Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

mi servirebbe aiuto per un testo argomentativo...il titolo è: "L'uguaglianza tra uomo e donna: una realtà di oggi o un futuro ancora da costruire ?
Questo compito mi servirebbe per domani...se riuscite a darmi qualche suggerimento..:doh
riassunto dettagliato capitolo 9 promessi sposi?

Tema (54108)
Miglior risposta
Vorrei un tema sull'adolescenza :) Grazie mille :D
Aggiunto 26 minuti più tardi:
Grazie veramente tanto :)
Breve testo in inglese
Miglior risposta
mi aiutate a fare un breve testo in inglese sui videogiochi? prevalentemente sui pro e sui contro! non troppo breve (almeno una 30ina di parole)
GRAZIE

Ciao a tutti.
Su un esercizio sul moto rotatorio (su cui sto scervellando da 2 giorni!), c'è scritto:
'Su una pista circolare di raggio $R$ una massa $m$ assimilabile ad un punto materiale, inizialmente fermo si muove con accelerazione tangenziale costante fino a $t_1$ in cui $v$ e $a$ formano un angolo di $45°$, poi mantiene costante la sua velocità.
Dall'istante in cui è partito a quelo in cui completa un giro ...

ciao ragazzi, mi servirebbe un aiuto... sapreste rispondere in modo molto breve e conciso a queste domande???
what is the aim of a written constitution??
in what way does the British Parliament reflect different political opinions??
grazie in anticipo
ps: è molto urgente!!!

Buonasera.
Che numeri sono?
3.14159265....
1.618......
2.718.....
0.80599598....
0.0000048481....
206264.....
149668465....
26
9460800000000
1079252848800

Ciao,c'è un esercizio che non capisco mi dicono : dal grafico deduci se esistono i limiti indicati.Che cosa dovrei fare ?

in quali casi si ha il moto armonico semplice smorzato?

ciaoo.... mi servirebbe l'analisi logica e analisi del periodo, diciamo una cosa assieme di questo brano latino che vi mettero..... vi ho scritto anche la traduzione per aggevolarvi... per favore aiutatemi... grazia mille siete unici, mi aiutate sempre
Eodem tempore Tarentinis; qui iam in extremo litore Italiae sunt; bellum indictum est, quia legatis Romanorum iniuriam fecerant: Hi Pyrrhum; Epiri regem; in auxilium vocaverunt; qui ex genere Achillis originem trahebat. Is mox in Italiam ...
Se $|G|=pq$ con $p$, $q$, primi distinti. Se $G$ ha un stgp normale di ordine $p$ ed un stgp normale di ordine $q$
dimostrare che $G$ è ciclico.
Procedo nel modo seguente: siano $A$ e $B$ tali stgp, ed $|A|=p$ e $|B|=q$, se avessero un stgp$!=(e)$ in comune l'ordine di tale stgp dovrebbe essere un divisore sia di $p$ che ...
Quante pagine ci devono essere per la tesina di 3°media?
Miglior risposta
già mi preoccupo
Aggiunto 47 minuti più tardi:
grazie!!! =)
Aggiunto 3 minuti più tardi:
ora che so questo sono più tranquillo,ora quello che mi importa(anche se è trpp presto) è l'argomento della tesina e i collegamenti che dovrò fare...!
Aggiunto 2 ore 56 minuti più tardi:
le guerre
aiuto problema di geometria nn sn tanta brava in geometria quindi mi aiutate? L'area di un rettangolo è di 294 cm,e la sua base è 3/2 (tre mezzi) dell'altezza.Calcola il perimetro del rettangolo..Aiuto vi prego!!!

ciao a tutti....ma ...partendo dalla definizione di insieme di livello cioè
$ Ek={(x,y)in D : f(x,y)=k } $
qualcuno mi sa spiegare come tracciare l'insieme di livello della funzione $z=sqrt(x*y)$ ?
io ho pensato...dato che è un cono ellittico...parto dal determinare il dominio quindi $x*y>0$
ma poi??
grazie anticipatamente

raccontate le vostre esperienze sul sonnambulismo
su voi sorelle fratelli etc

Oggi prima lezione di Analisi 2 e primi dubbi
In un primo ragionamento sulle curve in $R^2$ come esempio la prof ha riportato questa funzione: $ r(t)=(cos(t), sin(t)) $
Al posto della semplice t con t che varia tra zero e $2pi$, oggi la prof l'ha sostituita con l'equivalente parametrica(dicendo che le funzioni sono equivalenti) in cui compare (al posto di t) questa quantità: $((2pi*(t))/T)$
Dove T è un numero qualsiasi e t deve essere compreso tra 0 e T(cosi come ...
la somma dei raggi di due circonferenza misura 20 cm e una è 1/3 dell'altra. quando misurano i diametri delle circonferenze?
aiutatemi x piacere.
dovrebbe dare 10 e 20

Ciao a tutti...dunque quali sono i punti di contatto tra Erasmo da Rotterdam e Tommaso Moro riguardo la concezione della guerra e la loro posizione contre il luteranesimo?? invece quali sono i punti di contatto tra Ficino e S.Agostino e i punti tra Pomponazzi e Tommaso D'Aquino?? Grazie