Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Problema di geometria.. Non so proprio come iniziare :/
Miglior risposta
in un trapezio rettangolo il perimetro è 36 cm e l'altezza è congruente alla base minore la base maggiore supera il lato obliquo di 4 cm e il doppio dell'altezza supera di 2 cm il lato obliquo. Questo trapezio viene fatto ruotare di 360° attorno alla base maggiore. Calcola l'area della superficie e il volume di questo solido. Grazie in anticipo eheh
Mi sono persa
Miglior risposta
calcola il perimetro e l'area dello schienale di una sedia che ha la forma di un trapezio isoscele. Le misure sono: AB=45 cm; DC=7/15 AB; AD=BC=DC+16 cm. (ris. 140 cm; 1155 cm)
Non riesco a farla perchè mi sono persa la spiegazione
Miglior risposta
Il perimetro e la dimensione minore di un rettangolo sono 48 e 4cm calcola il volume del cilindro ottenuto dalla rotazione del rettangolo?
Grazie a chi mi aiuterà. Mi serve per domani
Equazioni di 1 grado
Miglior risposta
La somma di un numero dei suoi 3/4 e della sua metà è uguale al numero stesso diminuito di 5. Qual è il numero?
Aiuto! Mi fate questi due problemi di geometria... Perfavore!!
Miglior risposta
Ciao... Non capisco come si fanno questi problemi... indica con y e x rispettivamente il perimetro di un quadrato e la misura del suo lato. scrivi la funzione matematica che lega le due grandezze e rappresentala su un piano cartesiano. Che tipo di grafico Hai ottenuto?perché?
Le dimensioni di un rettangolo sono 8 cm e 6 cm Scrivi alcune coppie ordinate di numeri tali che il loro prodotto sia sempre uguale all'area di rettangoli equivalenti a quello dato. rappresenta sul piano cartesiano la ...
La somma e la differenza delle diagonali di un rombo misurano 60 cm e 8cm.Quanto misura l'area? Risultato 442cm^2(risolvere con le equazioni)
La differenza tra i lati di un rettangolo è di 5cm e il perimetro misura 54cm.Quanto misura l'area? Risultato 176cm^2.( Risolvere con le equazioni)
Ho questo problema: Se Chiara dà a Matteo 1/3 dei suoi soldi, lei e Matteo avranno la stessa quantità di denaro. E se Matteo dà a Chiara 5 euro, allora Chiara avrà il quadruplo dei soldi di Matteo.
Sono stati venduti in tutto 145 biglietti per un spettacolo teatrale. Quelli per la platea costano 20,10 euro l'uno; quelli per la galleria 15,05 euro l'uno. Se sono stati incassati euro 2911,40 in tutto, quanti biglietti sono stati venduti per la galleria?
Mi potete fare questi 2 problemini? La mia prof non ce l'ha spiegati bene e dice che il libro spiega male... perfavore aiutatemi grazie... 1)In un triangolo rettangolo la proiezione di un cateto sull'ipotenusa misura 57,6 cm e l'altra proiezione è i suoi 9/16. Quanto misura l'altezza relativa all'ipotenusa?(risultato: 43,3 cm) 2) l'area di un triangolo rettangolo è 181,5 centimetri quadrati e un cateto misura 22 cm. calcola le misure delle proiezioni dei cateti sull'ipotenusa e la misura ...

Vorrei cercare di spiegare a una bambina di 1a media nel modo pù semplice questo problema:
Un angolo è la meta' più 10 del secondo, il quale è il triplo meno 13 del terzo e il totale è 106.
Grazie
Devo trovare l'ipotenusa di un rettangolo rettangolo ma ho solo il cateto maggiore

salve a tutti mi servirebbe una mano con questo semplicissimo esercizio. Sto tentando di aiutare il mio cuginetto che frequenta le scuole medie sugli esercizi con le proporzioni, ma non riesco a staccarmi dalla risoluzione con l'equazione (lui non le ha ancora affrontate a scuola). Si tratta della risoluzione di proporzioni del tipo:
$(a+- x):x=b:c$
dove $a,b,c$ sono numeri noti. Come si procede?
Problema con il tre composto
Miglior risposta
Problema:
In una fabbrica si produce tessuto,utilizzando del filo di cotone.Se da 150 kg di filo sono stati prodotti 900 m di tela,alta 80 cm,quanti metri della stessa tela,alta 1,75 m,si potranno produrre con 70 kg di filo di cotone?Risultato 192 m
Potreste rispondere gentilmente il più presto possibile?Grazie :)
Calcola il perimetro di un quadrato la cui diagonale misura 3,4 cm(Ris 9,62
Aiuto hellppppp!!!!!!!
Miglior risposta
1) In un trapezio isoscele la somma delle basi è di 43,2 cm e una base è di 13/23 dell'altra. Calcola l'area del trapezio sapendo che il lato obliquo e la base minore hanno uguale la lunghezza. (311,04 cm)
2)in un trapezio isoscele la somma delle basi è di 432 cm ed una di esse é i 7/5 dell'altra. Determina l'area del trapezio sapendo che ciascun lato obliquo è lungo 60 cm. (10368 cm2)
3) in un trapezio isoscele avente l'area di 1470 cm2, l'altezza misura 26,25 cm e la base minore è i ...
Geometria (260105)
Miglior risposta
Un quadrato ha il lato di 13 cm calcola il perimetro e la misura della diagonale del quadrato .(Ris.52cm,13
Un quadrato e un rettangolo sono isoperimetrici.Sapendo che l'area del quadrato è 289cm°(quadrati).Calcola la diagonale del quadrato e l'area del rettangolo sapendo che la base è 8/9 di quella dell'altezza.PREMETTO CHE LA DIAGONALE LO CALCOLATA MA NON SO TRASFORMARE LA FRAZIONE(unita').Aiuto!!!
3x(x-1)+2x-2 da scomporre,(se potete spiegare)grazie
Urgente heeelp(259948)
Miglior risposta
La base e l’altezza di un rombo misurano rispettivamente 65 e 27 cm. Sapendo che la diagonale maggiore del rombo misura 78 cm, calcola la misura della diagonale minore