Orientamento Universitario

Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
daniel.siciliano.37
Amo sia la chimica che la fisica e ho trovato nelle nanotecnologie un valido compromesso che mi appassiona. Il prossimo anno dovrei entrare all'università ma non so ancora quale potrebbe essere la facoltà più adatta. Ho preso in considerazione ingegneria dei materiali oppure ingegneria fisica, nonché chimica "pura", avendo visto che i vincitori del nobel per la chimica di ieri hanno studiato proprio le macchine molecolari ed erano laureati proprio in chimica. Prendo in considerazione la chimica ...
4
6 ott 2016, 18:45

diplomyx
Buonasera Vorrei chiedervi un parere sui libri di testi di ingegneria. I professori ci hanno consigliato di comprare due libri, uno di analisi e uno di algebra lineare. Tuttavia entrambi i test risalgono al 1993 ( al vecchio ordinamento) e le recensioni su internet ne parlano molto male, sostenendo che sono pieni di errori, sintetici, e fatti male Io non so cosa conviene fare in questa situazione, voi che ne dite? Vi è capitata una situazione del genere?
3
7 ott 2016, 18:10

diplomyx
Buonasera, apro questo topic per chiedervi delle informazioni. Qualcuno mi potrebbe gentilmente spiegare la differenza tra un informatico e un ingegnere informatico? Presso che tipo di società lavora un ingegnere informatico, e quali mansioni può ricoprire?
13
29 set 2016, 18:28

diplomyx
Buonasera Volevo sapere se anche secondo voi il futuro dell'ingegneria è ormai orientato verso l'intelligenza artificiale e l'automazione industriale, nonché alla creazione di robot capaci di sostituire i lavori monotoni dell'uomo. L'impressione è che tutti i settori dell'ingegneria si stiano dirigendo verso questa meta, la meccanica fa i componenti e le varie parti fisiche, l'elettronica crea i circuiti e l'informatica programma il funzionamento. Voi cosa ne pensate?
3
6 ott 2016, 20:17

Lars98
Ciao a tutti, sono un ragazzo di 18 anni che deve frequentare l'ultimo anno di scuola superiore. Attualmente sto frequentando un ITIS elettronico con indirizzo automazione. La scuola mi piace, tanto che vorrei proseguire all'università quello che sto studiando adesso. Cercando su internet, tempo fa, quello che sarebbe potuto essere il corso di laurea più adatto, mi sono imbattuto nella laurea in ingegneria dell'automazione. Mi ha subito affascinato perché sarebbe il corso giusto per ...
8
1 ott 2016, 21:11

Pinturicchio10
Ciao a tutti. Mi appresto ad iniziare il primo anno del corso di laurea in matematica. Volevo chiedervi qualche consiglio, consapevole della soggettività magari della domanda. Innanzittutto, in base alle vostre esperienze, come bisogna procedere quotidianamente? Seguire le lezioni, appunti e poi a casa? Ricopiarli o si perde troppo tempo, e quindi passare al libro direttamente? Fare la teoria e subito gli esercizi oppure prima tutta la teoria? E poi, ciò che mi fa pensare di più, è come gestire ...
1
3 ott 2016, 22:12

Cuppls1
Ciao a tutti, Sto per iniziare l'ultimo anno della triennale in fisica e ho capito che mi interessa molto l'aspetto matematico dei miei studi, quindi avrei optato per una magistrale in teorica. Non ho intenzione di finire nell'ambito accademico quindi per come la vedo adesso mi fermerei alla magistrale, poi un domani chissà..mi piacerebbe prendere il dottorato ma questa è un' altra storia Non ancora vedo da vicino alcune materie ma la cosa che mi affascina di più allo stato delle mie ...
3
1 set 2016, 10:12

fabiusc
Salve a tutti! Premetto che la mia scelta ricade su due opzioni: Economia Aziendale o Ingegneria Gestionale. Successivamente alla partecipazione ad entrambi gli incontri di orientamento e parlando con gli studenti dei due percorsi di studio ho trovato molto più intrigante, sulla base di quelli che sono i miei interessi e prospettive per il futuro, la facoltà di Ingegneria Gestionale (Politecnico di Torino). Tuttavia,il dubbio che mi perseguita pensando di arrivare da un ITC, quindi da un ...
8
27 set 2016, 19:17

meccBB
Salve a tutti... l'anno prossimo comincio un corso di ingegneria ma mi sorge un dubbio.. E' necessario (o magari più comodo) avere un buon tablet, magari un ipad per frequentare un corso di ingegneria qualsiasi? O un buon computer va più che bene ? p.s sono nuovo nel forum
6
28 set 2016, 20:37

Pavonz1
Ragazzi, ho effettuato la domanda di valutazione sul sito aunicalogim Polimi per valutare la mia triennale di Ingegneria Aerospaziale presso la Federico II, in vista di una possibile Magistrale in Ingegneria Aeronautica al Polimi. Il problema è che sono 10 giorni che ho mandato la richiesta e non ho ancora avuto risposta, nel senso che è ancora da valutare! Secondo voi è normale? Premetto che ho allegato il programma degli esami sostenuti e la carriera accademica, senza però voto di laurea dal ...
2
6 set 2016, 12:32

alexbobby96
Salve a tutti, non sono nuovo sul forum avendo già scritto e chiesto consigli in passato. Il titolo così generico della discussione non è un caso. Racconto brevemente la mia storia. Ho finito l'anno scorso il liceo scientifico e, essendo molto indeciso sul mio futuro, ho aspettato fino all'ultimo e alla fine ho deciso di iscrivermi ad ingegneria informatica. Perché ho scelto questa facoltà? Prima di tutto, perché credo che ormai tutto riguardi l'informatica e nel futuro l'informatica invaderà ...
30
16 set 2016, 13:41

arima1
CIao, chiedo un aiuto ad altri studenti ed esperti per sapere quali sono i progetti proposti per una magistrale (graduate, master,...) di scambio internazionale od erasmus mundus, attivi per studiare in varie università nel mondo. Mi interesserebbero proposte per Informatica Teorica ed anche quelle di Matematica Pura od affini (linguistica, filosofia delle scienza, ...) Al momento ho trovato i seguenti ...
2
24 set 2016, 15:52

ilaria18091
Ciao a tutti, sono alle prese con gli ultimi esami della triennale in matematica, se tutto va bene vorrei laurearmi l'estate prossima, e pur avendo ancora tempo sto iniziando un po' a guardarmi intorno per decidere cosa fare dopo. Per vari motivi mi ritroverò a finire la triennale a quasi 28 anni e ho un po' di dubbi su cosa fare dopo, da una parte vista anche l'età vorrei veramente iniziare a lavorare (e mantenermi da sola!), ma non so con una triennale con un voto non proprio brillante cosa ...
4
23 set 2016, 22:37

Pappo1
Salve a tutti, sono uno studente del terzo anno di matematica e sto guardandomi intorno per decidere il da farsi dopo la laurea triennale, ammettendo di prenderla... Volevo sapere se qualcuno del forum è passato da matematica ad ingegneria matematica al PoliMi in particolare al curriculum Quantitative Finance, o se qualcuno che frequenta quel corso può darmi alcune indicazioni. Per chi è passato ad ingegneria matematica avete avuto prescrizioni? Come vi siete trovati? La matematica come ...
3
24 set 2016, 11:32

@giuto
Salve a tutti, volevo sapere in cosa consiste la laurea in ingegneria meccanica. Ho già letto i piani di studio con gli esami e tutto quanto, ma non riesco a capire in pratica cosa si studia, e cosa si intende per "macchine" (scusate l'ignoranza).. ad esempio moltè persone che conoscono si iscrivono a meccanica perché sono appassionati di motori, auto ecc, mentre a me non mi interessano..
1
24 set 2016, 11:15

diplomyx
Buonasera a tutti. Apro questo topic a scopo informativo, per chiedere una domanda veloce. Volevo sapere quali sono i rami dell'ingegneria che non hanno a che fare né con i processi industriali, né con l'automazione e la robotica. Cordialmente
14
23 set 2016, 22:19

@giuto
Salve a tutti, devo scegliere a quale dei due corsi di laurea iscrivermi (meccanica o energetica). Sul primo dei due non so molto, cosa si studia e cosa si andrà a fare dopo la laurea... ad esempio molti di quelli che si iscrivono hanno una passione per le auto ecc Per quanto riguarda ingegneria energetica, mi piace abbastanza come piano di studi, però ho sentito parlare molto male per quanto riguarda il lavoro.. se qualcuno sa pesse darmi qualche informazione precisa e accurata gliene sarei ...
1
23 set 2016, 00:52

tures
Salvr a tutti,sto per iniziare il mio primo anno universitario e ho ancora qualche dubbio.Tipo avere un pc particolare,quando conprare i libri.Potreste darmi alcuni chiarimenti? Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
5
18 set 2016, 21:31

diplomyx
Buonasera ragazzi, scrivo questo posto dopo una cocente delusione riguardo l'università. Ho sempre pensato che avrei frequentato un determinato ateneo, scegliendo ingegneria civile, ma le delusioni sono arrivate molto presto. Ho guardado la lista degli esami presenti, e sono molto meno rispetto a quelli di altre università dove è attivo lo stesso corso, nel ateneo scelto da me mancano esami come elementi di economia, estimo e mi ritrovo invece con cose come geologia.... Ho guardato l'orario ...
16
16 set 2016, 23:07

Raid797
Ciao a tutti, sono giunto a un punto in cui non riesco a venire a capo se sia "meglio" per me iscrivermi alla facoltà di ingegneria gestionale (Politecnico di Torino dove ho già passato il test) o alla facoltà di scienze statistiche (La Sapienza o Bologna). Ciò che mi spaventa maggiormente di ingegneria sono materie come Fisica e Chimica nelle quali sono sempre riuscito alle scuole superiori, ma che non mi hanno assolutamente mai appassionato. In più non sono convinto del tutto di ingegneria ...
17
13 set 2016, 18:07