Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Domani ho la verifica di matematica, dove la prof. metterà anche dei teoremi da dimostrare. Personalmente la parte dei teoremi (che vale parecchi punti) non riesco mai a risolverla. Per teoremi, intendo che devo dimostrare qualcosa utilizzando le regole studiate il classe.
Avete qualche consiglio generare per risolvere questi teoremi?

secondo voi è meglio amare oppure essere amati??
Salve a tutta la community...
Avrei bisogno di un consiglio.Frequento il 3 anno di liceo classico,negli scorsi 2 anni è andato tutto bene:voti discreti,professori e compagni fantastici.
Quest anno la situazione è cambiata radicalmente...non riesco a tenere il passo con le lezioni...mi manca la voglia di studiare (premetto che le materie non mi sono mai particolarmente piaciute).
Ho seriamente paura di non riuscire a passare l'anno ...Mi conviene cambiare scuola arrivato quasi a metà del mio ...

ciao a tutti vorrei diventare un tecnico di laboratorio ke scuole dovrei frequentare?
Aggiunto 21 ore 22 minuti più tardi:
si hakunamatata ma che scuole? ke istituti?
Aggiunto 3 giorni più tardi:
:daidai

Multi litterarum Graecarum expertes sunt - Solum quod nostris moribus convenit honestum et rectum est - Non omnes populi eadem honesta vel turpia iudicant - Hoc nobis discendum est - Omnia iudicanda sunt institutis maiorum - Cornelius Nepos, cum vitas hominum Graecorum narraret, honestos eorum mores iudicavit - Sed Romani turpes eosdem mores iudicabant - Quod nobis non mirandum est - Cimon germanam sororem in matrimonium duxit - Id ei turpe non fuit, cum Athenienses eodem instituto uterentur - ...

Tra meno di una settimana è il compleanno di mia sorella, ma io nn so proprio ke regalo farle!!!!!Vi prego, mi date un'idea, sono disperataaa!!!!!!

Salve a tutti!
Vorrei chiedervi aiuto per la risoluzione degli esercizi sul calcolo del campo di esistenza di fz a due variabili.
Negli esercizi che ho visto, nella maggior parte dei casi ci sono log, radici o frazioni.
ad esempio:
$ f(x;y) =sqrt(x^2+y^2+a) ln (xy-1) $
le varie condizioni da porre comunque si riconducono sempre alle solite più o meno:
$ x+y<a $
$ xy<a $
$ x^2+y^2<a $
$ x^2+y+a<a $
potete dirmi come studiare queste condizioni?? non ho mai svolto ...

Oggi è il compleanno di IPPLALA & Scoppio :)
Tanti Auguri :surprise :beer :surprise

saggio breve....
ciao raga x favore mi aiutate? nn sò cosa scrivere....grz la traccia è qst...
Se Machiavelli vivesse nell'Italia contemporanea,a ki indirizzerebbe il suo opuscolo e quali consigli darebbe al principe di oggi?
i punti da seguire sono qst:
-SINTESI SUL PRINCIPE
-GRAMSCI E LA LETTURA DEL PRINCIPE
-IL PRINCIPE E LA POLITICA CONTEMPORANEA
vi prego aiutatemi grz
chi mi farebbe un testo argomentativo?
graziieeee :satisfied
Aggiunto 3 minuti più tardi:
Prima ho sbaliato a formulare la domanda, mi servirebbe una traccia o cose così..
Aggiunto 6 minuti più tardi:
No ora guardo, Grazie :D

Mi serve urgewntemente x domani.
Riassunto La morte di Didone....Eneide.

Determinare l'immagine della funzione $ f:V->RR $ con
$ V={(x,y) in RR^2 |x^2+4y^2=4}, f(x,y)=x+4y $
Non so da dove cominciare . Non conosco il procedimento per calcolare l'immagine e nemmeno quale sia il ragionamento da fare !! HO dato un occhiata su internet ma non riesco a trovare nulla !
non so se è il sito giusto ma non so più dove parare vivo a napoli ho due bambini uno di 5 anni e uno di tre con il primo tutto bene con la scuola ma il secondo stò vivendo un momento x me anche se può sembrare esagerato ma è drammatico sono letteralmente schifata xchè non è giusto che un bimbo di tre anni viene messo in lista di attesa e sicuramente non verrà preso poichè nella mia città ci sono i pacchi raccomandati poi non parliamo degli altri disagi e gli altri squallori che vengono fatti ...

Cosa kambiereste nella vostra scuola?e ksa fareste?
bè io kambierei molte kse nella mia scuola...a partire dagli "insegnati" che si fingono di essere tali ma nn lo sono....poi ad avere una pulizia maggiore aggiustare i bagni k sn senza porte metere nn so una finestra + grande in modo tale k qnd si fuma nn si soffoki....ad una bibblioteka kme si dv k funizoni...insomma ci vuole + organizzazione latrimenti tra un po kiude....

"Gli uomini colti sono superiori agli incolti nella stessa misura in cui i vivi sono superiori ai morti"
Aristotele
cosa ne pensate?
Aggiunto 1 giorni più tardi:
cenrtamente condivido ciò che divi Francy,
da un punto di vista umano ovviamente non può farsi questo paragone poichè purtroppo non tutti nel mondo abbiamo gli stessi mezzi a disposizione
però volendoci riferire ad un ambiente più ristretto, ad esempio la nazione Italia,
questa citazione mi sembra azzeccata!
Apertura AA.2010/2011 Corso di Laurea Triennale in 'Scienze delle attivita' motorie e sportive' L22 - Invito di Segreteria Didattica - 12/10/2010 13:29
Gli studenti immatricolati al I anno del Corso di Laurea Triennale in 'Scienze delle attivita' motorie e sportive' sono invitati alla Apertura dell'AA.2010/2011 che si svolgerà il 18.10.2010, ore 9.00, presso il Cus di Via Altofonte n.80. La Segreteria Didattica
Salve a tutti, questo è il primo argomento che apro spero di non fare errori...
comunque ho inserito di seguito alcuni quesiti che ho da porvi poichè non trovo soluzione, e spero in quelche aiuto da parte vostra.
1) dovrei dimostare con il principio di induzione la seguente equazione:
[tex]\[
\sum_{k=1}^n \ { k } =
\frac{\ n(n+1)}{2}
\][/tex]
potete aiutarmi con il secondo passaggio di questo procedimento?cioè dimostrare che è vera per n+1!
2)la funzione f(x)=1/|n+1| è biiettiva o ...
Salve ragazzi domani ho l'esame con Aniello di Biologia Molecolare...ho studiato tutto il programma ma c'è una cosa che non riesco proprio a trovare da nessuna parte.STABILITà DEGLI ACIDI NUCLEICI PURIFICATI IN FUNZIONE DEL PH.
Qualche anima pia saprebbe dirmi qualcosa a riguardo??????GRAZIE MILLE:muro:
Una piccola sfera metallica di massa m inizialmente ferma prima scende lungo un piano inclinato liscio di altezza 5/2R e poi, raggiunta la base del piano, rotola lungo la faccia interna di un cerchio liscio di raggio R completando infine il suo percorso in volo libero. Determinare: la reazione vincolare della pista quando la pallina raggiunge la parte piu bassa del cerchio [6mg]; la reazione vincolare della pista quando la pallina è A META' strada prima di raggiungere la parte piu alta del ...
:cry scusate c' e qualcuno k mi puo spiegare gli accenti nella prima declinazione in greco please !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!