Bilancio energetico circuito RLC

essenza89
ciao a tutti, il mio problema è il seguente:
dato un circuito RLC si ha che per la legge di Kirchhoff per le tensioni:
detta R la resistenza del resistore, detto L il coefficiente di autoinduzione dell'induttore e detta C la capacità del condensatore:
$ q/C - L (di)/dt = Ri $
pongo $ i= -(dq)/dt $ e derivo tutto rispetto al tempo, ottengo:
$ (d^2 i)/(d t^2) + R/L (di)/dt + i/(LC)=0 $

e fino qui ok, ma se voglio il bilancio energetico?
Io pensavo che dato che per Ohm
$ P = V i $
e il lavoro nel tempo $dt$ è dato da $ W= P dt $
moltiplico tutto per $i$ e per $dt$ e ottengo:

$ i(t)(d i(t))/(d t) + R/L i(t)di(t)+ 1/(LC) i^2(t) dt=0 $

che sono delle energie..
ma è giusto?
e cosa mi rappresentano i vari termini? grazie in anticipo!

Risposte
elgiovo
Non mi convince molto quello che hai fatto...
Quando moltiplichi per [tex]\text{d}t[/tex] cosa succede al primo termine?? Diventa una mostruosità del tipo [tex]$\frac{\text{d}^2i(t)}{\text{d}t}$[/tex]... :smt081
Prova a ragionare un pò meno ad cazzum.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.