Orientamento Universitario

Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Mr.Mazzarr
Sono un po' di giorni (praticamente da quando sono tornato dal mare ed ho ripreso i libri in mano) che sono caduto in una profonda sensazione d'inappagamento. Credo sempre più che ciò che sto facendo nella mia vita sia sbagliato, che non mi darà mai le soddisfazioni che realmente cerco. Io sono uno studente d'ingegneria aerospaziale, che dopo un anno si sta chiedendo se ha fatto la scelta giusta. Sento soprattutto che il paese in cui vivo non mi potrà mai dare nulla di buono. Più leggo su ...
10
27 ago 2013, 10:44

FedeCapo1
Mi sto preparando per sostenere gli esami d'ammissione al primo anno presso la Normale di Pisa, la Galileiana di Padova e il Collegio superiore di Bologna. So già della fama dei queste scuole (e della difficoltà dell'ammissione) ma qualcuno saprebbe dirmi qual è la qualità del corso di laurea in Fisica presso le Università degli studi di tali città? Ho già sentito parlare molto bene di Padova e Pisa, mentre non so nulla di Bologna (e sarebbe tra l'altro il concorso che sembra adattarsi meglio ...
3
27 ago 2013, 17:51

simone.montanari.92
Salve a tutti. vorrei una delucidazione per quanto riguarda gli studi di matematica e analisi. Mi spiego: sto scegliendo l'università e sono indeciso tra ingegneria e statistica. nel corso di laurea di ingegneria è previsto lo studio di analisi I e analisi II invece in quello di statistica è previsto lo studio di matematica I corso, matematica II corso e matematica III corso. la domanda è: che differenza c'è tra analisi e matematica?? non si studiano le stesse cose?? p.s sono interessato alla ...
4
26 ago 2013, 21:41

Black Centurion
Ciao a tutti, Sono uno studente dell'università cattolica di milano, III anno, dove studio economia dei mercati e degli intermediari finanziari. Ultimamente mi sono molto interessato alla specialistica in ingegneria finanziaria al politecnico di milano, ma ho paura di non poter entrare.. Io non ho molti esami di matematica alle spalle (solo 1) purtroppo!! Ho provato a leggere di tutto sul sito ma non riesco davvero a capire se sono idoneo a frequentare quel corso o meno... Spero ci sia uno ...
1
26 ago 2013, 01:00

ric1321
Ciao a tutti, conoscete un po' di materiale in rete per allenarsi al test di ing? Soprattutto logica. I test del sito cisia li ho fatti tutti purtroppo.
6
10 ago 2013, 14:39

l'ol!
Salve a tutti! Sto cercando informazioni su un possibile dottorato in Fisica: mi affascinano particolarmente i temi di cui sopra (caos, disordine, sistemi non-lineari) ma sono riuscita a trovare pochi gruppi ricerca interessati a questi argomenti (University of Maryland, King's College of London,...). C'è nessuno che ha qualche suggerimento da darmi?
2
20 ago 2013, 20:38

marty.nani1
Devo iscrivermi all'università... so che non ho ancora molto tempo. Vorrei insegnare nelle scuole medie o superiori solo che ho ricevuto pareri contrastanti sull'indirizzo da percorrere: è indifferente fare matematica o matematica per la finanza e l'assicurazione come triennale? vi prego di aiutarmi e ringrazio in anticipo
1
20 ago 2013, 20:28

iron.maiden.995
Salve a tutti. Sono al 4° delle superiori. L'anno prossimo farò l'esame di maturità e sto già pensando all'università che farò: nonostante alcune lacune (riparabili) ero orientato verso la scelta di matematica, questa scelta me l'hanno sconsigliata in molti per via dei pochi sbocchi lavorativi, in molti invece hanno detto che ingegneria sarebbe perfetto per me, sinceramente non penso sia adatta a me siccome non sono quel tipo di persona molto pratica. Un altro consiglio che mi è stato ...
7
15 ago 2013, 15:33

paulucc1
ciao ragazzi , l'anno prossimo devo andare alla facoltà di fisica , mi dite grossomodo cosa si studia, tipo atomo , relatività generale ecc.. ? vi ringrazio per le risposte
5
13 ago 2013, 19:13

alfiere15
Buon pomeriggio!! Una informazione per una futura scelta: per poter frequentare il dipartimento di MATEMATICA è necessario avere un'ottima preparazione anche in fisica, o quest'ultima materia verrà ripresa completamente (non dico da 0...ma quasi)??
37
10 ago 2013, 15:55

bradipo90
Salve, volevo raccogliere, se fosse possibile, qualche consiglio sulla la prova d'ammissione (IV anno matematica) in Normale. Qualche veterano che ha qualche suggerimento o informazione da raccontare, e che gli avrebbe potuto far piacere aver saputo prima di tentare? oppure qualcuno che ha avuto la fortuna di partecipare all'orale e ne vuole parlare? Comunque questione senza nessuna pretesa per raccogliere solo qualche esperienza, generale o in dettaglio che siano.
1
10 ago 2013, 17:00

iron.maiden.995
Salve a tutti, sono un neoiscritto Vorrei porvi alcuni quesiti. Premetto che vivo in un'isola dove le scuole fanno tutte schifo, lo scientifico sembra una scuola media qualsiasi, così ho deciso di frequentare il nautico pur essendo orientato ad iscrivermi alla facoltà di matematica. La domanda è: conviene prepararsi già da ora e colmare alcune lacune? Converrà farlo l'anno prossimo dopo l'esame di maturità? Non conviene farlo? Purtroppo qualche lacuna ce l'ho sia per colpa mia sia perché ...
6
9 ago 2013, 16:18

ulven101
Buondì. Tra un po' frequenterò il secondo anno di Ingegneria Informatica (e dell'Automazione) ad Ancona. Per la duplice natura del corso, quest'anno dovrò scegliere due esami (di quattro) da sei crediti che comincino ad orientarmi verso un piano di studi ben preciso. Le scelte sono queste: [*:3ljjwrtr]Meccanica Razionale[/*:3ljjwrtr] [*:3ljjwrtr]Algebra e Logica[/*:3ljjwrtr] [*:3ljjwrtr]Statistica e Calcolo delle Probabilità[/*:3ljjwrtr] [*:3ljjwrtr]Analisi ...
6
22 lug 2013, 09:57

Bagaric1
Ciao a tutti. Mi sono appena laureato all'università di Camerino in Matematica ed Applicazioni e vorrei proseguire facendo la magistrale altrove. Il mio "obiettivo" sarebbe poi quello di applicare le mie conoscenze lavorando per qualche azienda, possibilmente nel settore informatico. Ora, a me interesserebbe sapere: verso che corsi dovrei indirizzarmi? Per esempio a Padova ci sono i corsi di Analisi matematica, Fisica matematica e Matematica computazionale, e quali di questi secondo voi ...
3
27 lug 2013, 19:54

Edex1
Salve a tutti, avrei intenzione di tentare il test di ammissione alla Scuola di Studi Avanzati Superiori della Sapienza. Volevo sapere se qualcuno ha già provato e se sa dirmi come è strutturato il test perchè online non ho trovato molto. Per quanto riguarda la parte di matematica ho già letto (e più o meno studiato) "Che cos'è la matematica" di Courant e Robins, però non so cosa intendano quando parlano di dissertazione nel bando di ammissione. Per quanto riguarda gli esercizi invece qualcuno ...
1
28 lug 2013, 13:45

alfha
Ciao a tutti sono uno studente delle scuole medie superiori e presto dovrò decidere in quale università iscrivermi. Guardando i vari siti internet delle relative facoltà ho soffermato la mia attenzione su questi percorsi : Matematica per l'ingegneria / Ingegneria matematica Ingegneria fisica Ingegneria nucleare (orientamento Fisico dei sistemi nucleari ) Seguendo le vostre discussioni ho notato che alcuni di voi consigliano la triennale in matematica per l'ingegneria a Torino e il biennio ...
1
28 lug 2013, 16:21

kli1
Ciao a tutti! Ho appena finito il liceo scientifico con indirizzo linguistico; ho studiato fisica solo al primo anno, matematica per 5 anni ma non in modo molto approfondito come viene affrontata in uno scientifico tradizionale. Ad ogni modo la matematica è,insieme alla filosofia, la materia che preferisco..ora però mi trovo molto indecisa sulla scelta universitaria da compiere; sono orientata verso fisica o filosofiaXD Per quanto riguarda la fisica, qualcuno sa dirmi quali argomenti si ...
18
27 lug 2013, 18:02

Yukie8
Salve! Tra poco dovrò iscrivermi all'università, ma sono ancora indecisa sulla scelta della facoltà tra CTF e matematica. Inoltre frequento anche il conservatorio, quindi volevo chiedervi se è fattibile portare avanti entrambe le cose senza andare fuori di testa e considerando che il conservatorio dista un'ora di macchina dalla sede dell'università.
3
29 lug 2013, 17:04

portq
Salve a tutti. Ho intenzione di tentare il test d'ammissione per matematica o fisica presso una scuola d'eccellenza italiana. Io conosco la normale di Pisa, lo IUSS di pavia, la galileiana di padova il SASS collegato con la sapienza, l'ISUFI di lecce, la superiore di catania, il collegio di bologna, qualcosa (non so il nome) collegato all'università di trento, e la SISSA a trieste (ne conoscete altre?). Fermo restando che la normale sarebbe la prima scelta, me ne consigliate qualcun'altra a cui ...
4
27 lug 2013, 11:23

Sythenast
Ciao a tutti! Posto qui anche se è la sezione per la scuola secondaria, ma mi pare non ci siano altre zone dedicate all'orientamento... Sto concludendo ora il mio terzo anno di Matematica, quindi sto iniziando a capire cosa fare per il prossimo anno. I miei interessi sono principalmente la logica e l'informatica teorica, e avendo fatto una triennale mista matematica/informatica, ho un po' paura ad affrontare una magistrale di matematica "classica" (praticamente, tutti i corsi da terzo anno di ...
1
23 mag 2013, 19:12