Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
1) In un triangolo rettangolo i cateti misurano rispettivamente 75 cm e 100 cm. Il triangolo ruota attorno all'ipotenusa. Descrivi il solido che si ottiene e calcola nell'area della superficie totale e il volume.
2) Un trapezio rettangolo all'area di 576 cm². L'altezza del trapezio misura 24 cm e la base maggiore è 11/5 della base minore. Il trapezio ruota attorno alla base maggiore. Calcola l'area della superficie e il volume del solido.
3) Il triangolo ruota attorno al lato più ...
Aiuto su equazioni
Miglior risposta
Buonasera a tutti.
In un'equazione dove devo applicare il secondo principio, che possiede al primo membro x/2 - 1 e al secondo 2x - 3/4. Devo per ogni membro creare una frazione con un denominatore: deve essere lo stesso per entrambi i membri? In questo caso quindi sarà 4, il denominatore?
E come risolvo l'equazione 4/5 - x/10 = 1/5?
Grazie per le risposte :)
Aiuto DUE PROBLEMI DI GEOMETRIA sulla circonferenza!
Miglior risposta
1) Una corda lunga 11,2 cm dista 4,2 cm dal centro di una circonferenza. Calcola la misura del raggio. [7 cm]
2) In una circonferenza di centro O e raggio lungo 15 cm, la distanza fra un punto P esterno e O misura 25 cm. Si tracciano da P le due tangenti alla circonferenza in A e B, quanto misura la corda AB? [24 m]
PER FAVORE aiutatemi, sono per lunedì! Sono una frana in geometria, perdonatemi per le continue richieste!
Auitoooooo
Miglior risposta
Come si fanno le verifiche delle equazioni

Proprietà del comporre o dello scomporre
Miglior risposta
Applicando opportunamente la proprietà del comporre o dello scomporre, calcola il termine incognito delle seguenti proporzioni:
(4/9+x):x=5/6:1/2 risultato 2/3 a me invece si trova 1/6 mi aiutate per favore. Grazie
Problema di Geometria Solida Piramide
Miglior risposta
Dovrei risolvere questo problema: Calcola l'area della superficie totale e il volume di una piramide quadrangolare che ha l'altezza di 72 cm e il perimetro di base di 168 cm!! Potreste mandarmi il procedimento??

un filo di rame, adoperato per il trasporto della corrente elettrica, pesa 1780 g ed è lungo 20 m.
quanto misura la sezione del filo, sapendo che il peso specifico del rame è 8,9 g/cm^3
risultato 0,1 cm^2

Problema di geometria sulla similitudine
Miglior risposta
In un triangolo isoscele la differenza tra la base e il lato obliquo misura 2cm e la loro somma 66 cm. Calcola l area di un triangolo isoscele ad esso simile e avente l altezza lunga 42 cm (approssima a meno di 0,1 ) ris 1071
Allora ho fatto
(66-2):2= 32 base
(66+2):2=34 lato obliquo
Per sapere l altezza ho fatto
Rad quadrata di 32 alla seconda meno 17 alla seconda il tt esce 27
Ora che devo fare aiutooooooo

Urgente perfavore
Miglior risposta
buongiorno a tutti, mi potete aiutare ? in un rettangolo la base sta all'altezza come 12 sta a 5.sapendo che il perimetro è 238 cm,calcola l'area del rettangolo . fine ,ringrazio a chi mi potra aiutare
Chi mi spiega come si scompone -8x^2-8x-6 cortesemente è urgente
come si calcola la lunghezza dei segmenti ab e bc?
AIUTO! Problemi di Geometria! Per favore aiutatemi :(
Miglior risposta
1) Le diagonali di un trapezio isoscele formano con il lato obliquo un angolo retto, ogni diagonale misura 30 dm, il lato obliquo è lungo 1,6 m e la base misura 1.48 m. Calcola perimetro e area del trapezio. [80,8 dm, 312,32 dm2]
2) La base maggiore di un trapezio isoscele misura 39,6 cm. Sapendo che la base minore è 2/3 della base maggiore e l'altezza è 1/3 della base minore, calcola perimetro e area del trapezio. [88 cm, 290,4 cm2]
3) In un trapezio isoscele le diagonali sono ...
Aiutooooooo
Miglior risposta
come si calcola la lunghezza dei segmenti ab e bc?
la somma e la differenza dei cateti di un triangolo rettangolo misurano rispettivamente 93 dm e 51 dm. calcola la misura delle proiezioni dei cateti sull'ipotenusa
Problemi di geometria sui due teoremi di euclide
Miglior risposta
la somma e la differenza dei cateti di un triangolo rettangolo misurano rispettivamente 93 dm e 51 dm. calcola la misura delle proiezioni dei cateti sull'ipotenusa

Ciao a tutti, come avete già letto dal titolo sono in crisi con monomi, polinomi e prodotti notevoli.
Non ci ho capito proprio niente.Vi volevo chiedere se qualcuno di voi conosce un sito dove questi argomenti vengono spiegati in maniera comprensibile.
Mi potete lasciare il link.
Grazie mille in anticipo per la risposta.
Un bacio, Rebecca. :woot
PROBLEMA DI GEOMETRIA (medie)
Miglior risposta
mi aiutate con un problema di geometria? una piramide retta alta 24cm ha per base un triangolo isoscele con il lato di 45 cm e perimetro di 144 cm .Calcola l'area della superficie totale e il volume
PROBLEMA MATEMATICA facile sul prisma 20 punti praticamente gratis
Miglior risposta
ciao ragazzi ho un problema molto facile ma non riesco a farlo : trova la massa il peso superficie base laterale e totale del prisma retto a base quadrata con densità relativa 4 altezza 20cm e spigolo base 8cm
Problema di giometria aiuto per favore!!!!
Miglior risposta
ciao mi potete aiutare :beatin
La base di un prisma retto è un rombo avente l area di 840 cm^2 e una diagonale che misura 35 cm.Sapendo che il volme del solido è di 15120 cm^3,calcola l area della superficie totale del prisma.risposta:3818,40cm^2
il volume di un prisma,avente per base un triangolo rettangolo,e di 5280cm^3.Sapendo che un cateto e gli 8/17 dell?ipotenusa e che la loro differenza misura 18cm,calcola l area della superficie totale del prisma.risposta:2240cm^"