Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
luisaluisa
dunque, ho due cariche positive q1 e q2 a una certa distanza fra loro (nel vuoto). tra di esse, sulla linea ideale che le congiunge, viene posta una terza carica q3 negativa. devo calcolare la forza elettrostatica che agisce su q3

Luca.Lussardi
Dopo una discussione tra moderatori e amministratori, abbiamo deciso di creare questa nuova sezione. Lo scopo è quello di avere uno spazio di proposta, discussione e risoluzione di problemi che, o per originalità, o per livello più alto rispetto a quanto non sia richiesto in un tipico ambito universitario, meritano di essere segnalati in una sezione ad hoc. Insieme al problema è gradito che si riporti la fonte, sia essa un libro, una dispensa, un sito esterno o un esame. Oltre che per ...

savicol
riassunto sulla società di massa nellottocento e novecento
1
8 ott 2010, 09:40

drago81
all'alba del 900
1
8 ott 2010, 09:56

Dokic86
Un compressore comprime una portata di 115 kg/s di aria a partire da 1 bar e 25 °C utilizzando una potenza di 42 MW. Determinare la temperatura e la pressione alla mandata del compressore nell'ipotesi di trasformazione adiabatica reversibile (si assuma per l'aria R=287 J/kg K e γ=1,4). Determinare inoltre la temperatura e la pressione alla mandata del compressore nell'ipotesi di trasformazione adiabatica non reversibile con rendimento adiabatico pari a 0,90. Determinare infine la produzione ...

manniedo
vita da studente
2
8 ott 2010, 07:48

grazia super
fai dieci ennunciati con é
2
7 ott 2010, 23:20

Raffo171
Ciao a tutti. Volevo proporvi un esercizio che non riesco a capire: $ { ( y'=sqrt(1-y^2)/x ),( y(1)=-1/2 ):} $ Non riesco a capire come calcolare la primitiva.. Si deve isolare in qualche modo la y? E se si come?
3
11 set 2010, 17:21

ndina-votailprof
ho l'esame tra due settimane e non ho capito il programma!!!!che nervi!!!
2
2 feb 2010, 16:08

juanitam-votailprof
Ciao, cerco questi libri, anche fotocopiati, del primo semestre: - Guida Europea per "la patente europea del computer" Di Sergio e Paolo Pezzoni e Silvia Vaccaro. Mondadori Informatica. Syllabus 5 - Word Xp e Excel xp No problem. Edizioni McGrawHill - Melis G., "Elementi di Economia Aziendiale", Giuffrè, 2005 - Congiu P.,Roberto G., Gaviano P., Mura A., Serra M., "Complementi di Economia Aziendale. Computisteria e rilevazioni contabili". Giappichelli, 2005 Qualcuno riesce a ...
1
6 ott 2010, 21:39

Simona.Occhione
Salve a tutti, scusate la domanda ma ho dei dubbi sulla traduzione di questa versione, tratta dal Greco nuova edizione 2 Campanini-Scaglietti di p.223 n. 27 e mi servirebbe entro stasera. Il testo potrete trovarlo al seguente link. http://img836.imageshack.us/img836/975/immaginema.jpg Grazie mille in anticipo :D
1
8 ott 2010, 12:10

paperino001
Salve, in seconda liceo stiamo facendo i sistemi e come risolverli col metodo di crauser. Nella matrice 3x3 di un sistema a 3 equazioni e tre incognite perchè devo ricopiare le prime due colonne (regola di sarrus) ? è dimostrabile che bisogna proprio copiare le prime due? perchè anche mettendo numeri a caso mi verrebbero fuori delle diagonali... inizialmente il determinante di una matrice mi sembrava una sciocchezza, ma leggendo wikipedia mi sono ricreduto in parole più semplici e meno ...
2
8 ott 2010, 11:11

kadò
Salve, potreste aiutarmi a tradurre queste frasi di latino? grazie! 1)Hannibal iam scalis subibat muros, cum repente in eum erumpunt Romani. 2)Verres, cum primum potuit, de provincia decessit. 3)Cum quidam ex iis, qui forte aderant, tam inopportunum et servile obsequium exprobraret, leniter Aristippus subridens. Grazie!
2
8 ott 2010, 09:16

adry21-votailprof
I testi sono completamente nuovi, vendo per cambio facoltà affare - Diritto costituzionale Bin Petruzzella Giappichelli editore 20 euro - Corso di diritto pubblico Barbera- Fusaro Il Mulino 20 euro -Ragguaglio di diritto privato romano Antonio Guarino jovene editore 25 euro -Gli istituti del diritto privato romano Giusepe Grisi seconda edizione volume I Jovene 18 euro -Saggi di Diritto Privato Fernando Bocchini jovene 18 euro -Le ex-stasi del fare Gino Capozzi 5 euro ...
0
8 ott 2010, 12:20

geofisica
Ciao a tutti. Mi sono iscritta a questo forum perche' sto lavorando alla mia tesi in geofisica e mi ritrovo con un arduo problema di convergenza di parametri in un'inversione. Il relatore pensa si possa risolvere, io personalmente no, ma essendo lui il "capo" continuo a provare ogni strada. Semplificando, abbiamo una serie di equazioni del tipo: y1 = c * k * m * ( 2*x1 + t ); y2 = c * k * m * ( 2*x2 + t ); y3 = c * k * m * ( 2*x3 + t ); .................... yn = c * k * m * ( 2*xn ...
2
8 ott 2010, 10:45

ilmono
chi mi sà spiegare il rapporto che c'è tra la mente e il cervello??
2
6 ott 2010, 13:08

geofisica
Ciao a tutti. Mi sono iscritta a questo forum perche' sto lavorando alla mia tesi in geofisica e mi ritrovo con un arduo problema di convergenza di parametri. Il relatore pensa si possa risolvere, io personalmente no, ma essendo lui il "capo" continuo a provare ogni strada. Semplificando, abbiamo una serie di equazioni del tipo: y1 = c * k * m * ( 2*x1 + t ); y2 = c * k * m * ( 2*x2 + t ); y3 = c * k * m * ( 2*x3 + t ); .................... yn = c * k * m * ( 2*xn + t ...

miky voice
cosa sono i social networks
3
6 ott 2010, 14:21

anemone-votailprof
Ciao ragazzi, qualcuno di voi per caso ha notizie circa l'inizio delle lezioni del terzo anno?Sono andata sul sito,ma c'è scritto solo che in generale dovrebbero cominciare il 10 ottobre.. In particolare mi interesserebbero le lezioni di Fisiologia con il prof Li Volsi (sul suo sito parla solo delle lezioni di fisiologia cellulare..). Grazie anticipatamente!

wino_7
Salve a tutti sono nuovo di questo forum, quindi scusate se dovessi commettere qualche errore. Innanzitutto premetto che sto proprio a zero con la matematica quindi potete immaginare cosa sto per chiedervi. Devo risolvere il cubo di un binomio ed in particolare questo $ ( a - 1 // 2 b )^{3} $
9
7 ott 2010, 21:08