Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
hamming_burst
Salve, di recente mi son trovato a domandarmi questo, dato che Java non lo conosco molto a fondo. se ad un metodo che accetta come parametro un Integer, cioè: metodo(Integer ob) come si comporta Java in questi due casi: int i = 0; - metodo(new Integer(i)); - metodo(i); Java accetta entrambe le versioni. Dato che conosco le classi Wrapper, in questo caso, c'è un'implicita trasformazione del dato primitivo int in un Integer? se sì, quale delle due versioni è più efficente, ...
3
13 apr 2011, 00:27

fra-95-
1_ Il tribuno dei soldati, avendo trasportato le milizie al dilà del fiume in territorio belgico, rese consapevoli i soldati dei pericoli a cui andavano incontro. 2_ Si dice che Pericle abbia insegnato a molti suoi concittadini ciò che aveva appreso dal filosofo Anassagora.
3
18 apr 2011, 16:17

baldinigiacomo
se dagli estremi di una diagonale di un parallelogrammo si conducono le perpendicolari all'altra diagonale, questa viene divisa in tre parti di cui le estreme sono congruenti fra loro. vi chiedo cortesemente se mi potreste aiutare con questo problema . ( se mi aiutate a risolvero in maniera semplice ) GRAZIE IN ANTICIPO A TUTTI .
2
18 apr 2011, 16:02

VomitDoll
"Il rombo ABCD ha il perimetro di 120 e l'area di 720.Il punto E del lato BC dista 25 cm da A e 25 da B. Il punto F di CD dista 26 cm da A e 8 da D. Calcola l'area dei triangoli AEB,AFD e quella del quadrilatero AECF." Risultati :300 ,96 e 324. La traccia mi consiglia di svolgerlo con la formula di Erone.. io ho disegnato la figura e scritto i numeretti sopra (per intenderci),come dati mi risultano solo due lati di ogni triangolo (i due cateti immagino),mi calcolo prima il terzo ...
13
17 apr 2011, 20:04

jeremy 4844
che collegamento posso fare con inglese e francese per la tesina su roma?????????????????????
1
18 apr 2011, 15:56

nico12345
Esecizio: consideriamo il problema di rappresentare numeri interi nella base a . Per dare un nome ai numeri interi in questo sistema ci occorrono delle parole per indicare le cifre 0,1, ... ,a-1 , e le varie potenze di a: a^2,a^3, ... Quante diverse parole sono necessarie per dare un nome a tutti i numeri da zero a mille, per a= 2, 3 ,4 ,5 ... , 15? Quale base richiede meno parole? (Esempi: se a= 10 , occorrono 10 parole per le cifre, inoltre tre parole per 10, 100 , 1000; in ...

etec83
Allora l'integrale da risolvere è questo: $\int sin(x)/(1+sin(x)) dx$ Io che non sono allenato l'ho risolto così: $sen(x) = 2t / (1 + t^2)$ $t = tg(x/2)$ $dx/dt = 2 / (1 + t^2)$ $\int sinx/(1+sinx) dx = [2t /(1+t^2)] / [(1 + t^2 + 2t)/(1+t^2)] * 2 / (1 + t^2) dt =$ $= \int (4t) / [(t^2 +2t + 1)(1+t^2)] dt = \int 4t / [(1+t)^2 (1+t^2)] dt = A / (1+t)^2 + B / (1+t) + (Ct +D) / (1+t^2)$ $4t = A (1+t^2) + B (1+t)(1+t^2) + (Ct + D) * (1+t)^2$ $4t = A + At^2 + B (1+t^2+t+t^3) + Ct (1+t^2+2t) + D(1+t^2+2t)$ $4t = A + A t^2 + B + Bt^2 + Bt + Bt^3 + Ct + Ct^3 + 2Ct^2 + D + Dt^2 + 2Dt$ $4t = t^3 (B+C) + t^2 (A + B + 2C + D) + t(B + C + 2D) + A+B+D$ $B + C = 0$ $A + B + 2C + D = 0$ $B + C + 2D = 4$ $A + B + D = 0$ da ...
15
2 apr 2011, 16:51

PiccolaRoma10
Ciao a tutti! sentite avrei bisogno di una mano sulla tesina di geografia sulla francia.vi prego aiutatemi!!! un saluto
7
10 giu 2008, 17:35

clauski-votailprof
Ciao a tutti, qualcuno di voi che ha sostenuto l'esame di organizzazione aziendale e ha passato la prova scritta sa dirmi se è previsto l'orale o solo la verbalizzazione del voto? Urgente!!! Grazie.
1
18 apr 2011, 12:42

erika98
Perfavore aiutatemi, questo problema è per domani è non sono riuscita a risolverlo.... Un triangolo rettangolo ha un angolo acuto di 30 gradi. Sapendo che l'ipotenusa è lunga 72 m, calcolate l'area. Grazie mille....
1
18 apr 2011, 15:27

Mire_90
Ciao a tutti, non riesco a spiegarmi un passaggio in una dimostrazione. La dimostrazione è per il teorema fondamentale delle trasformazioni di sistemi di variabili aleatorie.... in ogni caso non è essenziale per illustrare il mio problema Vado subito al dunque ho una generica trasformazione di vettori bidimensionali [tex]\[\begin{sistema} Z=g(X,Y) \\ W=h(X,Y) \end{sistema}\][/tex] Nel piano Z-W ho un rettangolino di coordinate [tex](z,w)(z+\partial z,w)(z+\partial z,w+\partial ...
3
17 apr 2011, 17:20

pissù
mass-media nella società e nella lettura!!
1
18 apr 2011, 14:56

Sk_Anonymous
Salve scusate per piacere qualcuno potrebbe postarmi in maniera chiara come si dimostra per induzione(prima forma) che l'insieme delle parti di un insieme |A|=n è uguale a 2^n io su quelle trovate su internet non ci ho capito molto grazie attendo

cetriolino killer
avrei bisogno urgente di sapere quali sono i strumenti tipici della musica sudamericana. grazie 1000 a quelli che rispondono xD
1
17 apr 2011, 08:49

Giovanni90
x favore potete aiutarmi con questa versione?? Δελφαξ και προβατα Εν τινι ποιμη προβατων δελφαξ εισερχετι και ενεμετο. Και δη ποτε του ποιμενος συλλαμβανοντος αυτον, εβοα τε και αντετεινε, Τν δε προβατων αιτιωμενων αυτον επι τω βοαν και λεγοντων (punto in alto) «ημας μεν συνεχως συλλαμβανει και ου χραζομεν», εφε προς αυτα (punto in alto) «αλλ΄υμας δια τα ερια αγρευει η δια το γαλα, εμε δε δια τα κρεα». Ο λογος δηλοι οτι εικοτως ανοιμωζουσιν εκεινοι οις ο κινδυνος ου περι χρηματων ...
1
18 apr 2011, 12:32

gigi1999
il bullismo è una forma di insicurezza da parte del bullo che a causa di problemi familiari o altro sfoga la sua rabbia in prepotenze che molto spesso vengono subite dai più deboli che vengono costretti a dare la loro merenda o i loro risparmi;diffuso maggiormente nelle scuole medie tra i ragazi di età tra gli 11 e 14 massimo 15-16 anni. tutte quste preppotenze bisogna confessarle ad un adulto o ad un professore (coordinatore/trice o preside e vice preside). insieme possiamo smontare il ...
2
16 apr 2011, 13:46

FIGOB
importanza delle lingue straniere
2
17 apr 2011, 20:30

MargAnto
ciao a tutti mi occerre un aiuto io x la maturità avrei scelto lo sfruttamento minorile qualcuno sa dirmi qualcosa su qst argomento????Ps in italiano mi devo collegare cn Verga cn Rosso Malpelo hellppppp è urgente!!
1
18 apr 2011, 13:07

Rosy94.
Saggio breve (63280) Miglior risposta
Devoo faree un saggio breveeee,aiutatemiii!!! Saggio breve documentato:Le virtù del Principe... I documenti sono il capitolo 17,18 e 25... Mi servirebbe entro staseraaa... Aggiunto 43 minuti più tardi: grazieeee milleeee...Mi potresti aiutare anche sul capitolo 25???
1
18 apr 2011, 14:14

edo19:)
salve..sono uno studente all'ultimo anno del classico..mi piacerebbe molto trattare come tema x la tesina l'insostenibile leggerezza dell'essere(e concetto di anima dal film "21" grammi)...xò nn so quali materie si possano collegare..mi è venuto in mente solo italiano ovvero lezioni americane sulla leggerezza di calvino...x il resto ho il vuoto..mi piacerebbe collegare molto fiosofia e se possibile storia e o greco o latino.......vi prego aiutatemi :( :(
1
17 apr 2011, 11:01