Problema: teorema di Pitagora...triangolo equilatero
Perfavore aiutatemi, questo problema è per domani è non sono riuscita a risolverlo....
Un triangolo rettangolo ha un angolo acuto di 30 gradi. Sapendo che l'ipotenusa è lunga 72 m, calcolate l'area. Grazie mille....
Un triangolo rettangolo ha un angolo acuto di 30 gradi. Sapendo che l'ipotenusa è lunga 72 m, calcolate l'area. Grazie mille....
Risposte
Disegna il triangolo 30,60,90 (come una squadra di quelle da disegno)
Disegna ora un triangolo simmetrico, sul cateto maggiore.
Come vedi hai disegnato due triangoli rettangoli che hanno tutti angoli di 60 gradi (i due alla base sono di 60, quello in alto era di 30, raddoppiandolo e' diventato di 60)
Quindi hai davanti un triangolo equilatero, di lato 72
Allora il cateto minore, vedrai che e' la meta' del lato di questo triangolo (36).
Grazie a Pitagora calcoli l'altezza del triangolo equilatero (ovvero il cateto maggiore del triangolo rettangolo originario)
L'area sara' dunque cateto x cateto diviso 2, ovvero 36x62,35 : 2
Disegna ora un triangolo simmetrico, sul cateto maggiore.
Come vedi hai disegnato due triangoli rettangoli che hanno tutti angoli di 60 gradi (i due alla base sono di 60, quello in alto era di 30, raddoppiandolo e' diventato di 60)
Quindi hai davanti un triangolo equilatero, di lato 72
Allora il cateto minore, vedrai che e' la meta' del lato di questo triangolo (36).
Grazie a Pitagora calcoli l'altezza del triangolo equilatero (ovvero il cateto maggiore del triangolo rettangolo originario)
[math] h= \sqrt{72^2-36^2} = \sqrt{5184-1296} = \sqrt{3888}=62,35m [/math]
L'area sara' dunque cateto x cateto diviso 2, ovvero 36x62,35 : 2