Consiglio corso di laurea in matematica Roma
Salve a tutti!
Mi chiamo Federica, ho 23 anni e vivo a Roma. Mi sono trasferita circa 4 anni fa nella capitale per studiare ingegneria biomedica, poi purtroppo per motivi un po' gravi ho dovuto momentaneamente interrompere i miei studi. A settembre riprenderò, ma ho deciso di cambiare e di seguire la mia passione, ovvero la matematica. Io non ho intenzione di spostarmi da Roma, almeno per la triennale, quindi volevo chiedere un parere su quale università scegliere tra Sapienza, Roma 3, e Tor Vergata. In realtà la Sapienza l'ho già scartata(la trovo caotica, e i piani di studio non mi hanno entusiasmato, ma ascolto opinioni anche riguardo alla Sapienza) quindi la mia indecisione sta tra Tor Vergata e Roma 3. All'inizio ero puntata verso Tor Vergata perché avevo sentito dire che era molto buona per vari motivi, poi una persona mi ha detto che per matematica la migliore è Roma 3 mentre Tor Vergata è la migliore per economia. Insomma, sono parecchio indecisa. La cosa importante per me è avere una buona preparazione, questo è quello che mi interessa. Spero possiate chiarirmi un po' le idee!
Grazie in anticipo!
Federica
Mi chiamo Federica, ho 23 anni e vivo a Roma. Mi sono trasferita circa 4 anni fa nella capitale per studiare ingegneria biomedica, poi purtroppo per motivi un po' gravi ho dovuto momentaneamente interrompere i miei studi. A settembre riprenderò, ma ho deciso di cambiare e di seguire la mia passione, ovvero la matematica. Io non ho intenzione di spostarmi da Roma, almeno per la triennale, quindi volevo chiedere un parere su quale università scegliere tra Sapienza, Roma 3, e Tor Vergata. In realtà la Sapienza l'ho già scartata(la trovo caotica, e i piani di studio non mi hanno entusiasmato, ma ascolto opinioni anche riguardo alla Sapienza) quindi la mia indecisione sta tra Tor Vergata e Roma 3. All'inizio ero puntata verso Tor Vergata perché avevo sentito dire che era molto buona per vari motivi, poi una persona mi ha detto che per matematica la migliore è Roma 3 mentre Tor Vergata è la migliore per economia. Insomma, sono parecchio indecisa. La cosa importante per me è avere una buona preparazione, questo è quello che mi interessa. Spero possiate chiarirmi un po' le idee!
Grazie in anticipo!
Federica
Risposte
"Effe":
[quote="seven"]Alla Sapienza non si sta male come ti hanno detto, tutto sommato io la preferirei
alle altre due per studiare matematica.
Posso chiederti perché la preferiresti alle altre due?
Per Nulier, grazie per la tua testimonianza. Ho serie difficoltà a trovare persone che studiano matematica alla Sapienza. Mi fa piacere sentire il tuo parere positivo, anche perché la stavo escludendo a malincuore, ma in realtà sarebbe la scelta più sensata per me, anche per la vicinanza a dove vivo. Quindi credo che ci ripenserò.[/quote]
Perché è un università grande, ha un maggior numero di studenti
che potresti conoscere -confrontarti, scambiare idee-,
professori comunque disponibili, bei luoghi, una struttura decende,
immersa nella città universitaria.
In sintesi per me è un contesto migliore di quello delle altre due università.
E' poi un'università con un certo nome, in cui si sono laureati grandi matematici,
e già per me questo sarebbe un onore.
Come vedi non sono criteri essenziali su cui basare la propria scelta,
io terrei in maggior considerazione l'ubicazione delle tre università e
come sono collegate da dove abiti.
"seven":
Alla Sapienza non si sta male come ti hanno detto, tutto sommato io la preferirei
alle altre due per studiare matematica.
Posso chiederti perché la preferiresti alle altre due?
Per Nulier, grazie per la tua testimonianza. Ho serie difficoltà a trovare persone che studiano matematica alla Sapienza. Mi fa piacere sentire il tuo parere positivo, anche perché la stavo escludendo a malincuore, ma in realtà sarebbe la scelta più sensata per me, anche per la vicinanza a dove vivo. Quindi credo che ci ripenserò.
Spezzo una lancia a favore della Sapienza.
Sono al primo anno di Matematica a Castelnuovo, il Dip. Di Matematica della Sapienza, e, per nostra fortuna, esula dalla maledizione che destina al caos e alla disorganizzazione ogni corso di studi della Sapienza.
I professori sono piú che disponibili, gli orari assolutamente congeniali cosí come è razionale la distribuzione di esami ed esoneri nel tempo.
Se devi pertanto escludere la Sapienza, non farlo sulla base di dicerie infondate.
Sono al primo anno di Matematica a Castelnuovo, il Dip. Di Matematica della Sapienza, e, per nostra fortuna, esula dalla maledizione che destina al caos e alla disorganizzazione ogni corso di studi della Sapienza.
I professori sono piú che disponibili, gli orari assolutamente congeniali cosí come è razionale la distribuzione di esami ed esoneri nel tempo.
Se devi pertanto escludere la Sapienza, non farlo sulla base di dicerie infondate.
"Effe":
Salve a tutti!
Mi chiamo Federica, ho 23 anni e vivo a Roma. Mi sono trasferita circa 4 anni fa nella capitale per studiare ingegneria biomedica, poi purtroppo per motivi un po' gravi ho dovuto momentaneamente interrompere i miei studi. A settembre riprenderò, ma ho deciso di cambiare e di seguire la mia passione, ovvero la matematica. Io non ho intenzione di spostarmi da Roma, almeno per la triennale, quindi volevo chiedere un parere su quale università scegliere tra Sapienza, Roma 3, e Tor Vergata. In realtà la Sapienza l'ho già scartata(la trovo caotica, e i piani di studio non mi hanno entusiasmato, ma ascolto opinioni anche riguardo alla Sapienza) quindi la mia indecisione sta tra Tor Vergata e Roma 3. All'inizio ero puntata verso Tor Vergata perché avevo sentito dire che era molto buona per vari motivi, poi una persona mi ha detto che per matematica la migliore è Roma 3 mentre Tor Vergata è la migliore per economia. Insomma, sono parecchio indecisa. La cosa importante per me è avere una buona preparazione, questo è quello che mi interessa. Spero possiate chiarirmi un po' le idee!
Grazie in anticipo!
Federica
Ciao Federica, ti rispondo io in modo molto generale perché non studio matematica,
in attesa che risponda qualcun altro.
Alla Sapienza non si sta male come ti hanno detto, tutto sommato io la preferirei
alle altre due per studiare matematica.
Tuttavia per la triennale dal punto di vista della formazione le tre sono
equivalenti.
Detto questo, un buon metro per la scelta sarebbe anche da attribuire
a questioni logistiche, ovvero quale delle tre università puoi raggiungere
con meno problemi, meno tempo.