Orientamento Universitario

Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Rossini1
ciao ragazzi ho bisogno di una mano su alcuni quesiti a risp. multipla sui sistemi dinamici che non riesco a risolvere. Ecco le domande : - Uno stato di equilibrio Z di un sistema dinamico è: a. Uno stato tale che il se il sistema è in z al tempo t lo è anche al tempo t+1 b. Uno stato in cui z cresce in modo equilibrato c. Uno stato in cui il sistema si annulla. - L’evoluzione di un sistema dinamico discreto è: a. La descrizione del suo stato finale b. La descrizione dei suoi stati dal ...
9
6 ott 2012, 17:26

Trin1
Salve, sto scegliendo i famosi "esami a scelta".. potreste raccontarmi un po' cosa si studia a Calcolo Numerico? Grazie!!
14
2 ott 2012, 17:25

PincoPallino871
Buongiorno a tutti. Vorrei chiedervi un parere relativamente a quanto mi è oggi successo. Due settimane fa, ho contattato un docente di una grossa università tedesca per chiedergli se il mio profilo era adatto a prendere un Ph.D. nel suo laboratorio. La risposta è stata che il mio profilo non è in linea con gli argomenti da loro trattati. Effettivamente la mia tesi non era strettamente collegata alla loro ricerca, ma ne condivideva comunque molti strumenti matematici. Vorrei da voi un parere ...
6
5 ott 2012, 10:12

kobeilprofeta
Ciao, sono un ragazzo di 17 anni e sono in quarta superiore, ho intenzione di andare in un'università di matematica... Sono ancora un po' indeciso tra matematica applicata e matematica pura. Potreste dirmi le materie che studierei nelle due facoltà? Inoltre, a parte il lavoro dell'insegnante, mi sapete dire quali sono gli sbocchi di un laureato in matematica nel mondo lavorativo? Grazie...
6
29 set 2012, 16:04

feffepaccia
Salve a tuttI! Sto per immatricolarmi a Scienze Statistiche alla Sapienza e la mia scelta ricadrebbe su due corsi: Statistica Gestionale e Statistica, Economia e Società. Siccome non riesco proprio a prendere una decisione definitiva perchè entrambi gli indirizzi mi affascinano molto, volevo chiedere a chi sicuramente ne sa più di me: quale dei due offre maggiori sbocchi lavorativi? E, soprattutto, quali dei due è più consono per un'eventuale specializzazione futura nel campo biomedico e ...
1
28 set 2012, 19:30

danyblu1
Ciao a tutti/e ..ho un problemino non da poco conto, mi sono iscritto al Corso di Laurea in Informatica a Torino nonostante essere a conoscenza della mia non preparazione in Matematica (mi mancano le basi) difatti al Test TARM ho passato tutto tranne matematica, ho passato addirittura inglese .. Non mi scorderò mai quando al Liceo la professoressa di Filosofia mi consigliò un indirizzo umanistico perchè trovava che avevo un ottima parlantina, mi ricordo che sbarrai gli occhi siccome odiavo ...
2
20 set 2012, 17:11

Omar931
Come sono gli orali galileiana? Cosa chiedono? Secondo: come funziona il rimborso spese? E' del primo e secondo viaggio? Grazie mille,
25
21 set 2012, 17:34

Sk_Anonymous
ciao a tutti, sono nuova! frequento la facoltà di matematica e quest'anno sarà il mio primo anno fuoricorso. inutile dire quanto senta la pressione di genitori, parenti e pure amici di famiglia che si chiedono perchè non sia laureata in tempo! io però ho pensato tanto alla scelta universitaria e cosa è importante per me. Vorrei dei pareri da chi lavora anche con una laurea fuoricorso...o di chi conosce l'esperienza di qualcuno. io purtroppo non ho conoscenze dirette di laureati in matematica o ...
16
17 lug 2012, 13:35

fedmin
Ciao a tutti, devo iniziare il terzo anno di Fisica e mi vengono proposti dei corsi da 6 cfu tra i quali scegliere. Ho cercato di chiedere consigli agli insegnanti ma non ho trovato molta disponibilità e, mentre la lista dei corsi ci è stata consegnata solo oggi, ci è stato detto di comunicare la nostra scelta entro dopodomani. Ho pensato quindi di chiedere aiuto al forum! Devo selezionare due tra i seguenti corsi: Strumenti Computazionali per la Fisica Fisica dei sistemi non-lineari ...
6
23 set 2012, 14:23

huihui1
salve! dopo tante indecisioni alla fine ho trovato il coraggio di iscrivermi a matematica. Il problema è che io ho sostenuto il test di ingresso solo a Tor Vergata! Adesso ho deciso di andare alla Sapienza, ma non so se si può fare l'immatricolazione anche senza aver sostenuto il test! devo per forza immatricolarmi a tor vergata e poi fare il trasferimento? ah non mi sono ancora immatricolata da nessuna parte! grazie dell'aiuto!
15
19 set 2010, 20:25

PincoPallino871
Buonasera a tutti. Provo ad esporvi rapidamente la mia situazione. Ho conseguito a Luglio la laurea specialistica in matematica, discutendo una tesi di statistica: il lavoro che ho portato avanti è piaciuto al mio relatore, tant'è che mi ha proposto il dottorato di ricerca nella 'sua' università. Vista la disastrosa situazione della ricerca in Italia, sono orientato ad una carriera accademica all'estero; per vari motivi, non ho potuto muovermi negli scorsi mesi per presentare domande di ...
7
19 set 2012, 18:46

Sk_Anonymous
Ciao, apro un altro "Argomento" visto che questa volta riguarda il Cdl e non l'ateneo. Sarei deciso per Parma: bella città, bel campus universitario, tranquilla e credo di un livello discreto! Ora però ho qualche dubbio sul Cdl... Sono indeciso tra Biotecnologie e Chimica: con Biotecnologie mi "specializzo" già abbastanza mentre con chimica ho visto che ci sono molti altri sbocchi, infatti nei requisiti di ammissione degli Msc scientifici spesso compare Bsc in Chimica tra i requisiti! Ho letto ...
9
20 set 2012, 15:12

Sk_Anonymous
La mia esperienza universitaria inizia verso la fine di settembre, quando per la prima volta in vita mia entro in un collegio universitario e mi lascio alle spalle la famiglia. Da allora sono rientrato a casa solo due volte. L'università è iniziata bene, le materie e gli argomenti trattati mi appassionano molto, sennonché sono arrivati i primi problemi: sono stato silurato al parziale di geometria I. Il panico è cresciuto, anche perché mi sono arrabattato non poco a studiare e ad esercitarmi ...
17
10 dic 2011, 02:00

pocholoco92
sono uno studente di ingegneria meccanica alla federico II di napoli e il mio sogno sarà alquanto banale ma è quello di costruire auto però non solo a livello di motore però mi sono sorti dei dubbi in pratica da varie discussioni è emerso che della parte aerodinamica della vetture (ovvero la progettazione dei pezzi per diminuire l'attrito con l'aria e cose del genere) se ne occupano gli ingegneri aerospaziali in effetti nel mio CDL è presente solo un esame di fluidodinamica, che è tra quelli a ...
5
14 set 2012, 17:01

Giupo1
Salve ragazzi, volevo chiedere alcuni consigli. Si è avviato ormai il mio (speriamo ) ultimo anno di liceo classico, e stavo decidendo cosa prendere dopo. Ormai come facoltà ho deciso di fare matematica pura, il problema adesso è dove. Avevo pensato Chieti, ma il loro sito molto poco chiaro mi ha causato molti dubbi, qualcuno di voi sa se è buona? I docenti se sono qualificati? Credo di chiamare la segreteria per rimediare un po' alle mancanze del sito... Nel frattempo mi stavo informando su ...
18
16 set 2012, 15:22

Seldon1
Ciao ragazzi,come qualcuno forse saprà da ottobre intraprenderò gli studi nel corso di laurea del polito in matematica per l'ingegneria(L-35) al polito.dando un occhiata ai piani di studi dell facoltà di matematica presso altri atenei vedo che nei piani di studi hanno analisi 3 e spesso anche 4(in alcune).mi direste piu o meno che programmi seguono questi corsi?perchè noi al polito ci fermiamo ad analisi 2,però poi facciamo analisi complessa,ed analisi funzionale...sarebbero queste le nostre ...
6
14 set 2012, 10:31

Ogeid1
Ciao a tutti, questo è il mio primo messaggio nel forum perciò mi presento Mi chiamo Diego, sono di Bergamo, pratico atletica a livello agonistico e come avrete moto di leggere in seguito sono seriamente in dubbio sulla mia scelta universitaria. Ormai sono mesi che non riesco a decidermi: ho limitato il campo di scelta a due facoltà: ingegneria fisica (che farei al Politecnico di Milano) che si trova a un'ora di viaggio da casa mia e ingegneria meccanica (che farei qui a Bergamo) che ...
12
11 set 2012, 19:00

Sk_Anonymous
Ciao. Ri-scrivo qui perché credo sia uno dei pochissimi forum in cui "navigano" persone competenti e alla mano... In breve: quello che voglio fare è il ricercatore biomedico (non so bene in che campo di preciso anche se ho delle idee chiare). Partire qui in Italia purtroppo con una laurea in Biologia o Biotecnologie per poi andare all'estero o per la magistrale più dottorato o per Veterinaria più il dottorato. Sto facendo i test di ammissione in questi giorni e nonostante mi sia preparato ...
19
5 set 2012, 19:34

vit941
Ciao, il prossimo anno mi iscriverò a ingegneria a Torino. Io vorrei fare ingegneria fisica, ma ho visto che ora che c'è il numero chiuso ci sono solo 80 posti. Ho letto sul forum che il primo anno all'interno del polito è in comune con quasi tutti i corsi di ingegneria. Mi domandavo quindi 2 cose: 1. Se non venissi assegnato a Ingegneria Fisica, ma a Meccanica per esempio, dopo il primo anno potrei passare a Ingegneria Fisica tranquillamente evitando la selezione dei posti programmati? 2. Se ...
1
13 set 2012, 13:23

manifestus
Ciao a tutti, volevo chiedere un paio di cose a chi fa ingegneria matematica al politecnico di milano... I professori sono bravi? Dovete studiare tanto di più rispetto a quando andavate al liceo (se potete mettete anche quante ore studiate al giorno di media)? Che media avevate in matematica al liceo/scuola superiore (Lo so che può sembrare inutile)?? E un ultima cosa: cosa serve per essere sicuri di aver fatto una scelta giusta andando a fare ingegneria matematica? Tipo: -serve essere dei ...
31
29 giu 2012, 21:26