Matematica - Medie

Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
federica132
salve ho qulache difficoltà a risolvere questo problema avevo pensato di eguagliare le due aree di base ponendo un'incognita x ma non riesco a risolverlo,qualcuno può aiutarmi ? una piramide pentagonale a base di area 84 cm^2 ed equivalente a un cilindro con altezza doppia rispetto a quella della piramide.calcola l'area di base del cilindro
1
13 mag 2018, 19:52

ferma_mf
Mi servono aiutatemi Miglior risposta
aiutatemi,grazie
3
12 mag 2018, 21:21

Burcu000000
Vi prego rispondete subito!Problema: Nonno Italo poessiede €120,ne regalq 1/6 a Matteo e 2/5 a Giorgio.Se deve acquistare un barattolo di vernice che costa €36,quale frazione della somma che possiede può regalare al suo nipotino Stefano?Risultato 2/15
2
9 mag 2018, 17:36

Helpatem
In una piramide a base quadrata ha uno spigolo di base di 16 cm e un altezza di 15. Calcola l'area totale e il volume.
2
11 mag 2018, 14:13

pjaco2710
DIVIDENDO TRA LORO DUE NUMERI SI OTTIENE PER QUOZIENTE 3 E PER RESTO 2; DETERMINA I DUE NUMERI SAPENDO CHE IL MAGGIORE SUPERA DI 7 IL DOPPIO DEL MINORE.( INDICA IL MINORE CON x E IL MAGGIORE CON 7+...) potete aiutarmi
2
13 mag 2018, 11:26

pjaco2710
DIVIDENDO TRA LORO DUE NUMERI SI OTTIENE PER QUOZIENTE 3 E PER RESTO 2; DETERMINA I DUE NUMERI SAPENDO CHE IL MAGGIORE SUPERA DI 7 IL DOPPIO DEL MINORE.( INDICA IL MINORE CON x E IL MAGGIORE CON 7+...) potete aiutarmi
2
13 mag 2018, 11:25

Helpatem
In una piramide a base quadrata ha uno spigolo di base di 16 cm e un altezza di 15. Calcola l'area totale e il volume.
2
11 mag 2018, 14:13

Burcu000000
Un esagono regolare ha il lato congruente al lato di un pentagono regolare con perimetro che è 3/4 del perimetro di un triangolo isoscele( ossia che ha due lati congruenti) di base 4 cm e lato obliquo pari a 7/2 della base.calcola il perimetro dell'esagono. (Risultato 28,8cm) (Potreste scrivere i dati anche a questo problema?:-))
2
12 mag 2018, 17:33

pjaco2710
DIVIDENDO TRA LORO DUE NUMERI SI OTTIENE PER QUOZIENTE 3 E PER RESTO 2; DETERMINA I DUE NUMERI SAPENDO CHE IL MAGGIORE SUPERA DI 7 IL DOPPIO DEL MINORE.( INDICA IL MINORE CON x E IL MAGGIORE CON 7+...) potete aiutarmi
2
13 mag 2018, 11:26

Burcu000000
La somma di uno dei lati obliqui e della base di un triangolo isoscele misura 183 cm e la loro differenza è 13 cm.Calcola il perimetro del triangolo. Risultato 281 cm (sareste così gentili da scrivermi anche i dati del problema?:-))
2
10 mag 2018, 14:35

poffola04
Aiuto problema urgente Miglior risposta
in un triangolo rettangolo l'area è 24 m2 e un cateto è 3/4 dell'altro. calcola il rapporto tra i volumi dei due solidi che si ottengono facendo ruotare completamente il triangolo una volta attorno al cateto maggiore e una volta attorno all'ipotenusa
1
9 mag 2018, 22:15

Burcu000000
Vi prego rispondete subito!Problema: Nonno Italo poessiede €120,ne regalq 1/6 a Matteo e 2/5 a Giorgio.Se deve acquistare un barattolo di vernice che costa €36,quale frazione della somma che possiede può regalare al suo nipotino Stefano?Risultato 2/15
1
9 mag 2018, 17:36

Burcu000000
Un automobilista divide il percorso di viaggio in tre tappe.Nella prima tappa percorre 3/10 della strada e nella seconda 1/5.Se rimangono da percorrere 120 km,qual è la lunghezza di tutto il percorso ?Risultato 240 km. 2 PROBLEMA. Per acquistare una borsa da viaggio,Valerio spende €75 che sono 3/4 di ciò che possiede.Se con 2/5 della somma rimanente acquista una cartelletta da disegno,quanto gli rimane? Risultato €15. PROBLEMA 3. In una scuola secondaria di primo grado,2/5 di 45 scolari sono ...
2
9 mag 2018, 15:24

ferma_mf
1)una sfera avente il raggio di 20 cm ha l'area uguale all'area totale di un cilindro con raggio 16 cm.calcola la misura dell'altezza del cilindro e il rapporto tra l'area della sfera e l'area laterale del cilindro. 2)una sfera è equivalente a 9/10 di un cono che ha l'area laterale di 544 pigreco cmq. e il diametro di base di 32 cm.calcola l'area della sfera. 3)in un trapezio rettangolo la somma delle basi misura 48 dm e la maggiore è 7/5 della minore,mentre il lato obliquo misura 17 ...
2
9 mag 2018, 15:52

FrancescoDT05
Ciao a tutti, ho un piccolo problema. Non riesco a capire come si ottiene un rapporto tra perimetri di due figure diverse. Il problema in questione è questo: "Le dimensioni di un rettangolo misurano rispettivamente 40 cm e 15 cm, mentre il lato di un quadrato è di 21 cm. Determina il rapporto tra i perimetri delle due figure." [55/42] Aggiunto 19 ore 32 minuti più tardi: Sono riuscito a risolverlo, era un uovo di colombo... bastava semplificare la frazione ottenuta dai due perimetri...
2
3 mag 2018, 16:14

ben10d
Devo trasformare questo problema in una proporzione mi potete cortesemente aiutare ? In un rettangolo la somma della diagonale e della base misura cm 250 e la differenza cm 90. Calcola: area e perimetro del rettangolo area e perimetro di un rombo che ha le diagonali uguali alla metà delle dimensioni del rettangolo Non so se sia possibile ma vivo nella virtù che domandare è lecito e rispondere è cortesia
3
3 mag 2018, 21:27

Giumaran
Buongiorno, avrei bisogno del vostro aiuto per svolgere questo compito di realtà su Mcd e mcm .Ho invitato 20 amici a casa e voglio offrire dei toast per merenda.In dispensa trovo una confezione di pancarré da 16 fette, una confezione di sottilette da 8 fette e una confezione di prosciutto da 5 fette.Con questi ingredienti riesco a preparare i toast per tutti i miei invitati? (Nel toast devo mettere una fetta di sottiletta e una fetta di prosciutto ).Qual'è il numero massimo di toast che posso ...
7
2 mag 2018, 13:56

Giumaran
Se volessi preparare i toast per 40 amici quante confezioni di pancarré da 24 fette quante confezioni di sottilette da 12 fette e quante confezioni di prosciutto cotto da 9 fette devo comprare?
6
2 mag 2018, 19:01

Giumaran
Calcola il numero massimo di tost che puoi preparare utilizzando una confezione di pancarré da 24 fette,una confezione di sottilette da 12 fette e una confezione di prosciutto da 9 fette. Se a questi tost voglio aggiungere un ingrediente a mia scelta,quanto pezzi di questo ingredienti devo preparare pef fare in modo che non ne avanzi neanche uno?
2
3 mag 2018, 12:18

Regina29
1. (70 - 30 ) x2:4 + (34- 3x3) = 2. 75- 6x3 + 50 - (6x5) + (12x2) = 3. 13+7x {[ 47- (60:2) - 5 ] : 2} = 4. 44- [60:(66:3+8) +14:2]= 5. (38-3) - 15+ (45:5)x3= 6. {[(12x2+20):4] + 42:6 x2+35}2=
2
2 mag 2018, 17:55