Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Salve Colleghi/e...alcuni mesi fa ho superato lo scritto e vorrei fare l'orale per completare...le dispense che ho trovato riguardano questi articoli:
- Financial Crisis
- From Global Research
- The pope's opinion
- Is the Economic a security threat too?
- Noam Chomsky
- Global Economic Crisis: Lessons for India
- China and the global....
- the global recession
Ci sono altre cose da studiare oltre a questi argomenti? Inoltre vorrei sapere come si comporta il professore, se ci sono delle ...
Ciaoooooo!!io ho lo stesso problema...xo cercavo qlk1 ke volesse passare dal 4 o 3 gruppo al 1...fatemi saxe m raccomandooooo:D:D ;)

Ragazzi la mia prof ha chiesto una dimostrazione di questa formula :
$ S(segmento parabolico) = 2/3 ( ABCD) $
Dove ABCD è il parallelogramma formato dalla retta r (che interseca la parabola in A e B) e le proiezioni dei punti A e B sulla retta parallela a r e tangente alla parabola !
Chi mi aiuta ??
non trovo link !
gente chi mi traduce delle frasi dal latino all'italino??
prima c'era un topic unico per i cambi gruppi ...ma adesso non lo vedo più :confused:, per questo ne ho aperto uno nuovo... spero d'aver fatto bene :rolleyes:
Quest'anno io ed una mia amica stiamo in gruppi diversi :mazza: e vorremmo ovviamente stare insieme :sisi:: per questo....
se qualcuno è interessato (PER FAVORE, DITEMI DI ...SIIIIIIII!!!!!>_
qual è la differenza tra frazioni proprie improprie e apparenti??

Ciao,
Non riesco a capire come risolvere i limiti di funzioni trigonomentriche, voelvo sapere se ci sono delle regole da applicare come ad esempio sen x / x = 1; o regole di questo tipo che mi permettono di riscrivere l'argomento del limite.
Di seguito vi scrivo degli esempi di limiti che non riesco a risolvere (non so proprio da dove partire)
lim x->infinito (sin (alfa^x))/alfa^x con alfa= 1/2;1;2
lim x->infinito (sin (pigreca alfa^x))/alfa^x con alfa= 1/3;1;9
Poi cene ...

Ciao a tutti..volevo porvi una domanda..studiando la continuità di una funzione a due variabili ho trovato un esercizio in cui bisogna studiare la continuità ma non esiste il limite..l'esercizio è il seguente :
f(x,y)=$ x^2 / (x^4 + y^2) $ per $ (x,y) != (0,0) $
come devo comportarmi in questo caso?
Gite scolastiche e calcolo assenze
Miglior risposta
Ciao a tutti.
Qualcuno sa se la non partecipazione a una gita scolastica viene considerata assenza?
Ciao ragazzi,volevo chiedervi come mai quando vado a visualizzare sulla mia carriera universitaria sul portale studenti,precisamente nell'ambito "Consultazione",digitando "Stato della carriera" mi appare che sono iscritta al 2°anno in corso,digitando su "prospetto delle tasse" mi appare la tassa inerente all anno 2010/2011 pagata,ma infine se digito su "Stato dell'iscrizione e dati reddituali" mi appare "Lo studente non risulta iscritto a quest anno accademico".
Mi pare che quest ultimo ambito ...
:confused: Oggi mi è stato detto che è possibile iscriversi entro il 5 novembre (avendo già pagato la tassa entro l'11.10)...è vero?!
Io devo iscrivermi al 3...quanto tempo ho? :ban:
Grazie a chiunque mi risponda!
Ciao a tutti ragazzi,oggi ho provveduto al pagamento della tassa universitaria e mi sono informata per il passaggio al nuovo ordinamento,la procedura da effettuare è la seguente:
Pagamento della tassa,iscrizione mediante il portale studenti con inserimento dei dati personali,a qst punto recarsi in segreteria con tassa pagata,iscrizione e dichiarazione dei redditi,in segreteria vi faranno compilare un modulo per il passaggio al nuovo ordinamento con allegato il vostro libretto universitario e ...

Salve a tutti.
Cercherò di essere chiaro sperando di non andare contro i regolamenti del forum.
Sono attualmente studente universitario (matematica appunto) e ultimamete stavo pensando a un modo per fare su qualche soldino senza intaccare il tempo per lo studio.
Inoltre sono da sempre appassionato di programmazione e progettazione siti web, e in quest ultimo campo ho sfornato qualcosa di discreto..
mi chiedevo qualcuno di voi conosce TIPI di lavoro che offrirebbero queste capacità per un ...

Problema,,, aiuto
Miglior risposta
una signora compra un ciondolo d'oro che occupa un volume di 5 cm cubi. torna a casa, misura la massa e trova un valore di 90 g.
Calcola la densità del ciondolo.
Il ciondolo è di oro puro? Spiega
AIUTOOO
Aggiunto 3 ore 27 minuti più tardi:
mi potresti scrivere il procedimento di tutto il problema??? urgenteee
Allora, riguarda il corso di Geometria 1
I vettori lin. dipendenti sono quelli con i vettori=0, quelli indipendenti sono quelli coi cofficienti =0....ciò affinchè entrambe le combinazioni lineari portino 0
mi chiedevo...quando si parla di basi, si sa che i vettori devono essere linearmente indipendenti....ma perchè?? cosa cambia??? anche se abbiamo dato le definizioni per i 2 tipi di vettori, perchè anche quando uso il metodo dello scarto o altro, scarto sempre i dipendenti e tengo gli ...
poetica e personalità di alessandro manzoni
spirito umanistico-rinascimentale che emerge dal principe di machiavelli

Salve a tutti,
è un po' di tempo che leggo in giro su forum e pagine web della possibilità di generare energia elettrica liberamente. Da quanto mi risulta aver capito, tale possibilità è persino descritta dalle equazioni di Maxwell che sarebbero (a loro dire) state parzialmente censurate. Riporto una delle tante pagine web che descrivono il fenomeno. Insomma...è davvero possibile ciò che è riportato in questa pagina?
ECCO IL LINK
http://www.xmx.it/MEG.htm
Grazie mille a tutti!