Orientamento Universitario
Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ciao, sono all'ultimo anno di un liceo scientifico e ancora non ho capito che università voglio fare. Non capisco quale è la scelta giusta. Ovviamente a nessuno è possibile prevedere il futuro, però forse è possibile marginare gli errori.
Ho preso in considerazione matematica, fisica e ingegneria dell'automatica e della robotica.
- La matematica mi piace un sacco, da sempre. Ciò che mi preoccupa in particolar modo di questo corso di laurea è che non saprei cosa fare dopo. So che è possibile ...

Salve a tutti!
Mi chiamo Federica, ho 23 anni e vivo a Roma. Mi sono trasferita circa 4 anni fa nella capitale per studiare ingegneria biomedica, poi purtroppo per motivi un po' gravi ho dovuto momentaneamente interrompere i miei studi. A settembre riprenderò, ma ho deciso di cambiare e di seguire la mia passione, ovvero la matematica. Io non ho intenzione di spostarmi da Roma, almeno per la triennale, quindi volevo chiedere un parere su quale università scegliere tra Sapienza, Roma 3, e Tor ...

Buongiorno a tutti
sono un neolaureato in matematica (triennale) all'università di Cagliari. Devo scegliere dove fare la laurea magistrale, in quanto a Cagliari lascia molto a desiderare...vorrei fare una laurea magistrale ad indirizzo algebrico (algebra pura) e le mie possibili scelte sono Padova e Roma...di Padova ho già letto molto ,per Roma non so come orientarmi fra le varie università, cercare su internet è abbastanza dispersivo...per quanto riguarda altre città non saprei, qualcuno mi ...

Ciao a tutti,
mi chiamo federico ho 24 anni e mi sto per iscrivere all'universita.
In questi anni ho lavorato ma ora che posso pagare la retta di tasca mia ho decisco di iscrivermi.
purtroppo sono arrugginito e ho fatto scelte sbagliate alle superiori abbandonando il liceo (andavo molto bene avevo problemi con un paio di prof) e andando ad un professionale commerciale in cui mi sono diplomato.
L idea era di iscrivermi a fisioterapia ma, studiando per il test, ho trovato un gran piacere a fare ...

Ciao a tutti,
ho 18 anni e frequento l'ultimo anno di liceo scientifico. Nel corso di laurea che intraprenderò mi piacerebbe approfondire lo studio della matematica e specie della fisica, tuttavia in parte ripiegate su sviluppi pratici. Oltre a tale passione, da grande ho sempre sperato (e mi sono sempre visto) come impegnato in qualche ruolo dirigenziale, un burocrate al contempo amministratore, e non ho abbandonato questo mio sogno.
Date queste mie due "pulsioni", sarei indeciso tra ...

Sto seguendo il corso di Ricerca Operativa che mi sta appassionando molto, e mi sono posto qualche domanda: come hanno fatto i docenti di Ricerca Operativa a diventare tali? So che la mia docente è Ingegnere Civile, per esempio, ma non penso che abbia seguito più di un corso su queste tematiche durante il suo CdL. Come si fa ad approfondire quest'interessantissima materia? Ci sono dottorati di RO? Nel mio corso di studi, per esempio, ho solo un esame specifico, anche se poi ci sono altri corsi ...

Io ed un mio amico siamo all'ultimo anno di liceo e siamo interessati al corso di laurea in fisica. Siamo indecisi riguardo l'università da scegliere, in specifico tra Milano e Roma. Secondo le vostre esperienze, qual è la migliore tra queste due, non solo per il corso di studi, ma anche per i collegamenti con gli istituti di ricerca?
Grazie.

Ciao a tutti. Sono orientato verso ing. Informatica al polito, ma volevo prima avere pareri da altri iscritti. Com'è lo studio al polito? È difficile ing. Informatica? Mi descrivete una vostra giornata tipica? Grazie a tutti.
Ei ciao a tutti!!! Volevo sapere da chi frequenta e non informazioni sulla facoltà di Matematica a Bologna! Avrei Intenzione a Settembre di iscrivermici e vorrei sapere com'é organizzata, strutturata.. la Vostra Esperienza!! grazie :p

Non sapevo come esprimere in modo adeguato il concetto, nel titolo.
Vorrei farvi una domanda lampo: come considerereste uno studente che, dopo essersi laureato in ingegneria, quasi per regalo di laurea si fa dei corsi singoli a fisica (e vanno piuttosto bene), ma che a settembre successivo nel momento di decidere quale delle due frequentare, va in stallo e ne esce solo in tempo per iscriversi a fisica nel secondo semestre per capire se davvero è la scelta giusta o meno.
Ora come ora è la mia ...

ciao a tutti, mi sono appena iscritto ed è un onore potervi scrivere.
mi presento velocemente: sono un ragazzo di 20 anni iscritto all'università di giurisprudenza con una grossa passione per la matematica. purtroppo i 5 anni trascorsi all'istituto tecnico commerciale non sono stati entusiasmanti perchè già dal primo anno mi sono accorto che le mie passioni erano la filosofia e, in maniera molto indefinita, la matematica. ho sempre avuto un rapporto di amore/odio nei confronti di quest'ultima ...

Salve a tutti.
Volevo porvi alcune domande. Sono sempre stata un'appassionata delle materie scientifiche, nello studio delle quali non ho mai riscontrato particolari problemi (avendo fatto il Classico, tra l'altro, sarebbe stato difficile il contrario).
Sto facendo alcune ricerche sul corso di laurea da seguire il prossimo anno.
Mi piace molto la matematica (meno la fisica). In particolare, sono appassionata di logica. Mi piace più il ragionamento astratto (Matematica, filosofia, logica ...

Ciao ragazzi, chiedo a voi qualche dubbio e chiarimento che mi piacerebbe avere
Sono quasi laureato e per la specialistica non so se rimanere a Catania o salire al nord. Voi cosa consigliate? In quali città d'Italia conviene fare il percorso della specialistica? Dove ci sarebbero secondo voi più possibilità di lavoro?
Attualmente sono più legato alla Matematica teorica, mi piacerebbe insegnare.
Inoltre chiedo se per insegnare nelle università bisogna fare un percorso diverso da chi vuole ...
Ciao a tutti !
Vado subito al sopo ! Sto ripassando (studiando) matematica dal programma di primo superiore, utilizzando i vostri libri : https://www.matematicamente.it/manuale_matematica/
Per algebra si arriva fino alle equazioni irrazionali. (per geometria non so' perchè devo ancora iniziare).
Una volta finiti questi libri(che si riferiscono ai primi 2 anni di superiori, giusto ?) quali libri mi consigliate per continuare il mio percorso ??
Soprattutto, quali argomenti mancano per geometria e soprattutto per algebra ...

Ciao a tutti. Girovagando per la rete alla ricerca di un MSc in Biomathematics, ho trovato questa pagina web
http://www.biomatematica.it/Pages/DeGaetano.html (spero di poterla postare, tanto è pubblica).
Questo ricercatore da medico ha preso poi un MSc in Applied Math! Come è possibile? Ho sempre trovato dei requisiti per l'ammissione ad un MSc e da medicina a matematica... Beh non è che studino tanta matematica.
Voi cosa mi dite?
Grazie e buona serata.

Ciao a tutti, come da titolo, c'è qualcuno che frequenta l'unito e in particolare la facoltà di fisica?

Salve a tutti ragazzi. Avevo già scritto in questo forum per chiedere dei chiarimenti riguardo Ing. Matematica e le differenze con un corso di matematica della facoltà di scienze. Mi ero soffermato soprattutto su come la modellistica matematica viene trattata nei due corsi. Dopo aver letto le risposte, essermi informato ulteriormente e aver pensato un po sono riuscito a schiarirmi le idee ed a individuare le differenze tra queste due vie (o almeno lo spero). Ma ho da chiedere un paio di ...

Sono in quarta superiore e fino a poco fà ero convintissimo che mi sarei iscritto ad una facoltà matematica. Ho appena iniziato un approcio di analisi a scuola e sto ottenendo (nonostante io reputi gli argomenti semplici) risultati mediocri. Pensavo di essere un matematico ma mi sto accorgendo sempre più di essere un numerico (non so se mi spiego): per esempio sono bravo nel calcolo delle probabilità e mi interessa tutto (e mi diverto molto con congetture,ecc...) ciò che riguarda la tdn ma ...
Ciao a tutti !
Ho 22 anni e a settembre ho intenzione di ricominciare con l'università.
Ho sempre avuto difficoltà in matematica (perchè non mi andava di studiarla e per colpa di professori incompetenti) ma adesso mi son messo a studiarla da autodidatta con ottimi risultati (ne parlo in un altro post).
Andiamo al dunque:
Sono consapevole della mole di studio che mi attende e della quantità di matematica che troverò in queste facoltà, la cosa non mi spaventa. Sono anche consapevole di ...
Ciao a tutti !
In breve : sono uscito 3 anni fa dalle superiori (ragioneria), la mia preparazione in matematica è pessima (colpa dei professori e colpa mia che all'epoca per diversi motivi studiavo veramente poco).
Mi iscrissi ad economia appena finita scuola ma lascia subito perdere... insomma, ne ho fatti di errori !
Consapevole degli errori fatti (e non volendone ripetere), voglio studiare quello che veramente mi piace e voglio iscrivermi ad ingegneria dei sistemi informatici (o ...