Matematica - Medie

Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
ndonioemi
Il semiperimetro di un rettangolo è $15/8$ della base, che è 2 cm piú lunga dell' altezza. Calcola l' area
3
11 dic 2018, 19:31

Gloflower
Calcola la lunghezza di un arco di circonferenza di raggio 3,2 che corrisponde a un angolo di 36°. Grazie
1
4 dic 2018, 15:11

Gloflower
Aiuto!! Miglior risposta
Calcolo l'ampiezza dell'angolo corrispondente a un settore di 125πm^2 in un cerchio di diametro 24m.
1
4 dic 2018, 15:15

marika791
Mi aiutate a risolvere un problema? Aldo deve percorrere una pista ciclabile di 24 km. Si ferma per bere dopo 5/12 del percorso poi incontra un Amico dopo 3/7 del percorso rimanente. Quanti km percorre con l amico?
1
1 dic 2018, 13:03

rebbush2345
potete aiutarmi in questo problema di geometria? un parallelepipedo rettangolo è alto 9,2 cm e una sua dimensione di base misura 10,5 cm.calcola l'area della superficie totale e il volume del parallelepipedo, sapendo che l'area della superficie laterale è 432,2 cm (i risultati detti dal libro sono 685,7cm e 1207,5cm).... grazie mille
1
24 nov 2018, 21:36

rebbush2345
Rebecca Miglior risposta
potreste aiutarmi con un problema di geometria? un parallelepipedo rettangolo è alto 9,2 cm e una sua dimensione di base misura 10,5 cm .calcola l'area della superficie totale e il volume del parallelepipedo,sapendo che l'area della superficie laterale è 423,2 cm
1
24 nov 2018, 21:48

rebbush2345
potete aiutarmi in questo problema di geometria? un parallelepipedo rettangolo è alto 9,2 cm e una sua dimensione di base misura 10,5 cm.calcola l'area della superficie totale e il volume del parallelepipedo, sapendo che l'area della superficie laterale è 432,2 cm potete aiutarmi per favore (i risultati detti dal libro sono 685,7cm e 1207,5cm).... grazie mille
1
24 nov 2018, 21:35

Igno1
Salve, un aiuto che mi sono perso. Mia figlia deve risolvere un problema, che io semplifico qui per comodità. X-Y=27 X=8/5Y trovare X e Y Grazie a chi vorrà schiarirmi le idee...
3
25 nov 2018, 12:54

rebbush2345
Problema (257074) Miglior risposta
potete aiutarmi in questo problema di geometria? un parallelepipedo rettangolo è alto 9,2 cm e una sua dimensione di base misura 10,5 cm.calcola l'area della superficie totale e il volume del parallelepipedo, sapendo che l'area della superficie laterale è 432,2 cm potete aiutarmi per favore (i risultati detti dal libro sono 685,7cm e 1207,5cm).... grazie mille
1
24 nov 2018, 21:35

Zayet
| x+1/x+5 | > 0 Qualcuno sa dirmi come si risolve questa disequazione fratta con valore assoluto? (il valore assoluto comprende tutta la frazione)
1
24 nov 2018, 13:53

Burcu000000
1=Il perimetro di un triangolo è 54 dm e due suoi lati misurano 12 cm e 25 cm.Calcola l'area del triangolo.Risultato 90 centimetri quadrati 2= Le misure dei lati di un triangolo sono,rispetto al centimetro,tre numeri naturali consecutivi.Il perimetro del triangolo è 42 cm.Calcola l'area.Risultato 84 centimetri quadrati Vi dispiacerebbe rispondermi per favore :-)
1
23 nov 2018, 18:13

Maura Furlana
Qualcuno può aiutarmi? Come si misura una linea curva? E poi... I punti A e B distano 4 cm tra loro.I punti B e C distano 3 cm tra loro.Quale può essere la distanza tra i punti A e C A) massima B) minima C) per quale posizione del punto C la distanza tra A e C è compresa tra la distanza massima e quella minima? Esamina la situazione con un disegno.
8
22 nov 2018, 12:56

marco1023
Buongiorno. Mi scuso preliminarmente per l'infantilità della domanda che mi accingo a porre. Il mio dubbio riguarda il calcolo del prezzo unitario, ovvero sia il rapporto $ p/q $, ove p sta per il prezzo complessivo e q per il numero di unità acquistate. Un'operazione indubbiamente intuitiva e aritmeticamente semplice, ma che mi ha lasciato con qualche dubbio dal punto di vista concettuale. Nello specifico, una volta calcolato il prezzo unitario $ pu $, cosa ci assicura ...
2
22 nov 2018, 15:19

Burcu000000
1)L'area di un triangolo è 120 centimetri quadrati e la basa misura 16 centimetri.Calcola l'area di un rettangolo che ha una dimensione congruente all'altezza del triangolo e l'altra 4/5 di questa.Risultato 180 centimetri quadrati. 2)Un quadrato è equivalente a un triangolo.Sapendo che è la differemsa tra l'altezza e la base del triangolo misura 28 decimetri e che la prima è 9/2 della seconda,calcola il perimetro del quadrato.Risultato 48 decimetri. 3)Calcola la misura dell'ipotenusa di un ...
1
22 nov 2018, 13:37

gab.saggio
Problema di 2 media Miglior risposta
in un triangolo il primo lato misura 23 cm , il secondo lato supera il terzo di 12 cm e il perimetro è 71 cm. calcola le misure incognite dei due lati
2
20 nov 2018, 17:14

Aky313
Se ho un foglio di 70x50 che mi costa 4.50 euro, quanto costa un metro quadro?
1
19 nov 2018, 21:20

ariannacortinovis
La matematica riconosce attribuite all addizione e sottrazione la proprietà distributiva? Se sì in quali casi? Grazie mille
8
15 nov 2018, 18:30

Burcu000000
1)Un triangolo isoscele ha:la base di 42 centimetri,l'altezza uguale a 2/3 della base,il lato congruente alla metà della somma della base e dell'altezza.Calcola il perimetro e l'area del triangolo.Risultato 112 centimetri;588 centimetri 2)In un triangolo rettangolo il cateto minore è 5/6 del maggiore,che è lungo 42 centimetri.Calcola l'area del triangolo.Risultato 735 centimetri quadrati. Spero possiate aiutarmi :-)
1
16 nov 2018, 14:40

Burcu000000
1)Un triangolo isoscele ha:la base di 42 centimetri,l'altezza uguale a 2/3 della base,il lato congruente alla metà della somma della base e dell'altezza.Calcola il perimetro e l'area del triangolo.Risultato 112 centimetri;588 centimetri 2)In un triangolo rettangolo il cateto minore è 5/6 del maggiore,che è lungo 42 centimetri.Calcola l'area del triangolo.Risultato 735 centimetri quadrati. Spero possiate aiutarmi :-)
1
16 nov 2018, 14:40

Burcu000000
1)Un triangolo isoscele ha:la base di 42 centimetri,l'altezza uguale a 2/3 della base,il lato congruente alla metà della somma della base e dell'altezza.Calcola il perimetro e l'area del triangolo.Risultato 112 centimetri;588 centimetri 2)In un triangolo rettangolo il cateto minore è 5/6 del maggiore,che è lungo 42 centimetri.Calcola l'area del triangolo.Risultato 735 centimetri quadrati. Spero possiate aiutarmi :-)
1
16 nov 2018, 14:40