Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ciao, sono nuovo del forum quindi siate comprensivi se sbaglio qualcosa... devo risolvere questo integrale triplo:
$ int int int_(J)^( )1/(1+x^2+y^2)\ dx\ dy\ dz $
dove $ J = { z^2 <= x^2+y^2 <= 3 + z^2 } $
pensavo di passare in coordinate sferiche, ma facendo le sostutuzioni ottengo dei risultati che non portano a nulla. se riuscissi a trovare glie estremi di z potrei passare a coordinate polari e sarebbe tutto più semplice, ma visto che z è elevato al quadrato la cosa non è possibile. Avete qualche idea? sbaglio qualcosa?
Ragazzi, ho bisogno di aiuto.
La mia tesina è intitolata essere o apparire? ho già fatto tutti i collegamenti, manca solo spagnolo. Potreste aiutarmi?
Gracias :*
mi trovate qualcosa su internet che parli della statua della liberta in modo artistico?' la devo collegare ad arte per la tesina
grazieee ;)
POSSIBILI TRACCE TEMA ESAME 3 MEDIA
Miglior risposta
DOMANI HO IL TEMA PER L'ESAME 3 MEDIA QUALI SONO LE POSSIBILI TRACCE ??

ciao, ho un problemino, tra poco ho l'orale di analisi 1 e non sono sicuro di una dimostrazione che non sono riuscito a trovare in rete, ossia
dato uno spazio vettoriale V ed un suo sottospazio S, con Dim(v)=Dim(s), si ha che S=V
sono arrivato a dire questo:
V=k1V1+....KnVn con Base di V=[V1, V2....Vn]
S=K1W1+...KnWn con base di S=[W1....Wn]
pongo l'uguaglianza tra V=S ed ho che k1V1+....KnVn=K1W1+...KnWn, perciò K1W1+...KnWn-(k1V1+....KnVn)=0
Raccolgo le rispettive k e ottengo: ...

Salve a tutti, stavo risolvendo un esercizio che vi posto:
Il piatto di un giradischi gira alla velocità angolare di $33,33$ giri/min. Un seme si trova sul piatto ad una distanza di $6 cm$ dall'asse di rotazione. Supponendo che, partendo da fermo, il giradischi raggiunga la velocità normale in $0,25 s$ con un'accelerazione angolare costante, calcolare il valore minimo del coefficiente di attrito statico che impedisce lo slittamento dell'oggetto nel corso ...
salve gente=) avrei bisogno d'aiuto per la tesina su coco chanel, il mio collegamento con storia sarà sull'emancipazione femminile, donne nella società di massa, voto, suffragette e il contributo di Coco. Avete link da consigliarmi? perché non vorrei basarmi solo sul libro di testo di storia.

salve ragazzi oggi facendo un limite mi è venuto un dubbio a chi è asintotico 3^(x+5)?? e 3^(x+sinx)?fino ad oggi avrei detto 3^(x+5) e 3^x ma perché?

Ciao, stavo facendo degli esercizi sugli autovettori ecc e mi trovo a risolvere questo semplicissimo sistema lineare omogeneo, la cui matrice incompleta associata è quadrata di ordine 3, con tutti uni.
Il rango di tale matrice è 1, e le soluzioni del sistema omogeneo associato mi vengono $a=-t-s, b=t, c=s$, con $t,s$ che variano in R. Quindi le soluzioni sono date dallo span dei vettori $(-1,1,0)$ e $(-1,0,1)$. Al libro invece viene che lo span dello spazio delle ...
qualcuno mi potrebbe dire le tracce dei temi d'esame degli scorsi anni??

Ragazzi domani inizia il mio esame di terza media. Sono terrorizzata, ansiosa e angosciata anche perchè questi saranno gli ultimi giorni in compagnia della mia classe. Ho tanta paura di sbagliare qualcosa e di andare nel panico.
Domani 16 giugno prova di italiano per me.. E voi come siete messi?
Si sanno le tracce dei temi uscite oggi agli esami di terza media?
Salve ragazzi,
1)se ho il seguente riferimento $ R=(-1,2),(1,2) $ come posso dimostrare che è un riferimento dello spazio vettoriale $ R^2 $ ?
2)Come posso scrivere la matrice di cambiamento di riferimento da R al riferimento canonico?
Io ho proceduto, per la matrice di cambiamento di riferimento da R al riferimento canonico in questo modo:
A)$ (-1,2)=h1(1,0)+h2(0,1) $
B)$ (1,2)=k1(1,0)+k2(0,1) $
A) ottengo h1=-1; h2=2 (la mia prima colonna della matrice A)
B) ottengo k1=1; k2=2 (la mia ...
Riassunto storia per la maturità
Miglior risposta
mi servirebbe per piacere un riassunto di storia dal risorgimento italiano e la terza guerra d'indipendenza fino alla nascita della repubblica italiana del 1943-1945

Salve a tutti
Sto preparando la mia tesina per l'esame di stato intitolata "La Natura", ma non riesco a collegare Storia e Filosofia. Sapreste consigliarmi qualcosa?
Grazie
vi prego, mi serve per la tesina.
Mi serve qualche tema su come sono stati i tre anni di scuola media..
