Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
gian.tav
Ciao a tutti, volevi chiedervi un grossissimo aiuto, per la mia tesina ho scelto il tema del malessere esistenziale, parlando di moravia in italiano, di beckett in inglese, di schopenauer in filosofia, in storia cosa potrei portare? E quali potrebbero essere i collegamenti migliori da fare tra le varie materie? Vi ringrazio per l'aiuto!
1
15 giu 2011, 16:46

carlo1983
Salve, dovrò affrontare l'esame di Analisi Matematica e mi trovo a dover risolvere i limiti per $x->0$. So quindi che dovrò applicare la formula di Taylor nella versione di McLaurin, ovvero: $P_k(x) = (x_0)*(f'(x_0)*(x-x_0)^k)/(k!)$ Poichè gli esercizi mi sono dati della forma: $\lim_{x->0} f(x)/g(x)$ con f(x) e g(x) funzioni composte di vari tipi. Esempio: $\lim_{x->0} (e^x-1+log_e(1-x))/(tg(x)-x)$ Io so che esistono gli sviluppi notevoli di McLourin che mi faciliterebbero la risoluzione, ad esempio so ...
5
15 giu 2011, 17:28

simonasweet4
Sa qualcuno dove posso trovare un appunto sulle fonti di finanziamento. Vorrei parlare nella mia tesina di come sono cambiate nel tempo, dal inizio di '900 ad oggi. Grazie
4
15 giu 2011, 21:57

celo8
qualcuno ha una ricerca su Martin Luther King??? (ininglese)grazie in anticipo
1
16 giu 2011, 13:46

DJInside
Raga quest'anno ho la maturità, attualmente ho una mappa per la mia tesina, anche se non sono molto sicuro di quello che ho scelto. Di seguito vi lascio le mie materie con i vari argomenti scelti Italiano: Alda Merini Storia La donna Kapò (nazismo) S. Arte: Frida Kahlo (surrealismo) Pianificazione Helmut Newton (pubblicità sociale) Psicologia: Carisma del duce (psicologia di massa) Fotografia: Diane Arbus (fun) Vorrei cambiaere alda merini e la donna kapò (qualche argomento inerente ...
1
15 giu 2011, 17:00

maria geltrude:)
commento di se se questo è un uomo (solo la poesia)! grazie in anticipo
0
16 giu 2011, 13:42

vito92
ciao mi servirebbe una piccola sintesi di storia dalla caduta del muro di Berlino fino ai giorni nostri (guerra del golfo, Iraq ecc...)...qualcuno mi può aiutare???
1
16 giu 2011, 11:10

Giacomo.Bastianello1
Ciao, ricordo a tutti che il giorno 15 giugno 2011 avrà luogo l'eclissi totale di Luna. Vorrei far notare come la bellezza di questo evento possa essere degustato da ogni osservatore,pratico e non, senza l'utilizzo di attrezzature. Per maggiori info su orari e quant altro consultate il sito. Cieli sereni http://www.google.it/url?sa=t&source=we ... 8F_CWGpgeQ

Giant_Rick
Ciao, nella tesina ho inserito l' eq. logistica di Verhulst. Ho sul testo di riferimento la soluzione ma non l' ho capita molto e non voglio inserire cose che non ho pienamente compreso. [tex]N'= aN - bN^2[/tex] Io inizierei a scrivere [tex]\frac{dN}{dt} = aN - bN^2 \rightarrow dN \frac{1}{aN - bN^2} = dt \rightarrow \int dN \frac{1}{aN - bN^2} = \int dt[/tex] E poi? Ho capito come integrare a sinistra (scomposizione e poi A e B), ma a destra a me viene ...
1
16 giu 2011, 13:05

terranoven
salve a tutti... mi potreste dare un aiuto sulla tesina, precisamente vorrei sapere portando il motore asincorno trifase di elettroecnica, di impianti cosa posso collegare? Aggiunto 19 ore 10 minuti più tardi: ????
6
15 giu 2011, 12:58

Newton_1372
Ho segnato tutti gli esercizi che non sono riuscito a svolgere con una gamma...collaborate in numerosi, anche uno solo dei vostri suggerimenti mi sarebbe davvero prezioso! http://imageshack.us/photo/my-images/21 ... izip1.png/ http://imageshack.us/photo/my-images/54 ... izip2.png/ http://imageshack.us/photo/my-images/233/esercizi3.jpg/ Alcuni di questi problemi vi suoneranno familiari, come quello della calotta (12.7) e dell'ellissoide (12.9 b)... Voglio ovviamente fornirvi i metodi che avevo tentato di usare io, ma senza risultato... ESERCIZIO 12.7 quel "momento di inerzia rispetto al centro ...

khalid763
mi serve una tesina sul tempo il piu presto possibile
1
16 giu 2011, 12:33

AlyAly2
Ciao a tutti, avrei bisogno di aiuto per capire come calcolare il seguente residuo: $ Res((sin2z+1)/(e^(z^2)-1),0) $ Io avevo pensato di risolverlo ricorrendo alla formula $ Res(f,z)=lim_(z -> z_0) 1/((m-1)!)d^(m-1)/dz^(m-1)((z-z_0)^mf(z)) $ dove $ z_0 = 0 $ e $ m $ è l'ordine del polo, in questo caso, se non sbaglio, $ m=2 $ Il problema è che mi viene da calcolare un limite piuttosto complicato e non riesco a venirne a capo... Le soluzioni di questo esercizio proponevano in alternativa un altro metodo. Per prima cosa ...
8
16 giu 2011, 11:49

Mrhaha
Salve ragazzi! Ho un problema con un esercizio di algebra che mi chiede di determinare i 2-sottogruppi di Sylow e 3-sottogruppi di Sylow di $ S4 $, ho pensato che la cardinalità dei 2-sottogruppi deve essere 8,ma non penso che debba mettermi a calcolarmi tutte e 24 le permutazioni! Qualche aiuto?

lucacarloni
ciao chi ha dei test di inglese sul cat e' urgente
2
6 giu 2011, 14:43

acher
Allora Devo Trovare 20 Paesi Con le rispettive Nazionalità Es.Germany (Germayse) cioè il nome del paese e il nome dei loro abitanti come Germania (Tedeschi) Grazie mille 6 grandiiiii :thx
2
22 set 2009, 13:48

mattcryo
Caro forum, approfitto ancora di voi e della vostra gentilezza. Domani ho un meraviglioso esonero di termodinamica ma ho ancora qualche dubbio circa l'entropia, in particolare l'entropia associata a un ciclo irreversibile. Abbiamo fatto in aula un esercizio, avevamo questo ciclo irreversibile e conoscevo le temperature delle due sorgenti, il lavoro per ciclo e la variazione entropica dell'universo per ciclo. Mi chiedeva il rendimento. come ho ...

innersmile-votailprof
Ciao a tutti. Ho quest'equazione: $y''+y'= e^x/(e^x+2)$ da risolvere. Una volta trovato l'integrale generale che risulta essere: $y=c_1+c_2e^(-x)$ devo occuparmi di trovare l'integrale dell'equazione completa. Come posso vedere la frazione $e^x/(e^x+2)$ utilizzando il metodo della somiglianza? Ho fatto diversi esercizi in cui $f(x)$ era un'equazione di qualsiasi grado (risolvendo ad esempio con $Ax^2+Bx+C$), oppure una somma di seni o coseni (risolvendo con ...

JimmyDrugo92
Salve, sono uno studente di un istituto tecnico turistico, mi servirebbero alcuni consigli sull'argomento cardine della mia tesina. Le materie da collegare sono: italiano, storia, inglese, tedesco, arte, diritto, economia aziendale/turistica.
1
15 giu 2011, 17:28

tulaconosci
che argomento di diritto posso mettere nella mia tesina intitolata la guerra, e con argomenti la prima guerra mondiale e ungaretti??? please
1
15 giu 2011, 18:02