Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
michel rolle

Devo calcolare l'integrale curvilineo di $int_T sqrt(y) ds$ dove T è il bordo della regione formata dall'arco di parabola con $0<x<2$, dal segmento che unisce l'origine $(0,0)$ e il punto $(0,4)$ e il segmento che unisce $(0,4)$ e $(2,4)$.
La parametrizzazione dell'arco di parabola è $(ti+t^2j) con 0<t<2$ mentre la parametrizzazione dei due segmenti sono $(0i+tj)$ con $0<t<4$ e $(ti+4j)$ con $0<t<2$
Spezzo ...

Salve ho questo esercizio sui limiti che non riesco ad essere certo del risultato.
il limite è il seguete:
$\lim_{n \to \infty}(((n+1)*!)/(n! -sin(n)))$ utilizzando il metodo de confronto e conoscendo i rapporti tra infiniti il limite dovrebbe essere oscillante tra $-1, +1$
perchè il limite che tende ad infinito del seno oscilla appunto tra $-1, +1$
Ma non sono sicuro
Grazie
Emanuele

Per ottenere la proprietà di autenticazione abbiamo visto a lezione il seguente schema:
il mittente calcola l'hash del messaggio, cifra l'hash con la sua chiave privata e lo concatena al messaggio in chiaro.
In questo modo il destinatario decifra l'hash con la chiave pubblica del mittente (così avrà evidenza che proviene proprio dal possessore della chiave privata), confronta il risultato con l'hash calcolato dal messaggio in chiaro (così avrà evidenza che il messaggio è integro).
Per ...

ciao a tutti ragazzi ho bisogno di un favore....oggi sono pieno di impegni e devo fare questo esercizio mi date una mano???? devo completare le frasi che sto per scrivere con l'ablativo assoluto e tradurre
1 Troia (diruere;anteriorità)............. ,Aeneas incolumis fuit et urbem relinquit.
2 Servo (manumittere;anteriorità)............ ,dominus vere ab antiquis servis amatur.
3 Germanis (adventare;contemporaneità).............. ,ad defensionem omnes Romani milites parati sunt.
4 Hostium ...

Dicitur ambo consules in proelio cecidisse
Grazie mille anticipatamente
Ciao ragazzi, per caso sapete se sia necessario scegliere entro dicembre la seconda lingua oppure prima di prenotare l'esame (presentando una sorta di richiesta al prof.) ?

ciao a tutti!
non mi sono mai spiegato una cosa...come fa un tubo aperto da entrambe le parti ad emettere suoni? qual'è il principio fisico?
ci provo iniziando con un disegno:
ho un tubo di sezione $A = \pi r^2$, di lunghezza $h$ e di un materiale la cui densità è $\rho$.
quando lo percuoto su un bordo come in figura (una paletta o simile) l'aria nel tubo viene compressa e quindi si ha una pressione maggiore rispetto all'esterno. In particolare si ha ...

raga sn distrutta...il mio rag è partito x l'esercito a veron...nn sò cosa fare...ho paura

raga una ragazza con cui sn stato insieme si è messa con uno e dp che lo ho scoperto ci sn stato male un kasino e ci sto male tuttora, anche se sn fida con un' altra, mi potete consigliare qualche canzone rock che mi deprima ancora di più... grazie

ciao a tutti,sto davvero male.da 2 gg mi sn lasciata cn il mio raga.lui si kiama peppe e mi ha lasciat xk è confuso.stiamo da un mese e mezz insieme.lui mi ha ftt conosce i suoi e mi ha portat le rose qnd abbiam ftt un mese insieme inoltre è venuto ai funerali di mio nonno e x venirci è uscito da scuola senza xmesso ed ha riskiato grosso...cmq lui dice ke è confuso nn sa qll ke prova,ke è un periodo xò nn mi vuole lasciare xk dice k c tiene trp a me e nn mi vuole xde.cmq parlo cn il miglior ...

Regole per poter dividere un brano in sequenze.
cosa hanno di simile L'Inferno di Dante con L'apocalisse di San Giovanni

Salve mi sn iscritto da poco e ho un grosso problema riguardo la fisica ...
Mi spiego, non riesco a risolvere 4 esercizi di fisica...
Gentilmente mi aiutate risolvendoli senza tralasciare passaggi se no poi mi confondo :P ...grazie...
Ecco gli esercizi -->
1) due masse m1=1,0kg e m2=2,0kg viaggiano in direzione opposta lungo la stessa retta alla velocità di 3,0m/s e 5,0m/s rispettivamente e si scontrano.
Calcolare la quantità di moto iniziale del sistema.
dopo l'urto le due masse restano ...

Ciao a tutti,
se ho $...+(3-4)/(5-7)$ posso considerarlo come $+((-1)/(-2))$, siccome $-$ al numeratore $:$ $-$ al denominatore $=+$ posso scriverlo dirttamente $+1/2$:
se ho $...-(3-4)/(5-7)$ posso considerarlo come $-((-1)/(-2))$, siccome $-$ al numeratore $:$ $-$ al denominatore $=+$ posso scriverlo direttamente $-1/2$.
L'opposto di ...