Orientamento Universitario

Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
jorja92
Ciao, scusate se posto qui la domanda se non è la sezione corretta, ma non so dove fare questa domanda. Devo iscrivermi a matematica quest'anno e il corso è a libero accesso, ma c'è un test di valutazione iniziale. Tra gli argomenti indicati, oltre a funzioni, geometria, ecc., c'è anche modellizzazione (comprensione di problemi ecc.), ma non riesco a capire dove poter ripassare un po' questa parte: alle superiori avremmo avuto un libro su discussione di equazioni e problemi, e posso ...
9
8 ago 2012, 15:34

ferri1
Facoltà scientifiche: meglio Padova, Torino o Bologna? Perché? Aspetto i vostri pareri, grazie!!
6
31 lug 2012, 14:54

l'ol!
Voi mi consigliate dii studiare all'estero o no? Quali sono le migliori università secondo voi? Grazie del parere
7
6 mar 2010, 17:09

Eikichi931
Sono afflitto da questo problema. Come ho scritto nella presentazione amo la matematica e vorrei farla diventare il mio pane quotidiano. Ma il problema è : Ho voglia di fare l'università? Parlando con il mio professore di Matematica che mi segue da 2 anni, mi ha detto : "Si,te puoi fare matematica all'università". Ma...Non so decidere dove andare,due amici mi hanno consigliato di non andare alla Sapienza.Ed ora non so proprio dove andare.Me ne rimangono 2.Tor Vergata,che all'orientamento mi ha ...
7
10 lug 2012, 16:15

tecnos1
A mio parere il percorso di Matematica per l'ingegneria (cdl in scienze matematiche) seguito da Ingegneria Matematica (laurea magistrale in modellistica matematico fisica) è molto affascinante, come del resto Ingegneria fisica (cdl in ingegneria dell'informazione) più la laurea magistrale (Politecnico di Torino-SISSA-École Normale Supérieure) in Fisica dei sistemi complessi. Vorrei sapere, per pura curiosità, se qualcuno di voi ha concluso questi corsi di studio e se ha optato per la ricerca, ...
2
27 giu 2012, 19:57

DavideGenova1
Ciao, amici! Come è già da un po' che mi propongo di fare, volevo chiedere che corso di laurea consigliereste ad una persona i cui studi ed interessi personali coprono di tutto un po' nell'ambito delle scienze matematiche, fisiche e naturali. Io ho avuto un'educazione scolastico-accademica prettamente umanistica e mi sono interessato fino a due anni fa solo alle discipline umanistiche, per poi cominciare a provare la frustrazione di non sapere nulla delle leggi che governano la natura e del ...
16
5 lug 2012, 23:09

asabasa
Salve a tutti, Studio matematica alla Federico II di Napoli, ora che gli esami da fare cominciano a diminuire sto iniziando a pensare a cosa fare dopo. In linea di massima non mi dispiacerebbe rimanere a Napoli, visto che i professori della specialistica sono praticamente gli stessi e perlopiù non mi dispiacciono ...anzi! Ho l'opportunità di andare a Perugia, perché avrei un appoggio, ma dell'università di Perugia non so assolutamente nulla! Ho visto il piano di studi ma nulla più.. Quindi ...
1
21 lug 2012, 15:43

Sk_Anonymous
Ciao a tutti. A settembre inizierò definitivamente l'università con un anno di ritardo causa incertezze personali e affronterò vari test di ammissione: veterinaria, medicina e biotecnologie. La scelta ricadrà, ovviamente se entro, su biotecnologie al 99.9% perché voglio fare ricerca biomedica etc... Fino a pochi giorni fa non ero preoccupato di dover scegliere perché sono stato preso in un'università in Olanda, ma ora che i miei genitori si sono rifiutati di mandarmi la devo decidere in quale ...
25
18 lug 2012, 10:56

21zuclo
Ciao a tutti, questa domanda la faccio qui perchè vi sono studenti universitari e non e gente già laureata. Mi chiedo che logica hanno gli esami universitari? Perchè oggi ho affrontato la prova di Analisi Matematica 1, sulla materia sono preparato (basta guardare i miei ultimi topic nel forum), diciamo che alla prova di Analisi 1 di aprile, l'ho sbagliata solamente per errori stupidi, che il mio prof è stato già buono a non tirarmi uno schiaffo (per dire, è per farvi capire che ho ...
17
18 giu 2012, 20:43

Ramshackle
Salve, premetto di non essere mai stato un genio in matematica, non che la materia non mi piacesse, ma non ci ho mai messo un dovuto impegno. Sin da piccolo invece sono appassionato all'informatica in generale. La mia intenzione è quella di scegliere (tra un anno) la facoltà di Ingegneria Informatica, e quindi mettermi sotto con la matematica. Ecco quello che voglio chiedervi è: potete linkarmi o copiarmi un programma dal 1° al 5° liceo che in questi giorni liberi di estate potrei seguire? ...
4
12 lug 2012, 16:04

ludwigZero
Frequento la facoltà di fisica, terzo anno e ahimè, credo che ci passerò dentro almeno un altro anno, dal momento che non ho 'gli esami' in regola. Il mio più grande terrore è 'il tempo di preparazione d'esame'. Conosco persone che son davvero brave e ci mettono un mese (tipo per analisi 2, meccanica quantintstica etc etc) altri ci mettono un anno, e io non riesco a prepararlo in meno di 3 mesi circa. Mi chiedo perchè? Se non ho gli esami in regola, e ho dubbi e ansie nella preparazione di un ...
16
17 lug 2012, 01:40

_aleph_1
Ringrazio chi leggerà quanto segue. Sarò sintetico: non so cosa fare della mia vita (sono un tipo tragico) e la mia facoltà di decisione è affogata nel lago di quelle neonate convinzioni che mi fanno sentire come "un incapace". Ho 19 anni e mi sono diplomato al liceo scientifico a indirizzo P.N.I. . Reputo di avere una buona conoscenza della matematica e della fisica delle superiori (materie parecchio approfondite dai miei docenti), ma non sono mai riuscito a superare le selezioni interne per ...
6
14 lug 2012, 18:33

UmbertoM1
Buongiorno a tutti, mi è giunta notizia che il Ministero dell'istruzione stanzia dei fondi ad ogni ateneo italiano per incentivare gli studenti a scegliere corsi di laurea scientifici. Questi incentivi consistono in un parziale rimborso delle tasse universitarie, e vorrei saperne di più riguardo il modo in cui ottenere tale rimborso. http://www.scienzeindipendenti.it/wiki/ ... orsi_tasse
4
3 lug 2012, 12:12

fab_mar9093
che ne pensate?sto cercando alternative per la laurea magistrale
4
9 lug 2012, 00:57

Ryukushi1
http://areeweb.polito.it/didattica/pcs/ingresso_ITA.htm Questo innovativo e multidisciplinare corso di laurea magistrale mi sembra molto interessante. Frequento il primo di Gestionale al Polito (classe L-8 settore informazione), e non mi dispiacerebbe da fare come magistrale. Secondo voi è un percorso valido? C'è anche scritto che dando pochi esami in più si può ottenere dal Polito anche una laurea in Ingegneria dell'Informazione, che non sarebbe male in ottica iscrizione albo, visto che la classe LM-44 ancora non è valida per ...
28
19 apr 2012, 22:27

porcellins1212
Ciao a tutti! Sono un'utente "silenziosa" del sito, vi seguo sempre ma ben poche volte ho interagito nel forum (eh la mia timidezza!). Volevo chiedervi una cosa che riguarda gli studi: avete mai provato un senso frustante di delusione e inadeguatezza? Come siete riusciti a superarlo? La domanda non è campata in aria, ma dopo l'ennesimo fallimento ho bisogno di capire come reagire e siccome ho difficoltà a parlare con le persone a me vicine (tranne il mio ragazzo e la mia famiglia e loro hanno ...
41
27 feb 2012, 14:18

Sk_Anonymous
Salve, è da un po' che bazzico in questo forum. Sono al primo anno di ingegneria elettronica al polimi. Ho dato 4 esami con buoni risultati (\ (\displaystyle >= 25 \) ) e me ne mancano due (fisica e chimica) per superare il primo anno senza lasciarmi indietro niente. Ora ultimamente ho perso un po' l'entusiasmo iniziale e stavo pensando di passare ad economia (in particolare economia dei mercati finanziari) per le seguenti ragioni: in futuro una delle poche cose che non voglio mai fare è il ...
6
27 ago 2011, 20:00

Altair961
Salve a tutti sono uno studente del liceo scientifico e vorrei chiedervi qualche consiglio riguardante le varie facoltà di ingegneria, poichè sono abbastanza indeciso.... allora per cominciare posso dirvi che sono molto bravo sia di matematica che di fisica, ma nn tnt di disegno tecnico (ho la media del 7 tirato e la mia prof dice che nn s addice tnt all facoltà di ingegneria, comunque lei è un architetto e nn le sto nemmeno eccessivamente simpatico )...inoltre mi piacciono molto le tecnologie ...
13
29 giu 2012, 16:06

giuscri
Qualcuno ha ne ha mai sentito parlare? Ho letto qualcosa ma non saprei a chi rivolgermi: pare che le università scozzesi siano gratuite per gli studenti stranieri. Vi risulta?
4
20 giu 2012, 16:48

Altair961
Qualcuno saprebbe spiegarmi piu semplicemente possibile la differenza fra ing. elettronica e elettrica??? grazie!!!
3
1 lug 2012, 16:01