Matematica - Medie

Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Burcu000000
Risolvi i seguenti problemi: 1) Sulla base dei dati forniti,calcola il perimetro del quadrilatero ABCD sapendo che il triangolo ABD è rettangolo e il triangolo BCD è isoscele. AD=45 cm AB=4/9 AD BC=13/5 AB+2 cm Risultato 173 cm 2)Calcola il perimetro ABCDEFG sapendo che è formato da un esagono regolare e da un triangolo rettangolo.Il cateto maggiore del triangolo rettangolo misura 32 cm ed è 4/5 dell'ipotenusa,mentre il lato DF è uguale a EF-8 cm.Risultato 192 cm
2
11 set 2018, 12:35

Burcu000000
Problema matematico Miglior risposta
Antonio gioca a burraco ogni 12 giorni,Camilla ogni 14 giorni e Sara ogni 7 giorni.Se hanno giocato insieme il 20 maggio,quanto si incontreranno ancora per una partita a burraco?Risultato 12 agosto
2
5 set 2018, 10:06

Burcu000000
Leonardo ha 45 libri di fantascienza,60 di avventura e 90 di magia.Decide di dividerli in modo da formare dei pacchi tutti uguali che contengano ciascuno il maggior numero possibile dei tre tipi di libri.Quanti pacchi potrà preparare?Quanti libri di ciascun tipo conterrà ogni pacco?Risultato 15;3;4;6
1
5 set 2018, 10:03

scarsoalcubo
Ciao a tutti, ho una domanda banale riguardo i polinomi e spero di aver scelto la giusta sezione. Mi ritrovo una domanda simile a questa: "Quale dei seguenti polinomi ha come radice x = 3?", dove ci sono delle risposte con dei polinomi. Informandomi su internet, ho dedotto che la radice di un polinomio, rappresenta le sue soluzioni, cioè i valori dell'incognita X che rendono il polinomio uguale a 0. Ma cosa vuol dire questa definizione? innanzitutto, è corretta? perchè il valore che rende 0 il ...
5
5 mag 2018, 13:22

Burcu000000
1: un triangolo isoscele e un triangolo equilatero sono isoperimetrici.La base del primo misira 14 cm e il lato supera la base di 6 cm.Calcola la misura del lato del secondo triangolo.Risultato 18 cm. 2: un quadrilatero è formato da un triangolo rettangolo e da un triangolo equilatero avente il lato in comune con l'ipotenusa del triangolo rettangolo.Il lato del triangolo equilatero misura 25 cm e i due cateti del triangolo rettangolo misurano 20 cm e 15 cm.Calcola il perimetro del ...
1
29 ago 2018, 15:07

Burcu000000
Problema geometrico Miglior risposta
1: Un tappeto è formato da un triangolo rettangolo e da un triangolo equilatero di lato 95 cm,avente il lato in comune con l'ipotenusa del triangolo rettangolo.Sapendo che la somma e la differenza dei cateti del triangolo rettangolo misurano rispettativamente 133 cm e 19 cm,calcola il perimetro del tappeto in metri.Risultato 3,23 m
1
29 ago 2018, 15:12

Burcu000000
1: Due triangoli isosceli hanno lo stesso perimetro di 92 cm.La base del primo triangolo misura 12 cm e il lato del secondo triangolo è 3/5 del lato del primo. Calcola le misure del lato e della base del secondo triangolo.Risultato 24 cm;44cm 2:Calcola la misura di ciascuno dei cateti di un triangolo rettangolo isoscele,sapendo che il perimetro è di 11,6 m e che l'ipotenusa misura 4,8 m.
3
27 ago 2018, 14:41

Burcu000000
1: Due segmenti sono tali che il maggiore supera di 15 cm il quadruplo del minore e la differenza tra i due segmenti è 66 cm.Calcola la misura della somma dei due segmenti.Risultato 100 cm 2: La somma di due segmenti misura 90 cm e il minore è 1/5 del maggiore.Calcola la misura di ciascun segmento.Risultato 15cm;75cm 3: Calcola la misura di due segmenti,sapendo che la loro differenza misura 56 cm e che il minore è 1 /3 del maggiore. Risultato 28 cm;84 cm Potreste risolvere i problemi ...
1
20 ago 2018, 13:08

Burcu000000
La base di un rettangolo ABCD supera l'altezza di 18 cm.Sapendo che la base è 9/5 dell'altezza,calcola il perimetro del rettangolo. Risultato 126 cm 3)In un triangolo,l'angolo al vertice è 1/5 di 2/3 della somma di tutti e tre gli angoli.Qual è la sua ampiezza? Risultato 24°
1
20 ago 2018, 13:19

Valentina2040
Potete darmi una mano con questo esercizio? Calcola base e altezza di un rettangolo che ha la base il doppio dell’altezza e la differenza fra le due misure è 15,5cm. Grazie mille in anticipo
3
9 ago 2018, 12:59

Valentina2040
In un parallelogrammo il perimetro è di 86cm e la misura di ciascun lato minore è inferiore di 7cm di quella di ciascun lato maggiore. Calcola la misura dell’altezza relativa al lato maggiore, sapendo che l’altezza relativa al lato minore è lunga 20cm
4
9 ago 2018, 13:03

Valentina2040
Potete darmi una mano con questo esercizio? Calcola base e altezza di un rettangolo che ha la base il doppio dell’altezza e la differenza fra le due misure è 15,5cm. Grazie mille in anticipo
2
9 ago 2018, 13:00

Alexiare
Il triangolo ABC, inscritto in una circonferenza, ha il lato AB congruente al lato del quadrato inscritto e il lato BC congruente al lato del triangolo equilatero inscritto nella stessa circonferenza. Calcola l'ampiezza degli angoli del triangolo. Grazie mille in anticipo!
2
7 ago 2018, 21:29

Vinsdale
Ciao, scusate; ho bisogno di una mano su questo esercizio Un triangolo equilatero è formato da quattro triangoli equilateri opportunamente organizzati su due file. Sapendo che il perimetro di uno dei triangoli equilateri è di 15 cm, calcola la misura di ciascun lato e del perimetro del triangolo dato [risultato 45 cm] Grazie mille a chi mi aiuterà!
1
7 ago 2018, 20:26

Burcu000000
Problemi geometrici: 1) 3/8 del segmento AB aggiunti a 1/4 del segmento stesso misurano 40 cm.Quanto è lungo AB? Risultato 64 cm. 2)Un ciclista percorre una strada in quattro tappe.Nella prima compie 8/21 del tragitto,nella seconda 5/14,nella terza 1/7 e infine 75 km. Quanto è lunga quella strada?Risultato 630 km
2
6 ago 2018, 08:20

Girlpower05
Aiuto problema di geometria L ESAGONO ABCDEF È FORMATO DAL TRAPEZIO ISOSCELE ABCDEF E DAI TRIANGOLI ISOSCELE ABC È FDE, ENTRAMBI DI ALTEZZA LUNGA 24 CM. CALCOLA L AREA DELL ESAGONO SAPENDO CHE I LATI AB, AF, FE MISURANO RISPETTIVAMENTE 30 CM, 50 CM E 40 CM. GRAZIE MILLE A CHI MI RISPONDEE
1
4 ago 2018, 15:26

Burcu000000
Risolvi i seguenti problemi:1) La base di un triangolo isoscele è 8/5 del lato obliquo e la loro differenza misura 12 cm.Calcola il perimetro del triangolo. Risultato 72 cm 2)La base di un rettangolo ABCD supera l'altezza di 18 cm.Sapendo che la base è 9/5 dell'altezza,calcola il perimetro del rettangolo. Risultato 126 cm 3)In un triangolo,l'angolo al vertice è 1/5 di 2/3 della somma di tutti e tre gli angoli.Qual è la sua ampiezza? Risultato 24°
6
6 ago 2018, 08:27

Burcu000000
Problemi geometrici: 1) 3/8 del segmento AB aggiunti a 1/4 del segmento stesso misurano 40 cm.Quanto è lungo AB? Risultato 64 cm. 2)Un ciclista percorre una strada in quattro tappe.Nella prima compie 8/21 del tragitto,nella seconda 5/14,nella terza 1/7 e infine 75 km. Quanto è lunga quella strada?Risultato 630 km
2
6 ago 2018, 08:20

3bdufh9
PROMBLEMA DI GEOMETRIA Un quadrato e un rettangolo sono equivalenti.Il perimetro del quadrato misura 40 cm e la base del rettangolo è quadrupla dell altezza .Calcola il perimetro del rettangolo.
4
5 ago 2018, 18:20

Girlpower05
Aiuto problema di geometria L ESAGONO ABCDEF È FORMATO DAL TRAPEZIO ISOSCELE ABCDEF E DAI TRIANGOLI ISOSCELE ABC È FDE, ENTRAMBI DI ALTEZZA LUNGA 24 CM. CALCOLA L AREA DELL ESAGONO SAPENDO CHE I LATI AB, AF, FE MISURANO RISPETTIVAMENTE 30 CM, 50 CM E 40 CM. GRAZIE MILLE A CHI MI RISPONDEE
2
4 ago 2018, 15:26