Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
maretta92
Ragazzi spero di poter essere aiutata riguardo questo esercizio: -Tenendo conto del limite notevole : $\lim_{x \to \infty}(1+1/x)^x =e$ -Svolgi il seguente limite: $lim_(x->-1)(e^x^+^1 -1)/(x+1) =1$ ?????
3
9 feb 2011, 21:15

giannirecanati
Per semplicità schematizziamo una macchina fotografica in una lente convergente ed in una pellicola. Non ho capito perché quando devo mettere a fuoco un oggetto posto a distanza finita, devo allontanare la lente dalla pellicola. La distanza focale non dovrebbe essere fissa? In breve, se per esempio sposto la lente verso sinistra (allontanandola dalla pellicola posta più a destra), il fuoco non dovrebbe seguire la lente sempre verso sinistra? Grazie per gli aiuti ed i chiarimenti.

whiterose
tesina sul calcio
0
10 feb 2011, 13:49

sgnappi-votailprof
Come si fa a trovare autovalori e autrospazi di una matrice? Ad esempio quali sono gli autovalori e gli autospazi di: A= $((2,sqrt5),(sqrt5,0))$

_Matteo_C1
Salve ragazzi, non riesco a risolvere questo esercizio: Sia $g_n: M_(nxn)(RR) ->M_(nxn)(RR)$ così: $g_n(X) = ^tX + ^aX$ dove $a$ indica l'antitrasposta. Trovare gli autovalori di $g$. ---------- Come si fa? Ho visto che se considero n = 2, e calcolo matrice associata e polinomio caratteristico, il rango è $2$, e gli autovalori escono $0$ e $2$. Ma questo ovviamente non mi risolve tutto il problema, perche devo studiare ...

Marcoumegghiu
Salve ragazzi! ho questo problema qui da fare come esercitazione...ma non so da dove iniziarci Ho impostato intanto le equazioni del moto (T1=tensione fune m1; T2= tensione fune m2; aT = acceleraz tangenziale;I= momento di inerzia): T1=m1*a1 T2=m2*a2 (T2-T1)*R=I*aT/R ------------->(ho supposto momento generato "uscente dallo schermo") F-T1-T2=a ----------------------->(accelerazione carrucola) Se qualcuno sarebbe così buono da darmi una mano, ho l'esame giorno due e mi ...

astrobalepaolo
osserva in particolare la posizione del verbo "arano":quale funzione assolve? prova a spiegare l'effetto di questa scelata
1
9 feb 2011, 16:51

antocate
parafrasi dell'iliade dei primi 40 versi
2
9 feb 2011, 16:02

holly_golightly1
Buon pomeriggio a tutti! Sto considerando l'equazione non lineare logx + sinx = 0 che ammette un'unica radice x* in (0 1). Devo stabilire se il metodo di Newton converge e devo indicare uno o più punti iniziali che garantiscono la convergenza e l'ordine di convergenza. Per applicare il metodo di Newton devo considerare una radice n compresa in (0 1). Fisso $ del in ( n 1) $. L'intervallo [0 $ del $] deve soddisfare le seguenti caratteristiche: - f(0) x f($ del $) ...

mischhh
come posso iniziare un articolo di giornale sulla ricerca della felicità???
2
9 feb 2011, 14:07

anna russo
spesso il male di vivere Aggiunto 3 minuti più tardi: il poeta in questa poesia esprime il male del vivere.il dolore che lui stesso ha icontrato nel percorso della sua vita.
2
9 feb 2011, 12:29

pikkolamichi
tema sulla capacita giuridica ,d'agire matrimonio famiglia e successioni
1
9 feb 2011, 11:24

antony 95
ragààà mi aiutate a fare il riassunto di questi punti.. ke vi scrivo.. sn riferiti tutti al 17 capitolo dei promessi sposi.. per favore nn voglio il riassunto di tutto il capitolo.. i punti sono: - pausa riflessiva - la paura di renzo - renzo entra nel bosco - colloquio di renzo - spannung del capitolo - commento ri petevo mi dovete aiutare di fare il riassunto breve di ogni punto ke ho scritto.. mi serve per dmn.. aiutatemiii.. è urgente.. Aggiunto 49 minuti più tardi: e le altre ...
2
9 feb 2011, 17:23

gilberto vatafu
di che cosa parla il libro?
1
9 feb 2011, 20:37

deliuccia
commento lavandare
2
9 feb 2011, 20:12

pabloboss
e^{sqrt(x^(2) +5x -4 } -x ragazzi aiutatemi please. mi viene sempre 1. ma il risultato è e^2/5! quale è il procedimento?

gioeleghida
recensione libro tarzan delle scimmie
1
10 feb 2011, 08:44

stellina69
parafrasi incontro ettore e andromaca per scuola media inferiore Aggiunto 2 minuti più tardi: Urgente ho bisogno la parafrasi completa dell'illiade libro VI la parte che si riferisce all'incontro di Ettore e Andromaca
1
10 feb 2011, 09:09

Nikloketta
Mi potete aiutare a creare una poesia dal nome "il cielo è il mio quaderno ? Aggiunto 2 minuti più tardi: Perfavore è urgente! :hi
1
10 feb 2011, 09:13

stetinho
mafia americana
2
9 feb 2011, 17:37