Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
i ragazzi aspettano il sabato sera per poter uscire e stare con gli amici

In morte di carlo imbonati
Sorrise alquanto, e rispondea: Qualunque
Di chiaro esempio, o di veraci carte
170Giovasse altrui, fu da me sempre avuto
In onor sommo. E venerando il nome
Fummi di lui, che ne le reggie primo
l'orma stampò de l'italo coturno:
E l'aureo manto lacerato ai grandi,
175Mostrò lor piaghe, e vendicò gli umili;
E di quel, che sul plettro immacolato
Cantò per me: Torna a fiorir la rosa.
Cui, di maestro a me poi fatto amico,
Con reverente affetto ammirai ...
aiutoo..:inizio tema urgente x dmn mattina da consegnare
avrei bisogno di un inizio originale x un tema sull' adolescenza..x fav aiutatemiiiiii:( sono disperata
tema fare una lettera personale urgentissimoooo..!
temi svolti sulla scelta della scuola superiore
Qualcuno può darmi delle idee sulla tesina della Maturità??
Io frequento il 5°anno di ragioneria programmatori...vorrei fare una tesina "particolare" !!
Avete qualche idea?!Grazie
Aggiunto 23 ore 12 minuti più tardi:
Mi ha sempre affascinato il tema della Shoah....però è un'argomento che viene molto usato nelle tesine...non vorrei essere banale!
La tua idea potrebbe andar bene...però vorrei anche introdurre italiano,inglese e magari storia..ma con che argomenti??!!
Grazie dell'aiuto! ...

Ragazzi io nn ho voglia di studiare e mai l'avro! pero l'esame di terza di terza lo passato x fortuna.
Purtroppo bisogna studiare -.- bisogna fare attenzione agli invalsi sopratutto a grammatica e matematica ! antologia e semplice !!

salve ragazzi sto cercando di risolvere questo integrale doppio su un quadrato di vertici (-1,1) (1,-1) (-1,-1) (1,1) :
$\ int int (x+1)*ln(y+2)dxdy$
il dominio dovrebbe essere sia x che y semplice quindi integro prima rispetto ad y ottenendo
$ (x+1)*((y+1)*(ln(y+1)-1)) $
ma quando alla y sostituisco gli estremi -1 ed 1 il -1 mi da ovviamente problemi a causa del logaritmo...Dove sbaglio??

Salve ragazzi ecco il mio problema.
Dimostrare che il metodo di Newton o delle Tangenti converge linearmente alla radice 0 per la funzione $f(x)=x^3-x$. Con che ordine di conergenza convergerà alla radice $x=1$ e perchè?
Punto1.
Dimostrare che il metodo di Newton o delle Tangenti converge linearmente alla radice 0 per la funzione $f(x)=x^3-x$
Innanzi tutto posso scomporre la funzione in $x(x^2-1)$ e di conseguenza ho 3 radici reali $x0=1 x1=-1 x2=0$. Siccome ...

Vi propongo questo esercizio a cui non riesco a trovare una soluzione plausibile.
Quanti sono i numeri di 6 cifre nei quali ogni cifra è maggiore o uguale alla successiva? (es. 755420, 555555, 654321)
Credo che il primo passo sia calcolare il numero totale di numeri a 6 cifre. Dato che per la sesta cifra lo 0 non è accettabile avremo 9 cifre per la 6° posizione e 10 cifre per le altre cinque. Cioè 900.000 cifre. Non riesco però a stabilire una regola che divida i numeri accettabili da ...

ciao a tutti
sto facendo un esercizio che riguarda l'insieme S di tutte le sequenze binarie (0,1) di lunghezza 20
1) Quante sono le sequenze contenute iin S? $2^20$=1048576
2) quante sequenze di S contengono esattamente due zeri? $(20!)/(2!18!)$=190
3) quante sequenze di S contengono esattamente due zeri e questi due zeri non sono consecutivi? 190-19=171
4) quante sequenze di S contengono esattamente tre zeri? $(20!)/(3!17!)$ e non hanno coppie di zeri consecutivi??? ...

ciao, devo svolgere il seguente esercizio tramite il "resolution theorem-proving" (non so come si chiama in italiano)
Se Mario avrà i soldi, comprerà un cellulare
Se Mario compra il cellulare, vuol dire che non è stato truffato
Se Mario non ha i soldi, non sarà truffato.
Dimostrare che Mario non viene truffato.
Io farei così, riscrivo le frasi in modo più formale. Indico soldi =s, cellulare = c e truffato = t
(imp s c)
(imp c -t)
(imp -s -t)
Devo dim che
(imp -s -t)
Ora però ...
Buongiorno a tutti, mi chiamo Beatrice e sono nuova del sito.
Sarei prossima ad iscrivermi alla facolta' di economia qui a Verona ma non sono ancora riuscita a chiarirmi bene le idee sui vari sbocchi occupazionali dei corsi di laurea.
Ci sarebbe qualcuno di magnanimo in grado di farmi una panoramica generale??
inoltre, ho sentito dire che la facolta'di economia di Verona sia piuttosto disorganizzata, specialmente per quanto riguarda alcuni esami. Vorrei saperne qualcosa di piu', o meglio, se ...

Salve ragazzi.
Vorrei esporvi i miei dubbi circa lo svolgimento di un esercizio di matematica discreta in cui mi sono imbattuto questo pomeriggio:
Si consideri la struttura algebrica ( Z, * ) dove * è così definita:
$ AA x, y in ZZ , $ x * y = x - y + 3
a) stabilire se * è associativa e/o commutativa
b) determinare l'eventuale elemento neutro della struttura algebrica
c) se la struttura algebrica ammette elemento neutro, determinare gli eventuali elementi di Z che hanno inverso ...

ho un esercizio che dice
I piani del fascio [tex]hx+(h-k)y+(h-2k)z+h-k=0[/tex]
1) Hanno per asse retta parallela a [tex]i+2j-k[/tex]
2)passano tutti per (1,-1,-1)
3)nessuna delle altre risposte
4)sono tutti paralleli
5)hanno per asse una retta parallela a i-2j+k
io ho escluso la numero 2, infatti sostituendo (1,-1,-1) alle x y z del fascio viene k=0, e quindi deduco che non passa per quel punto, ma come faccio a vedere se hanno per asse una retta parallela a i+2j-k o i-2j+k?
piu che ...

Salve, come posso fare a risolvere questa equazione senza calcoli complicati?
$(L-700)/700 = (2L - 400)/(L + 400)$
Grazie!

Buonasera, avrei qualche problema su alcune serie.
con quale criterio risolvo questa serie? $\sum_{k=1}^N $ $( e^(1/n) - 1 ) / (n ^ ( sqrt(x) - 2 )$
invece la soluzione di questa serie $\sum_{k=1}^N $ $ (x ln n) / (n) $ è convergente per x=0, divergente per x $!=$ 0 perchè la confronto con $ (1) / (n) $ ?
mentre di questa $\sum_{k=1}^N $ $ (x ln n) / (n^2) $ la soluzione è per ogni x appartenente ad R risulta convergente, perchè la confronto con $ (1) / (n^2) $ ?
ringrazio in ...
Salve ragazzi, io ho fatto il passaggio al nuovo ordinamento, ma quando entro nel mio portale studente mi dice che sono regolarmente iscritto al secondo anno in corso di scienze dell'amministrazione ( del vecchio ordinamento ) e non mi dice niente riguardo alla richiesta di passaggio. E' normale che sia così, oppure dovrebbe comparire un qualche messaggio che mi dica che ho fatto la richiesta? Grazie

Come si fa in matlab a fare un programma che dati tre punti calcola l'equazione del piano??Grazie mille