arriva Miglior risposta
Buonasera chiedo aiuto per risolvere questi quattro problemi con anche i disegni per spiegarli a mia figlia . grazie mille 1- Un quadrato ha l'area di 585,64 cm^2. calcola perimetro e area di un secondo quadrato avente il lato congruente alla metà di quello del primo 2- Calcola perimetro e area di un quadrato equivalente a un rettangolo avente il perimetro di 203 dm e una dimensione lunga 14 dm 3- Un quadrato,avente area di 72,25 dm^2,è equivalente ai 25/9 di un secondo quadrato ...
1
16 ott 2018, 18:10

paolo965
espressioni a termini frazionari tra una e l'altra ce la linea . cerco qualcuno che me li possa spiegare con semplici passaggi gazie (1-7/8+1/3):33/16-1/18 4/27 x(5/3-1/6)-4/9^2 x 3^3/12
5
15 ott 2018, 15:57