Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
calcolare la massa di una sfera sapendo il raggio =6400 km e la densità 5.5 g/m^3....
mi calcolo il volume e poi la massa facendo volume per densità....giusto???non mi trovo con il risultato...forse sbaglierò qualche equivalenza..help me..

Ciao a tutti! Avrei bisogno di aiuto con questo esercizio:
Si consideri l’anello quoziente $ F = K[x]$ /$ (f)$ per $K=ZZ$/$3ZZ$ e $f = x^2 + 1 in K[x]$
(a) Si elenchino gli elementi di $F$
(b) Si calcolino i prodotti $ (bar (1) +bar (x))*(bar (2)+bar (x)) $ e $ (bar (1)+bar (x))^2 $
(c) Si determini l’elemento inverso di $ (bar(1)+ bar(2)bar(x)) $
Io non so proprio da dove iniziare . Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi!
differenze tra sparta e atene mappa concettuale
Letteratura -.-
Miglior risposta
chi è che mi potrebbe spiegare com'è la :blush :blush scaletta che si usa generalmente per fare un commento di una poesiaaa?? vi prego aiutatemiii **
Se si ha un sottoinsieme di questo tipo;
$A = {(x1, x2, x3, x4) | x2 + x3 + x4 = 0}<br />
<br />
Come si trova la base?<br />
<br />
Correggetemi se sbaglio...<br />
<br />
$x2 = - x3 - x4$ ........ quindi ponendo $x3 = x4 = 1$ e $x3 = 1 , x4 = 0$ otteniamo come base $(0, -2, 1, 1)(0, -1, 1, 0)$ ???
Please, è importante..
Mi aiutate in latino? Dal libro sistema latino 1a:
SERVO CALLIDO
TENERI AGNI
DISCIPULE PIGER
POPULO DEO SACRAE
VIR BONUS ET BELLI PERITUS
ASPERI PROELII PERICULA
CLARUM OPPIDI DELPHORUM ORACULUM
ALTI FRUGIFERAE CERASI RAMI
AUREA SIMULACRA ANTIQUORUM DEORUM
SPECTACULA IN ANTIQUO THEATRO
DONA MULTIS CONVIVIS.
DEL BAMBINO AMMALATO
I POETI FAMOSI
L'ANTICO TEMPIO A CONRINTO
O TENERO AGNELLO
AL PIACEVOLE OZIO DELLE VOSTRE PADRONE
A CAUSA DELLE MINACCE DEL FEROCE PIRATA
grazie ...

Dato questo sistema indeterminato:
$1/4(x - y) = x - y$
$2x - 3y = 3(x - y) - x$
$1/4(x - y) = x - y -> x - y = 4x - 4y -> x -y - 4x + 4y = 0 -> - 3x + 3y = 0$
$2x - 3y = 3(x - y) - x -> 2x - 3y = 3x - 3y - x -> 2x - 3y - 3x + 3y + x = 0 -> 0 = 0$
Il sistema di partenza è equivalente a
$ - 3x + 3y = 0$
$0=0$
Come si può notare il sistema di partenza è equivalente ad un sistema in cui
un'equazione è un'identità.
Risolvendo un sistema indeterminato si perviene, dunque, ad un sistema con due equazioni identiche, oppure ad un sistema in cui un'equazione è un’ identita'.
Sono esatte queste ...

c'è qualcosa che mi sfugge... un punto z (complesso) si dice di accumulazione dell'insieme A se per ogni raggio r>0 l'intersezione tra l'intorno circolare(di raggio r) ed A contiene infiniti punti.
affinchè questa condizione sia verificata, il punto z deve trovarsi necessariamente o dentro a o sul suo bordo, giusto?

scusate ma è da un po che provo a calcolare il seguente limite
$\lim_{n \to \infty}(sqrt(n+1)-sqrt(n-1))$
ho provato in diversi modi ma mi ritrovo sempre in forme indeterminate del tipo $oo/oo$ oppure $0*oo$
il mio prof aveva utilizzato un modo strano ponendo $sqrt(n-1)>M$ subito dopo aver calcolato il dominio della funzione
avendo la disuguaglianza sempre verificata per $M<0$
mentre per $M>=0$ risultava $n>=M^2+1$
io purtroppo non sono riuscito a ...

Durante lo studio di un algoritmo mi sono imbattuto in questo problema.
Il tempo necessario all'esecuzione dell'algoritmo è [tex]T(x)=\frac{kxu^u}{\log x}\log\log x[/tex] con [tex]k[/tex] costante e [tex]u=\frac{\log x}{\log b}[/tex] con [tex]b[/tex] costante. La [tex]x>1[/tex] è un parametro e il problema da risolvere è quello di trovare una [tex]x[/tex] che minimizzi [tex]T(x)[/tex].
Io avrei pensato di considerare [tex]\frac{dT}{dx}=0[/tex] mentre negli appunti che ho viene considerato ...

Ciao a tutti, perfavore chi sa dirmi come vanno risolti questi tre esercizi?
1) trova i valori di a e b per la funzione $f(x)=ax^2-b$ sapendo che $f(0)=-2$ e $f(1)=4$
2) determina la funzione che associa a ogni numero reale x il doppio del suo quadrato aumentato di e indica il suo codominio
3) una funzione $y=f(x)$ associa al numero reale x la differenza tra il cubo del numero e il cubo della somma tra il numero e 2. Scrivi $f(x)$ e trova il suo ...
ciao a tutti
qualcuno di voi per caso sta seguendo statistica con il prof ingrassia? sapete per caso quante firme ci vogliono per poter sostenere la prova initinere? e quante ne ha prese il prof?
grazie in anticipo

chiedo il vostro aiuto per un probema di configurazion di rete e qui vi espongo il problema:
ho un solo computer che e' collegato ad una rete residenziale per attenere un collegamento internet a questa rete posso accedere con un solo pc.
Nel mio compuere c'e una scheda di rete collegata con un cavo ethernet e anche una scheda interna wifi .
come devo configurare la scheda wifi in modo che diventi un punto d'accesso ad internet con altri pc o palamri ?
spero in un vostro ...

$4/sqrt(100x^2 +2) -10x = sqrt(100x^2 +2)$
io faccio così... C.E. $x> +sqrt(1/50)$
ora divido tutto per $sqrt(100x^2 +2)$
ed ottengo:
$4/(100x^2 +2) -(10x)/sqrt(100x^2 +2) = 1$
ora M.C.D. = $100x^2 +2$
quindi mi ritrovo con $(4 - 100x^2 - 100x^2 -2)/(100x^2 +2) = 0$
divido per $100x^2 +2$ ed ottengo: $ -200x^2 +2 = 0$
moltiplico per $-1$ ed ho $200x^2 -2 = 0$
raccolgo il 2 quindi ho $2(100x^2 -1) = 0$
ora escludo il primo fattore (2) e vado a determinare la x... $x_(12) = +- 1/10$
escludo ...
Ciao a tutti :re: ,scusate se scrivo qui...ma hanno chiuso il forum di Archeologia...volevo chiedervi...sul sito unina.it ho trovato il manifesto degli studi aggiornato al 2009 e per Archeologia e storia delle arti parla di 3 curricula
1)Archeologia
2)Musica e spettacolo
3)Storico artistico...
Poi quando vado per immatricolarmi online...posso scegliere tra: archeologico e storico artistico...e l 'altro?:muro:Quest'anno è stato eliminato??:muro:
cosa mi consigliate di scegliere??
Ultima ...

Diario
Miglior risposta
MI SERVE UNA PAGINA DIARIO DA SCRIVE NEL COMPITO

mi serve una pagina di diario x oggi
Aggiunto 47 minuti più tardi:
grazie
potete darmi la traduzione della versione"IL SOGNO DI ASpasia"???? grazie....
Aggiunto 55 minuti più tardi:
ma nn c è....
Ciao! Tutti mi dicono che,essendo al primo anno ripetente,io potrei sostenere esami ogni mese..
Qualcuno mi spiega bene come funziona questa cosa? ovviamente se è vera =) Grazie ciaooo
Salve a tutti, qualcuno saprebbe dirmi come fare la domanda di laurea? ho letto che la scadenza è per il 15 dicembre e che bisogna consegnarla in segreteria, ma dove prendo la domanda da compilare? devo pagare una tassa? grazie a tutti