Orientamento Universitario

Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
GiacomoM1
Salve a tutti e grazie in anticipo per l'attenzione concessami. Prima di tutto ci tengo a dire che sono molto felice di aver trovato un forum così attivo e aggiornato e che se non l'ho fatto prima è perché solamente qualche settimana fa ho iniziato ad avere dei seri problemi di iniziazione o meglio di riavvicinamento alla materia. Cercherò di essere più pertinente possibile, evitando di dare indicazioni personali anche se non è cosa facile dato che le mie preoccupazioni non riguardano solo lo ...
8
20 gen 2013, 15:35

araldo1
Buonasera, sono uno studente di V liceo scientifico alle prese con l'orientamento universitario. Vorrei proseguire gli studi all'estero ma alcuni miei insegnanti mi hanno caldamente sconsigliato di partire. Ora, pur avendo un posto già confermato all'Università di York(UK) per fisica, sono nel dubbio di rinunciare. Secondo voi è conveniente in termini di costi e qualità dell'insegnamento continuare gli studi all'estero? Grazie
14
6 mar 2013, 18:39

alekerchak
salve,sono iscritto a medicina ma rimpiango la matematica e sono tentato l'anno prossimo di cambiare,mi potete dire che libri si usano al primo anno? così magari studio e vedo se mi piace veramente,grazie
8
20 feb 2013, 17:00

LMath
Salve ragazzi! Sapreste darmi qualche informazione riguardo la laurea triennale in matematica a bari? Attualmente sono iscritto al terzo anno di matematica a Roma (La Sapienza) e, forse, avrò la necessità di trasferirmi. Nel caso, cosa dovrei aspettarmi? Come immagino, l'ambiente è meno caotico? Quanto agli esami, è lo stesso inferno ( ) ? Mi chiedevo, come funziona il riconoscimento dei crediti? (Chiedo perché mi sembra un percorso strutturato in modo molto diverso e non vorrei perdere esami ...
2
29 gen 2013, 20:57

sheldon1
ciao a tutti, dovrei compilare il piano di studio e scegliere due insegnamenti a scelta, non ho la piu pallida idea di quale scegliere, a me piacciono tutti, il mio sogno è sempre quello di fare il fisico teorico, secondo voi che insegnamenti dovrei scegliere? qui ci sono tutti gli insegnamenti possibili http://www.ccdfis.unimi.it/it/corsiDiSt ... index.html
38
15 feb 2013, 16:14

Nees
Ciao a tutti, spero che questa sia la sezione corretta nella quale postare questo mio piccolo quesito-sondaggio. Come detto nella presentazione sono studente al terzo anno del cdl in Matematica, a Catania... quindi prossimo (si spera XD) alla Laurea... e come tutti mi sono ritrovato di fronte alla scelta della città per la scelta della Specialistica. Molti riescono a partire in quarta, sapendo già quello che vogliono fare... io sono un po' più confuso... so che mi piacciono le materie della ...
9
12 feb 2013, 12:12

navico
Ciao a tutti ! Mi sono appena iscritto a questo forum e vi riporto la mia situazione : Ho 22 anni, sono uscito da ragioneria (indirizzo programmazione) regolarmente nel 2010. La mia situazione in matematica : non disastrosa ma...NULLA. Alle scuole medie non ho mai toccato un libro di matematica, niente di niente. Arrivo a ragioneria senza la minima base, rifiutandomi di studiare la matertia (riuscivo a prendere anche 1 come voto nei compiti in classe). Passato sempre senza problemi (per ...
4
3 mar 2013, 15:09

riccio777
Ciao a tutti, sono uno studente di matematica iscritto al primo anno della magistrale della statale di Milano. Ho fatto domanda per l'erasmus per l'anno prossimo, mettendo come scelte o Bonn (Germania) o Loughborough (Inghilterra). Mi sto specializzando nel ramo della probabilità/finanza matematica. Conoscete le due località? Sapete consigliarmi la migliore? Credo che sia più famosa Bonn (come città sicuramente), ma sarei più teso ad andare in Inghilterra per imparare bene anche la ...
1
2 mar 2013, 19:40

giuscri
Ciao a tutti, questo semestre mi piacerebbe molto seguire un corso chiamato "Sistemi operativi" -materia specificatamente del corso di laurea in Informatica. Burocraticamente non so in che modo la questione possa essere portata avanti: ho, sì, delle materie a scelta da seguire durante la triennale ma pare che io non possa superare i 12 crediti (e aggiungendo questo al corso che ho già intenzione di seguire li supererei). Ma onestamente non è questo, al momento, la questione che mi ...
13
20 feb 2013, 12:33

Carla910
Buonasera, sono Carla e frequento il quinto anno del Liceo Scientifico. Sono molto indecisa sulla scelta universitaria, perché mi piace molto la matematica, ma ho dei dubbi. Ho letto che esiste matematica applicata e matematica pura, matematica in ambito economico e in ambito informatico. Vorrei avere maggiori informazioni riguardo ciò, se riguarda qualsiasi facoltà di matematica o se c'è solo in alcuni paesi, quando si fa la scelta tra i diversi ambiti, se si fa sia scegliendo la laurea ...
2
20 feb 2013, 21:57

Turncloak
Salve, sto frequentando l'ultimo anno del liceo scientifico e, ovviamente, sto cercando di trovare la facoltà più adatta a me. Dopo averne scartate un po', sono fermo ad un bivio: Fisica o Ingegneria (possibilmente Aerospaziale)? Premesso che non mi dispiacerebbe affatto dedicarmi alla ricerca (ovviamente all'estero), il primo dubbio che mi sorge è quante possibilità di lavoro dà una laurea in fisica rispetto ad una laurea in ingegneria. Per quanto riguarda ingegneria aerospaziale, mi interessa ...
2
20 feb 2013, 16:33

ArkOfGlory
Ciao a tutti ragazzi! Faccio il V scientifico P.N.I. e naturalmente quest'anno devo scegliere che percorso intraprendere fra pochi mesi... Ebbene io ho un grandissimo amore per le scienze e in particolare per la Chimica, purtroppo ho sbagliato termine, amore non è corretto, diciamo interesse poichè chimica l'ho fatta un solo anno e non so come è realmente Rimane il fatto che ho letto gli esami nel cdl in chimica e mi attirano molto. Però è qui che nasce il mio dubbio...Il mio interesse per la ...
4
19 feb 2013, 21:43

Sk_Anonymous
Salve ragazzi. Pernso di aver deciso di fare ingegneria... . Però sono molto indeciso per l'ambito: vi posso solo dire che ho scartato di sicuro ingegneria informatica e ingegneria meccanica, perchè sinceramente non mi attirano. Secondo voi danno sbocchi lavorativi i due rami verso cui mi sono orientato e cioè elettronica e biomedica? Se no, mi consigliate altri rami? Volevo chiedere anche un'altra cosa: a me la matematica e la fisica piacciono; il problema è che per ottenere voti tipo 8 o 9 ...
18
16 feb 2013, 15:10

login2
Non so se ricordate..a settembre scrissi su questo forum che ero indeciso tra ingegneria e fisica, alla fine scelsi fisica perchè la ritenevo affascinante e avevo letto dei libri sulla fisica teorica, poi alcuni mesi fa mi rendo conto che tutto sommato la matematica era meglio e che non avevo idea di cosa fosse vera fisica (non avendola quasi mai fatta in modo decente al liceo), colmo dei colmi ora credo di aver sbagliato tutto, compreso indirizzo di facoltà.. Vi spiego è da settembre, primo ...
39
9 feb 2013, 20:45

Sk_Anonymous
Salve, vengo da una triennale in matematica a curriculum informatico. Cerco un consiglio su dove sia meglio fare la magistrale nel campo dell'informatica teorica (logica, matematica discreta, algoritmi avanzati ecc). Per il momento sono a Trieste, ma qui l'accento è più sulla fisica data la presenza della SISSA. Ringrazio tutti per qualsiasi consiglio (posti, siti, eventuali professori da contattare...) Saluti, Gil
5
14 lug 2010, 08:15

lyonrocco
Salve a tutti, sono un nuovo utente del forum e colgo subito l'occasione per chiedere un consiglio a voi. Sono all'ultimo anno di liceo e sto studiando per provare a passare i test anticipati di Ingegneria al Politecnico di Milano (Ingegneria Gestionale). La mia domanda è: qualora non riuscissi a passare i test e quindi non potendomi immatricolare al Polimi, potete consigliarmi un'altra università (escludendo il Polito e la Sapienza di Roma) dove poter fare sempre Ingegneria Gestionale? Avevo ...
5
15 feb 2013, 08:58

nicola.dellapenna.963
Eccoci, l'ultimo anno di liceo ed anche l'ultimo anno di sicurezza.... So bene che la scelta universitaria è soggettiva ma volevo dei consigli da chi ha già affrontato questa scelta. Da un lato vi è medicina, dall'altro fisica. Sono facoltà molto diverse tra loro ma in entrambe vedo molteplici lati positivi ed altrettanti negativi. La facoltà di medicina è quella a cui i miei genitori ambiscono maggiormente, tuttavia non lo hanno mai manifestato direttamente e non mi hanno mai imposto una ...
7
8 feb 2013, 21:07

Dome 94
Ciao, mi occorrono delle informazioni per l'e-learning nelle università . Non avendo possibilità economiche, vorrei sapere se posso usufruire di qualche piattaforma per l'e-learning che sia decente . Io intendo i servizi di lezioni online di università vere, non quei corsi pubblicizzati su internet che non servono a nulla . Diciamo che se vivessi in una città che avrebbe dei corsi univrsitari che interessano a me, sarei in grado di pagare le sole tasse universitarie e il trasporto che è ...
30
29 gen 2013, 21:50

avati91
Salve a tutti! Sono iscritto al terzo anno del corso di laurea triennale in Matematica Applicata a Verona di cui allego il piano di studi: http://www.scienze.univr.it/fol/main?ent=oi&cs=418 Si avvicina inesorabilmente il momento di scegliere e dire che sono confuso sarebbe un eufemismo. Sto provando a ragionare un po' per esclusione. I corsi che mi hanno appassionato di più sono senz'altro Analisi, Algebra, Fondamenti della Matematica, Sistemi Dinamici: insomma tutti quelli con meno computer e calcolatrici di mezzo. In ...
3
31 gen 2013, 15:59

smaug1
A marzo dovrò scegliere uno tra questi due corsi e non so di preciso di cosa trattano. Potete aiutarmi commentando i programmi? Non amo le materie troppo teoriche quale mi consigliereste? Ma sono utili per un ingegnere civile? Sono obbligatori e non a scelta, ma uno dei due è da escludere... http://www.ce.uniroma2.it/people/programmaCNP-20112012.pdf http://www.mat.uniroma2.it/~torti/progprobing.html
9
30 gen 2013, 18:20