Geometria Analitica
Ragazzi posto qui un esercizio, che mi sta facendo impazzire.
dal punto A=(1 - k , 1 + k) condurre una retta che incotri l'asse delle ascisse nel punto x=4. Determinare k in modo che l'angolo formato da tale retta con l'asse x è 120°.
So che 60 ° è uguale a $ sqrt(3) $ quindi 120 è uguale $ 2 * sqrt(3) $
Da qui in poi non so come svolgere. Vi prego aiutatemi domani ho compito.
dal punto A=(1 - k , 1 + k) condurre una retta che incotri l'asse delle ascisse nel punto x=4. Determinare k in modo che l'angolo formato da tale retta con l'asse x è 120°.
So che 60 ° è uguale a $ sqrt(3) $ quindi 120 è uguale $ 2 * sqrt(3) $
Da qui in poi non so come svolgere. Vi prego aiutatemi domani ho compito.
Risposte
Mi sai che hai le idee un po' confuse.... semmai quello che sai è che [tex]$\cos 60^\circ=1/2,\qquad \sin 60^\circ=\sqrt{3}/2$[/tex] e che [tex]$\cos 120^\circ=-1/2,\qquad \sin 120^\circ=\sqrt{3}{2}$[/tex].
Quello che hai scritto tu non sta né in cielo né in terra.
Quello che hai scritto tu non sta né in cielo né in terra.
Qualcuno che mi chiarisce le idee? please?!
[mod="Martino"]Sposto in secondaria di secondo grado. Attenzione alla sezione, grazie.[/mod]Scrivi l'equazione della retta. Il suo coefficiente angolare e' uguale alla tangente dell'angolo formato con l'asse x, che porrai uguale alla tangente di 120 gradi.
"Posalaquaglia":
So che 60 ° è uguale a $ sqrt(3) $ quindi 120 è uguale $ 2 * sqrt(3) $
Forse era meglio postare questo esercizio nella sezione Scuola Secondaria di II grado..

Inizia a trovare la retta che passa per il punto A e il punto B ("asse delle ascisse nel punto x=4")
Se la retta è inclinata di 60° il coefficiente angolare, come credo tu stesso hai riportato, è $sqrt(3)$
Se la retta è inclinata di 120° però il coefficiente angolare non è $ 2 * sqrt(3) $.
Prova a fare un disegno di due rette inclinate di 60° e 120° e ragionaci un po' su.
EDIT: come dice Martino

sto provando in tutti i modi e in tutti i laghi.......... io alla fine devo determinare solo k. se volete vi do anche il risultato..
"Posalaquaglia":
sto provando in tutti i modi e in tutti i laghi.......... io alla fine devo determinare solo k. se volete vi do anche il risultato..
Il problema non è il risultato, ma come ragionare per arrivare al risultato..

Segui i suggerimenti dati:
1) trova le coordinate del punto B
2) scrivi l'equazione della retta passante per A e B
3) metti l'equazione della retta in forma esplicita e individua il suo coefficiente angolare
4) imponi il coefficiente angolare uguale a quel numero tale che la retta risulti inclinata di 120° rispetto all'asse x (che non è $2sqrt(3)$)
5) risolvendo tale equazione otterrai il valore di k che il problema ti richiede