Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
il prof aveva detto che oggi aveva una riunione, pero è stato ambiguo, nn ha specificato se si teneva ugualmente la lezione di storia... qualcuno sa darmi delle info... grazie
Quanto dura l'orale della maturità? quanti scritti ci sono? grazie a tutti :)
_

Ciao
Ho da poco iniziato a studiare fisica e ho un dubbio su questo esercizio:
"Un oggetto viene scagliato verticalmente verso il basso da una altezza h = 40 m, con una velocità iniziale V0 = 16 m/s. Calcolare il tempo impiegato dall'oggetto per arrivare al suolo"
Voglio calcolarmi il tempo con l'equazione:
g = 9,8 m/s^2
Ho risolto considerando l'equazione un'equazione di secondo grado e mi trovo due t, una negativa e una positiva; quella positiva coincide con la soluzione ...

Frasi di latino (Genitivo)
Miglior risposta
TRADUCI LE SEGUENTI FRASI E ANALIZZA LA FUNZIONE SINTATTICA DEI GENITIVI IN COLORE ROSSO:
1 Singulorum facultares et copia divitiae sunt civitatis
2 Muliebris vitae spatium non minus longum quam (spatium vitae) virorum in compluribus apparuit: nam et Livia Rutili septimum et nonagesium, et Terentia Ciceronis tertium et centesimum, et Clodia Ofili, quindecim filis ante amissis, quintum decimum et centesimum explevit annum
3 Barbarus rex eo insolentiae furorisque processit ut iram tuam ...
In una popolazione di 100 studenti, 70 seguono un corso d'inglese, e 50 uno di francese. Quanti sono gli studenti che seguono entrambi i corsi? per favore mi potete scrivere tutto il procedimento.
Aggiunto 1 giorni più tardi:
grazie è giusto:) ma essendo un calcolo delle prpabilità non c'è un a formula che porta al risultato?
Aggiunto 3 minuti più tardi:
non potrebbero essere anche più di 50? come faccio a capire che possono essere tra i 20 e i 50?

A pag 53 del testo di MQ di Sakurai c'è un passaggio a me oscuro:
$\int (dx^i |x^i> <x^i-\Delta\ x^i |a>) =\int dx^i |x^i> ((<x^i|a>)-\Delta\x^i (del<x^i|a>)/(delx^i)$ mi potreste spiegare questo passaggio?

Un condensatore sferico è formato da due armature concentriche; quella interna è caricata con $+q$, quella esterna con $-q$.
Perché l'armatura esterna non dà contributo al campo elettrico?
Nel condensatore piano, ad esempio, i contributi delle due armature $sigma/(2epsilon_0)$ si sommano; perché questo non succede anche nel condensatore sferico?
Ciao ragazzi,
vorrei sapere chi sono i rappresentanti del nostro corso di laurea e magari ottenere anche un loro recapito (numero di cellulare o e-mail).
Potreste aiutarmi?
Ho bisogno di discutere con loro del problema riguardante gli appelli di dicembre e di Pasqua. Non capisco, infatti, come mai fino all'anno scorso la gran parte dei professori permetteva anche agli studenti in corso di sostenere gli esami in questi periodi, mentre da quest'anno non ci è più concesso...categoricamente!
Noi ...

Salve,
vorrei riproporre nella sezione corretta una richiesta fatta dall'utente $Rggb$, che a mio parere è una buona idea.
Questa è la proposta originale:
https://www.matematicamente.it/forum/pos ... tml#454154
La proposta è mettere in evidenza in cima ed ancorato, un post in Informatica, che racchiuda le dispense, appunti, ecc, trovate sul web e linkate tutte in questo post.
Come già avviene in Geometria e Algebra Lineare, che a me è tornato utile.
Penso che non è una idea malvagia, e i "principianti" (lo ...

ciao a tutti,innanzitutto buonasera
avrei un problemino...sapete sto seguendo un corso di analisi 2...ho inziato da poco e subito si sono presentati i primi problemi
dunque...dovrei parametrizzare questa equazione :
$ 3x+4y=5 $
e questa $ 9x^2+4y^2=36 $
qualcuno saprebbe dirmi come si fa,eventualmente mostrandomi i passaggi dettagliatamente e cercando di spiegarmi ?
ve ne sarò estremamente grato
grazie !
Potreste controllare se ho risolto correttamente questo studio di funzione? Perchè il grafico risulta un pò strano per la funzione data.
$f(x)=log$ $(x-3)/(x-2)$ $- x$
$\Insieme$ $di$ $esistenza (I.E.)$
Ho trattato la funzione come una funzione composta.
Per le funzioni razionali fratte,pongo:
$(x-2)$$!=$$0$ $x$$!=$$2$
Per le funzioni ...

Chiedo aiuto...Il professore ci ha detto ancora di fare esercizi a piacere e mi sono imbattuto in un tipo di problemi che non ho mai svolto in precedenza in classe...Il fatto è che non so da dove cominciare...Potreste darmi almeno un suggerimento su da dove partire?
Il problema è questo: I lati di un triangolo rettangolo formano una progressione aritmetica di ragione d. Esprimere i lati in funzione di d e verificare che il raggio r della circonferenza inscritta è uguale a d.
Grazie in ...

Ciao a tutti, oggi mi è accaduto un fatto molto curioso: ho lanciato su un tavolo una moneta da € 2 (senza motivo) e,al primo tentativo, è rimasta di taglio.
Non ha rotolato su se stessa, l'ho semplicemente lanciata normalmente come si fa a "testa o croce" ma"PUFF" è rimasta di taglio,immobile,non è neanche caduta dopo essere rimasta di taglio:era in perfetto equilibrio.
Ora mi chiedo se sia possibile calcolare quale sia la probabilità di questo avvenimento avendo questi dati che riporto ...

Mi è data l'equazione:
$z^4-z^3+6z^2-z+15=0$ e detto che: $1+2i$ è uno dei valori di $z$.
A questo punto mi viene chiesto di trovare gli altri valori di z.
Visto che l'equazione è di quarto grado ci sono quattro risultati.
$z1=1+2i$
$z2=1-2i$
$z3=a+bi$
$z4=a-bi$
(Visto che l'equazione non ha risultati reali devono per forza essere tutti e quattro complessi!)
Quindi:
$(z-1-2i)(z-1+2i)(z-a-bi)(z-a+bi)=0$
$(z^2-2z+5)(z^2-2az+(a^2+b^2))=0$
A ...

Ciao a tutti!
io dovrei determinare i punti stazionari di un equazione a più varibaili: $ (2x^4)-x*(y^3)+y^3 $
prima trovo il determinante, lo pongo uguale a zero e trovo i punti "candidati"
trovo la matrice hessiana e la calcolo per ogni punto.
essendo uno dei punti trovati (0;0) il determinate della matrice risulta nullo
ora quindi devo studiare il segno della funzione nelle vicinanze di quel punto $ f(x,y)- f(0,0) $
ora mi sorge un dubbio:
rispetto all'asse delle x la ...
Potresta aiutarmi a fare l'analisi logica di questa frase?
"Questa sia sancita come prima legge dell'amicizia"
che cosa è "come prima legge" ?
grazie!

Salve! Sarà una domanda sciocca, ma vedendo chi c'è in linea nel forum compare:
un numero x di utenti registrati
un numero y di utenti ospiti
un numero z di utenti nascosti
Domanda: Come si fa a nascondersi? E' permesso a tutti o solo ai moderatori/amministratori?
salve colleghi, sapete qualche fotocopisteria dove trovare il libro di matematica(edizione 2010 di matarazzo e milici)?
ho provato in via simili, in via milano e di fronte a palazzo fortuna ma niente da fare.....
Devo prenderlo per forza "originale"???
sapete anche se in alternativa posso usare un'edizione vecchia? tanto la materia è sempre la stessa
p.s il prof. all'orale vuole vedere anche su quale libro si è studiato?
Apro una discussione specifica in modo da non tediarvi con n-mila discussioni diverse
Sto provando ad risolvere alcuni esercizi e in uno in particolare chiede di dire quale affermazione e' equivalente rispetto ad un elenco dato (in ogni universo e per ogni coppia di insiemi P e Q):
$(P uu Q) \\ P = Q$
la mia risposta e' $P != Q$ mentre quella della dispensa e' $P nn Q = O/$
Mi chiedo: ma se l'intersezione di due insiemi e' l'insieme nullo, allora vuol dire che i due ...
45
29 set 2010, 14:02
Ciao a tutti.. Ho deciso a settembre di provare a fare l'inglese livello A2, ma ho molta difficoltà e sono confusa.. Ho chiamato al laboratorio, ma per ora i prof sono irreperibili quindi ho deciso di chiedere qua. Ho comprato il Ket, new english file sia workbook che student's.. Ma sono da fare tutti e tre interamente? Ci sono parti da saltare? In pratica quali sono le parti che si devono saper fare?? Aiutatemi per favore ho difficoltà con l'inglese ma i crediti mi servono per forza per favore ...