Orientamento Universitario
Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ciao a tutti, sono una matricola di ingegneria Meccanica all'Unipa. Vi scrivo perché, dato che le mie lezioni inizieranno tra 3 settimane, avrei voglia di incominciare a far qualcosina, magari per avere un primo contatto con le materie del primo anno. Mi è stato consigliato da alcuni "colleghi" dell'ateneo di dare un'occhiata a certi argomenti: in particolare quelli non trattati nel mio Liceo. Ad esempio, le matrici, con le quali proprio in questi giorni sto avendo un primo contatto avete ...

Medicina era il mio grande sogno e lo è ancora, solo che al test ho fatto schifo. Ora vado a ingegneria elettronica che mi piace, certo, non quanto medicina, ma mi piace. Per spiegarmi meglio è il secondo mestiere che mi piace quello dell'ingegnere elettronico. Tuttavia penso sempre a medicina, mi sento come se mi mancasse qualcosa. Ai miei non andava a genio il fatto che andassi a biologia, perché era un rischio nel caso/in cui fossi rimasto fuori il prossimo anno, quindi non ho fatto nemmeno ...

Sto valutando di proseguire i miei studi in Matematica al Politecnico di Zurigo.
L'unica perplessità sono i costi, secondo l'università i costi si aggirano sui 18000 € all'anno (tra tasse, affitto, mangiare, uscite, trasporti ecc...)
Sicuramente questi costi saranno un pochino gonfiati (tra le varie voci ci sono anche circa 1000 € solo di scarpe )
Le mi domande sono due
-C'è qualcuno che ha avuto un'esperienza diretta (o indiretta) con questa università e sa dirmi se effettivamente le ...

So che si è già parlato sia della SNS che della SISSA ma volevo fare una domanda un po più specifica:
per quanto riguarda la normale mi è sembrato di capire che è quasi impossibile entrare al IV anno causa scritto difficilissimo ed orale da incubo... ma per quanto riguarda SISSA che sapete dirmi?
Lo scritto è "a livello di essere umano" ? L'orale se presente come lo avete trovato voi che siete entrati?
Consigli vari per la preparazione invece?
Io devo iniziare il secondo anno e preferirei ...

Inizio a studiare già da domani quando terminano le lezioni?? Cosa faccio? Sistemo gli appunti, visto che non avrò i libri?

Ciao a tutti!!
Premetto che sono nuova di questo forum e non sono molto pratica coi forum, spero di essere nel posto giusto per porre questa domanda, o vi chiedo scusa per l'errore.
Mi sto per laureare al corso di laurea in matematica applicata (3 anni).
Mi piace molto la matematica applicata, perché credo sia più concreta e meno teorica rispetto a quella pura.
Adesso devo scegliere se proseguire o meno con un corso di laurea magistrale e soprattutto dove.. (naturalmente la scelta sarebbe ...

Salve a tutti...Avrei bisogno di alcuni chiarimenti in ambito universitario...Mi sto informando su qualche facoltà che mi piacerebbe frequentare e tra queste vi è anche psicologia, che sarebbe quella che mi interessa di più al momento. Volevo chiedere, specialmente a coloro che hanno scelto questo indirizzo, che tipo di materie si studiano e che sbocchi professionali ci sono dopo la laurea (ho gia trovato le materie presenti, ma volevo alcuni esempi concreti sulle cose fatte), e magari qualche ...

Salve a tutti!
mi rivolgo a voi perché so che solo qui posso ottenere una risposta sincera alle mie perplessità, in rete c'è tanta gente che più che commentare un post mi sembra faccia propaganda pro università telematiche e non spiega bene il funzionamento ma promuove l'università come se venisse pagato per farlo.
Premesso questo veniamo a noi. Mi dovrei iscrivere a 2 corsi singoli e farli nel minor tempo possibile, facendo una ricerca approfondita e stando alle mie esigenze (che sono ...

così la descrivono quelli di altre facoltà!! Io inizio elettronica, che adoro, ma lì sono capitato. Non prendetemi per scemo, ma comunque mi piacerebbe essere in un ambiente dove ci sono anche ragazze e non solo ragazzi , fare amicizie, socializzare etc etc...per questo volevo capitare a piazzale tecchio! Uffi! Magari se seguo ad agnano e studio in biblioteca apiazzale tecchio si può fare? Scusate, sembro stupido lo so, ma per me pure l'aspetto sociale conta
Ciao a tutti.
Essendo interessato alle facoltà di Matematica (Federico II essendo di Napoli) e Ing. Matematica (Milano o Torino ovviamente), vorrei sapere in cosa consiste il test di ingresso sia dell'uno che dell'altro. Ho letto di questi debiti formativi, in quale caso si danno? E in una facoltà come matematica alla Federico II la quale non è a numero chiuso si danno ugualmente?
Insomma vorrei sapere esercizi tipo che potrei trovare in questi test e le modalità di accesso a queste ...

Salve gente,
è molto probabile che il prossimo luglio sarò laureato in perfetto tempismo (matematica a Tor Vergata);
è da tempo che qualcosa dentro me mi dice di andar via da Roma (e direi forse anche dall'Italia): nuova vita nuove responsabilità, nuovi stimoli, cosicchè sto pensando a dove proseguire dal 2014.
La mia esigenza non è quindi a carattere didattico (Tor Vergata ha ottime magistrali), bensì relativa alla mia vita.
Mi stavo chiedendo quali città d'Europa avessero offerte rilevanti, ...

Salve!Innanzitutto mi scuso se la sezione non è quella giusta , in tal caso spero che qualcuno sposti il thread.
Sto per iniziare il terzo anno di liceo scientifico e quest'estate oltre al ripasso del programma di matematica di seconda ho comprato un testo (scritto da Roberto Ferrauto , credo che lo conosciate perché ne ho sentito parlare davvero bene) di geometria analitica che ho quasi finito di studiare.Direi che entro la fine dell'anno dovrei aver padroneggiato l'argomento , considerando ...

Salve a tutti. L'anno prossimo ho intenzione di tentare il test d'ammissione alla scuola normale superiore di pisa (matematica o fisica, ma la prova è la stessa). Qual è il livello di conoscenze richiesto per l'ammissione? Livello IMO e IPho? O più basso? Qualcuno potrebbe scrivere (oppure inviarmi dei link) gli argomenti più ricorrenti nelle prove di matematica e fisica? Per esempio, è richiesta conoscenza di analisi?

Ciao a tutti!
Ho cercato su internet,ma ho avuto scarsi risultati: qualcuno tra voi sa dirmi con che punteggio mediamente si entra in ingegneria matematica nella graduatoria di settembre?
Io ho fatto 85 e non mi sento troppo sicuro del punteggio.
Grazie
Ciao

La domanda è principalmente rivolta a matematici, fisici o aspiranti tali.
Poiché non ne so molto mi sembra una buona occasione per saperne di più.
- In un dottorato che cosa si studia in più rispetto ad una laurea magistrale?
- So che il dottorato è una specie di '' addestramento '' per ricercatori, ma come si lavora esattamente?
- Cosa vuol dire fare ricerca? Come funziona? Ovvero chi decide su quali problemi indagare?
È una scelta personale su quale argomento concentrarsi, oppure è ...

Ciao a tutti!!
Sto per iniziare il terzo anno di matematica per l'ingegneria al polito, e comincio a pormi domande riguardanti il futuro.
Per una particolare situazione famigliare, avrei la possibilità di trasferirmi a dublino per la magistrale sempre in ambito matematico-applicativo.
Avrei le seguenti domande e spero che qualcuno di voi possa aiutarmi
- Qual è il livello universitario irlandese?
-Sarei indeciso tra questo corso offerto dal Trinity college(qualcuno sa spiegarmi bene quale ...

salve a tutti!
sono uno studente di matematica ed ero interessato all'indirizzo di matematica finanziaria..cercando su internet ho visto che esistono solo delle triennali con indirizzo finanziario ma nessuna laurea specialistica con questo indirizzo..qualcuno di voi sa se ci sono facoltà di questo tipo in italia? eventualmente anche in università all'estero..grazie mille!

Salve a tutti ragazzi,
a settembre inizierò il cdl di Matematica alla Sapienza e dando un'occhiata agli esami ho visto che nel primo semestre c'è il corso di programmazione.
So che magari è presto, ma visto che sono già stati pubblicati orari, programmi e libri consigliati ho cominciato a dare uno sguardo.
Io personalmente ho un po' di esperienza nella programmazione (linguaggio Python) e so quanto sia importante avere un testo che ti introduca e ti guidi nello studio di un nuovo ...
ragazzi ho appena finito le superiori e mi sto preparando per i test di ammissione dell'università di lecce, ma ho qualche dubbio nel superarli per diversi motivi
nel caso peggiore vorrei comunque iscrivermi all'uni, come indirizzo sempre ingegneria, magari industriale, ma ovviamente da qualche parte senza test e altro
nn conosco altre uni tranne quelle con i test cisia
qualcuno gentilmente mi può fare qualche nome in giro per l'italia? grazie

Chiedo scusa se ho sbagliato sezione ma è il mio primo post. Volevo sapere se, al TARM di Informatica, viene richiesta una conoscenza di programmazione in alcuni linguaggi, oppure sono presenti solo domande di matematica, fisica, inglese, ecc... fino a poco fa ero convinto di questo, ma leggendo il precorso di informatica mi viene il dubbio che, nel TARM, ci siano domande di programmazione, e dato che provengo da un perito chimico non ne ho alcuna conoscenza, se lo sapessi adesso mi metterei ...