Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

salve a tutti
vi chiedo un aiutino per un'espressione prima di andare nel pallone completamente
non vi posto tutta l'espressione,vi posto due pezzi su cui ho dei dubbi
dunque il primo e' questo: $(root(4)(2)-sqrt(2))^2$
dunque questo e' un quadrato del tipo $(A-B)^2$
volevo sapere se prima di elevare al quadrato,devo prima rendere uguali le radici o devo farlo dopo
cioe' io otterrei: $root(4)(4)-2root(4)(2)*sqrt(2)+sqrt(4)$
per poi fare i prodotti in mezzo dovrei fare: $root(4)(4)-2root(4)(2)*root(4)(4)+sqrt(4)$
e ...

ciao a tutti... ho bisogno di un'altra mano...sempre che qualcuno sia disposto a darmela...
Ho quest'altro problema che proprio non riesco a fare e che vorrei portare a termine prima dell'esame...
Si consideri un laser che irradi una potenza di 4.6 W e il cui fascio abbia un diametro di 2.6 mm. Se il fascio viene puntato verso l’alto che altezza H deve avere un cilindro perfettamente riflettente (di densità di 1.2 g/cm^3) perché possa rimanere sospeso sostenuto dalla pressione del fascio? ...
Ciao a tutti ! :)
Qualcuno ha qualche info da darmi sul prof. tipo com'è all'esame, che domande fa... premetto che darò l'esame da non frequentante! :) Grazie mille a tutti

$ Fe(2)O(3) $ E' un composto ionico ?
Il mio profe l'ha spiegato come se fosse tale, ma la differenza di elettronegatività non è >1,9... Non capisco...
Grazie in anticipo.

Ciao raga esiste un software per calcolarsi il duale non a pagamento?
Grazie

Io sono per l'algebra lineare, l'analisi complessa, l'analisi numerica e la probabilità..
Voto per quest'ultima.

Ciao a tutti,
che differenza c'è fra il simbolo di implicazione logica $=>$ e quello di deduzione logica $->$?
Possono essere correttamente usati quando si fanno dei calcoli, per es. $3x=6$ ........ $x=2$?
In questo caso, che simbolo dovrei usare?
ragazzi ho bisogno di aiuto...non riesco a risolvere questo limite
lim per x-->0 (cosh^2x-1-x^2)/x^4
dovrebbe venire 1/3 ma mi viene 1/4 e non riesco a capire dove sbaglio...help!!

Ciao a tutti!!!
Volevo un'informazione, qualcuno di voi sa se esiste qt-creator per sistemi operativi a 64-bit?
Ciao ragazzi! Qualcuno saprebbe dirmi su quale modulo e quando sarà la prova in itinere?
C'é qualcuno tra di voi che conosce questo gruppo che ormai é giá da qualche anno che si é affacciato nel panorama musicale italiano??
Posto un video nel caso siate curiosi, poi ditemi le vostre impressioni.
Saluti!!
http://www.youtube.com/watch?v=4iSO8tRiOqQ

spiegazione,calcola la radice quadrata approssimata per difetto a meno di0,01 del numero seguente
4924 ., 5450
Un operaio lavorando per 7 giorni 8 ore al giorno esegue gli 8/25 di un lavoro. Quanti giorni dovrà ancora lavorare per completare il suo compito se da ora decide di lavorare 7 ore al giorno?

scheda libro (riassunto, personaggi principali ) del libro paranoid park di nelson blake
tema argomentativo raccolta differenziata

Domanda che farà sorridere qualcuno ma che mi sono posto ultimamente.
Sono uno studiente di quinta liceo ed il prossimo anno studierò matematica all'università. Faccio questa scelta sia perchè consigliato da molti (in primis della mia professoressa che è sicura che mi farò notare durante tale corso di studi) sia, soprattutto, perchè amo la matematica ed è l'unica materia in cui mi applico davvero con passione studiando spesso argomenti di cui non si parla a scuola.
Ovviamente, come tutti ...
Sapete darmi qualche dritta? E' difficile con questa Prof l'esame?

Ciao devo fare una dimostrazione molto semplice con la logica del I ordine, un sillogismo. Il problema è che formalmente non so come scriverlo.
So che:
1. Tutti gli sportivi hanno un corpo atletico
2. Marco fa sport
Provare che Marco ha un corpo atletico
Le 2 ipotesi sono:
1. { all x [NOT(x fa_sport) OR (x corpo_atletico)] }
2. { Marco fa_sport }
Tesi: { Marco corpo_atletico }
Il mio ragionamento è: pongo x = Marco, che vorrei sostituire nella 1., ma siccome Marco FA sport ...
Quale è il procedimento per svolgere le equazioni di secondo grado?