Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
mara.p.92
devo incominciare a pensare alla tesina da portare agli esami sono in un istituto turistico non so da dove cominciare.Vorrei un argomento non comune o comunque non sempre portato.cosa mi consigliate?? help meeeeeee!!
2
29 nov 2010, 14:40

pispie
relazione sulla carica batterica totale
1
29 nov 2010, 17:21

shaducci
Salve a tutti. La funzione da derivare è: $x arctan ( sqrt (x^2-1) )$ La derivata che ottengo è: $arctan (sqrt (x^2-1) ) + x/ (/2-x^2) $ La domanda che ho è...Come faccio a studiarla? Se avessi avuto $arctan x$ avrei detto che l'arctan è maggiore di 0 per x>0, è lo stesso principio qui? argomento dell'arcotangente maggiore di zero?
6
28 nov 2010, 17:47

rovasa
commento scena del balcone
1
29 nov 2010, 13:01

jonass
ve ne sarei grado se qualcuno mi dice le cause della rivoluzione d'ottobre GRAZIEEEEE
3
29 nov 2010, 18:49

francicko
Sia $G$ un gruppo abeliano finito,siano $x$,$y$ due elementi $inG$ di ordine rispettivamente $m$ ed $n$ dimostrare che esiste un elemento di ordine il $m.c.m.(m,n)$ Secondo me si deve costruire un tale elemento , qualcuno ha qualche suggerimento da darmi per la soluzione? Grazie!

La puffetta...
Mi aiutate??? devo fare una poesia basata sul film I PASSI DELL'AMORE anche 4 strofe bastano
1
29 nov 2010, 16:53

jonass
si tratta dei malavoglia cap 1: per quali tramiti la grande storia entra di prepotenza nella piccola storia del paese di aci trezza? inquadra il romanzo nel contesto storico?
2
29 nov 2010, 18:48

labang58
ciao a tutti sn nuova. Potreste farmi un saggio breve di ambito storico - politico sul senso della storia?? help me sn impanicatissima nn so dadove cominciare!!
2
29 nov 2010, 16:38

gaga the best
tema: conosci qualcuno che si comporta in modo debole e servile verso i prepotenti come don abbondio.Che sentimenti provi nei suoi confronti hai una certa comprensione e compassione , come il manzoni , di poko coraggioso , deve affrontare la violenza e la sopraffazione oppure vorresti ke tutti fossero degli eroi? rispondete in tanti
2
29 nov 2010, 16:19

mirko15
mi serve urgente un'articolo di giornale sugli ufo?
1
30 nov 2010, 07:53

pagliagiorgia
Ciao a tutti, dai miei appunti di analisi ho capito che la derivata direzionale di una funzione in un dato punto e dato un versore ( o un vettore ) è il prodotto scalare fra il gradiente ('g')e il versore ('v'). Ma il vettore deve essere unitario? In caso contrario devo dividere x la norma ciascuna delle sue componenti? oppure cosa posso fare?

pelle89
ciao ragazzi sono nuovo nel forum..chiedo da consegnare al prof all'universita per l'esame: diritto e letteratur. Il tema che ho è il silenzio..aiutatemi ho solo due giorni per farlo e premetto che non ne capisco molto di filosofia..grazieee!!! un aiuto per quanto riguarda una tesina Aggiunto 1 giorni più tardi: ciao, praticamente dovrei consegnare una tesina sul tema del SILENZIO NEL DIRITTO, facendo riferimento a filosofi e autori della letteratura. Infatti la tesina mi serve per l'esame ...
1
29 nov 2010, 10:18

-d4rkst4r-
Salve a tutti! Vi scrivo perchè da un pò di giorni cerco di trovare "qtiplot" per Mac OSX, ma il problema è che si trovano solo demo che non funzionano al modo adeguato coem quelli che girano su linux. Vi volevo chiedere, non c'è qualche programmino open source che sia molto simile a qtiplot per Mac osx?? Vi ringrazio molto! Buona serata
5
28 nov 2010, 21:03

victorinox
salve, oggi la nostra prof ci ha comunicato che domani verrà a sostituire nella nostra classe... inoltre ha detto che domani sarebbero iniziate le interrogazioni. io vorrei sapere se lei può interrogare durante le ore di supplenza, visto anche che ci coglie del tutto impreparati per quanto riguarda lo studio degli argomenti. saluti, victor ps: mi servirebbe una risposta entro questa sera, grazie a tutti :hi

starsuper
Signori so bene che non è argomento di questo forum, ma pensando alla mentalità molto Aperta che caratterizza solitamente gli scienziati, ho pensato che magari potevate darmi una mano. Vorrei avvicinarmi alla lettura di classici della nostra letteratura dal 1200 in poi. Prenderei un libro alla volta in prestito Per leggermelo nei ritagli di tempo o la sera. Tenete conto che ho una maturità tecnica quindi le cose di letteratura che so le so per curiosità mia visto che a scuola non le ho ...
17
24 nov 2010, 15:12

davided
come posso iniziare il discorso

Alex193a
Ciao :hi Potete aiutarmi a risolvere questa disequazione fratta? [math]\frac{3x-2}{18}+\frac{2x-1}{9}>\frac{x^2-x}{2(x+1)}[/math] Grazie in anticipo :satisfied
1
29 nov 2010, 17:27

sinnachedda-votailprof
Visto che domani c'è sciopero si farà lo stesso quest'appello? Io porto il vecchio programma,barcellona camarda,primi due moduli...si può sempre darla a metà? Icap tutto,IIcap primi 3 par,IIIcap tutto,IVcap tutto,Vcap primi 5 par 1 sez,sez 2,3 tutta la prof La rocca mi disse tempo fà che per lei andava bene questo programma che aveva stablito mineo...avrà cambiato idea?spero d no...lei mi disse di ricordarle la cosa in sede d'esame...speriamo bene.... qualcuno sà nulla in merito?

bettinaale
mi potete dire la definizione di minoranza linguistica in senso generale e in senso giuridico??...Centra l'articolo 6 della Costituzione..vi prg rix entro stasera..grz
1
29 nov 2010, 18:03