Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Salve avrei da chiarire su un esercizio, con un sistema pendolo che oscilla dentro un contenitore adiabatico in cui è presente una mole di gas perfetto biatomico
l'esercizio richiede: Determinare la temperatura alla quale si porta tutto il sistema dopo che la massa ha cessato di oscillare, e la conseguente variazione di entropia dell'universo.
i dati sono: $alpha= 40^circ, l=0,4m $;
$ m = 1Kg , $ $ c_s=390 $

ciao a tutti!
dato un sistema (e la sua funzione di trasferimento G(s)) so che la risposta a regime di un segnale periodico $s(t)$ è:
$y_r(t) = A |G(j\omega)| sin(\omega t+\varphi + \Phi G(j \omega))$
con $A$, $\varphi$ e $\omega$ ampiezza, fase e pulsazione di $s(t)$
questo è applicabile anche per i gradini ponendo:
$\omega = 0, \varphi = 0$
inoltre so che la risposta all'impulso non è altro che la antitrasformata di G(s) mentre la risposta a una rampa si ha ponendo l'ingresso ...
Caro forumista hai bisogno di aiuto?
Non sai registrarti? basta andare su http://www.unimagazine.it/modules.php?name=Forums&file=profile&mode=editprofile e compilare i campi. Riceverai una email con un link da cliccare. Fatto, basta adesso inserire nick e password da te scelta. Non dimenticare di rispettare maiuscole e minuscole.
Hai problemi vari sul funzionamento del forum?
LEGGI QUI
Vuoi altri suggerimenti?
LEGGI QUI
Vuoi parlare di argomenti non universitari?
VISITA QUI
Un impegno concreto : più forum per ...

Ragazzi posto qui un esercizio, che mi sta facendo impazzire.
dal punto A=(1 - k , 1 + k) condurre una retta che incotri l'asse delle ascisse nel punto x=4. Determinare k in modo che l'angolo formato da tale retta con l'asse x è 120°.
So che 60 ° è uguale a $ sqrt(3) $ quindi 120 è uguale $ 2 * sqrt(3) $
Da qui in poi non so come svolgere. Vi prego aiutatemi domani ho compito.

Chi mi può spiegar, con parole abbastanza semplici, in cosa consistono la Glicogenolisi e la Glicogenositesi?

L'equazione è questa $ y''' - y = 3e^x $
si trova facilmente che $ y(x) = c1e^x + c2xe^x + c3x^2e^x + V(x) $
La soluzione particolare V(x) in questo caso non dovrebbe essere semplicemente del tipo $ V(x) = Ax^3e^x $ ?
Come mai allora continuando a fare l'esercizio trovo poi
$ 6A +18Ax+9Ax^2 = 3 $ rendendo il sistema impossibile ?
Utilizzando invece $ V(x) = e^x( Ax^3+Bx^2+Cx+D) $ si trova $ V(x) = (x^3e^x)/2 $
Grazie per l'eventuale aiuto.

Pongo una domanda che a molti sembrerà stupida. Come si fa a dire se un integrale generalizzato converge o diverge? Per quanto ho capito esistono dei criteri, come quello del confronto asintotico, però ho difficoltà nel capire come applicarli. Ad esempio su un esercizio svolto mi si dice di calcolare la convergenza di questo integrale improprio:
$\int_-1^1 (1)/(sqrt(|x|)(x-4))dx =$
$= int_-1^0 (1)/(sqrt(-x)(x-4)) + int_0^1 (1)/(sqrt(x)(x-4))$
e mi si dice che $(1)/(sqrt|x|(x-4)) \sim (-1)/(4sqrt(|x|))$
come fa a dirlo? Cosa devo fare per vederla ridotta a quel modo? ...

Aiuto sul Proemio dell'Orlando furioso di Ludovico Ariosto :cry
Ecco le richieste e il canto
Orlando Furioso - CANTO I, 1-4
Proemio
1
Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori,
le cortesie, l'audaci imprese io canto,
che furo al tempo che passaro i Mori
d'Africa il mare, e in Francia nocquer tanto,
seguendo l'ire e i giovenil furori
d'Agramante lor re, che si diè vanto
di vendicar la morte di Troiano
sopra re Carlo imperator romano.
2
Dirò d'Orlando in un medesmo tratto
cosa ...

Dagli atrii muscosi
comprensione
1 Sintetizza le vicende dei tre popoli.
2 Indica qual è la speranza dei Latini.
3 Riassumi il contenuto delle ultime due strofe in cui
l'autore si rivolge direttamente ai Latini.
4 Individua quale immagine ci rivela la pietà dell'au¬
tore nei confronti dei Longobardi.
analisi
5 Fai l'analisi metrica delle prime due strofe.
6 Spiega perché, nell'indicare i Latini, Manzoni usa il
termine «volgo» anziché «popolo».
I Individua il soggetto di «vede» ...

Dooomandaaa
Miglior risposta
secondo voi riprendere a studiare dalla 4^ superiore a28 anni è da pazzi ? qualcuno mi dice di si !!!!!!!!!!!!!!
Aggiunto 18 ore 10 minuti più tardi:
grazie per l'incoraggiamentoo
Aggiunto 2 secondi più tardi:
grazie per l'incoraggiamentoo
devo fare un tema per affrontare bene il futuro è meglio conoscere i propri punti di forza.quali sono i tuoi?considera le tue qualità,conoscenze e abilità
Scusate a tutti lo so che quello che vi chiedo è un po' difficile ma x domani la prof di italiano mi ha dato da fare un tema su un racconto in prima persona di un oggetto che viene riciclato qualquno mi sa dire qualche idea graziee
Aggiunto 10 minuti più tardi:
esatto

Per cercare di trovare i fattori di p = ab con a, b numeri primi molto grandi si potrebbe pensare ad un sistema distribuito di calcolo distribuito di questo tipo http://www.box.net/shared/6lpsqtf8g3 (file pdf e word) usando nei PC il PARI/GP dividendo il lavoro tra i computer

determinare se i seguenti vettori di R3 sono linearmente indipendenti
V1= (1,1,1)
V2= (1,1,-1)
V3= (2,2,1)
per definire cio' devo calcolare il determinante della matrice costituita dai vettori
quindi A = $((1,1,1),(1,1,-1),(2,2,1))$
se il determinante = 0 allora i vettori sono linearmente dipendenti altrimenti linearmente indipendenti
det A= 1*1*1 + 1*2*1 + 2*1*-1 - 1*1*2 - -1*2*1 - 1*1*1 =0
in questo caso il determinante è = 0 per cui sono LINEARMENTE DIPENDENTI vero?
il 17° cap di storia contemporanea, con il prof Barone si deve fare, xkè ne lui ne i suoi assistenti ne hanno mai parlato o spiegato?? vi prego di rispondere

sfogatevi qui scrivendo i professori che odiate di più e il perchè senza risparmiarne uno!
immagina di dover pronunciare un discorso per convincere i tuoi compagni ad eleggerti alla carica di rappresentante di classe
puo' il dirigente scolastico accogliere la richiesta di trasferimento da un istituto all'altro?

Salve a tutti. Mi piacerebbe sapere per quale motivo gli studenti scioperano? Le riforme della gelmini credo siano i motivi principali. Mi sapete quindi dire quali sono le riforme adottate dalla gelmini?? Mi piacerebbe saperle tutte, grazie.