Macchina fotografica

giannirecanati
Per semplicità schematizziamo una macchina fotografica in una lente convergente ed in una pellicola.
Non ho capito perché quando devo mettere a fuoco un oggetto posto a distanza finita, devo allontanare la lente dalla pellicola. La distanza focale non dovrebbe essere fissa? In breve, se per esempio sposto la lente verso sinistra (allontanandola dalla pellicola posta più a destra), il fuoco non dovrebbe seguire la lente sempre verso sinistra?
Grazie per gli aiuti ed i chiarimenti.

Risposte
Geppo2
La posizione del punto focale si trova ad una distanza dalla lente pari alla focale della lente stessa, ma solo se i raggi di luce giungono perfettamente paralleli sull'obiettivo.
Tutto ciò che si trova più vicino dell'infinito, riflette i raggi di luce che arrivano sulla lente con angoli di incidenza assai vari. Per questa luce, e quindi per questi oggetti, il punto focale non si trova più in corrispondenza della focale caratteristica dell'obiettivo ma altrove. Essi verranno concentrati, al di là della lente, ad una distanza variabile a seconda della loro provenienza.
L'operazione di messa a fuoco dell'obiettivo consiste proprio nello spostare avanti o indietro l'obiettivo fino a portare la pellicola in corrispondenza del punto focale che corrisponde al soggetto che ci interessa.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.