Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
ragaaa mi serve qualcosa da dire sulle centrali nucleari (xò in modo molto semplice)... mi serve entro in un'oretta...vi prego rispppp

questo è un vecchio compito d'esame:
ho problemi con la corrente i2.
$ fem1 - i1R1 + fem2 - i2(R2+R4)=0<br />
$ fem1 -i1R1 -i3R3 = 0
ma questo non mi porta da nessuna parte.
mi aiutate?
Dimostrare che $( 1, 0, 0), (1, 1, 2), (-1, 1, 0)$ è un riferimento di $R^3$ e scrivere il vettore v di
coordinate $(1,2,3)$ in tale riferimento.
Per dimostrare che i vettori sono un riferimento di $R^3$ ho verificato che siano tutti indipendenti(e lo sono) mentre per scrivere il vettore di coordinate $(1,2,3)$ in tale coordinate come faccio?
dovrei usare 1, 2, 3 come scalari cioè una cosa del tipo:
$(x,y,z)=1(1,0,0)+2(1,1,2)+3(-1,1,0)=(0,5,4)$
Il vettore è $(0,5,4)$ è ...
Ragazzi, salve a tuttiiiii.. =) Come sappiamo, ci sono molte probabilità che domani, alla prima prova, esca il tema sull'Unità D'Italia.. Quello che so, non è abbastanza, ci sarebbero alcuni appunti a riguardo?? Ringrazio anticipatamente.. Baci!! Eeeeeee.. Buona fortuna a tutti i maturandiiiiiiiiiiii!
Energia nucleare!
Miglior risposta
qualche appunto su come si potrebbe discutere l'argomento sull'energia nucleare??
Aggiunto 12 minuti più tardi:
Grazie!!! :love

Salve,
vorrei chiedervi un piccolo aiuto a ricordare una funzione, che mi è tornata in mente.
Questa funzione era tipo:
$(1+x)/(1+x/(1+x/(1+x/(1+...))))$
vorrei sapere come si scrive correttamente. Penso sia una funzione "famosa" per una qualche particolarità (forse il limite).
Ringrazio

Ciao qualuno sa come si calcola la dimensione della file allocation table di un file system di tipo FAT:
Assumendo che l’hard disk abbia capacità 2^27 byte, che i blocchi siano di 2 Kb e che
siano presenti ”solo” file grandi 19 Kb:
si calcoli la dimensione della FAT

Salve a tutti!
Vi scrivo perchè ho assolutamente bisogno del vostro aiuto! Mi sto prepareando per degli esami di analisi, e tutto funziona bene tranne una cosa. Le disequazioni. Sembrerà stupido, ma è così! In realtà io so svolgere le disequazioni senza problemi, ma ogni volta che le confronto con la risoluzione del professore c'è SEMPRE qualcosa che non torna. Perchè? Perchè lui svolge tutte le disequazioni dividendo la risoluzione in due casi, cosa che io non ho mai fatto neppure alle ...
Salve ragazzi su un libro, ho trovato il seguente sistema:
$T = { (1, 0, 1), (0, 0, 1), (5, 0, 3) }$
e dice che praticamente non è un sistema di generatori, perchè?

scrivere l'equazione del piano che passa per A=$(0,1,-1)$ ed è parallelo alle rette r:$x+y=y-z-1=0$ ed s:$2x-z=y=0$ non so proprio da dove iniziare suggerimenti?

Ciao Ragazzi,
ho da poco dato l'esame di analisi 2, sono uno studente in ingegneria meccanica.
Non sono riuscito a risolvere questo esercizio:
"calcolare l'area della superfice (totale) del solido così definito:
$ ((x,y,z) in R^3, x^2 + y^2 <= 4 , 0<=z<=3-x ) $
dovrebbere essere un cilindro di raggio 2, con asse nell'asse z, delimitato dal piano xy e dal piano z=3-x.
Come potrei fare per trore l'intera area della superfice?
credo che dovrei applicare il concetto di integrale di superfice ma ho vari ...

Salve a tutti ecco un altro esercizio sulle serie numeriche
$\sum_{n=1}^{+\infty} 1/(n(n+1)(n+2)) = \sum_{n=1}^{+\infty}[1/(2n)-1/(n+1)+1/(2(n+2))]$
converge a 0 derminare la somma

ragazzi vi prego mi potete fare il commento di fiumiii ,,,,grazieeee,mi serve x l'esami

Aiutoooo! Manca poco all esame e io sn soltanto alla vita di leopardi..di italiano tratterò lui, di filosofia sono indecisa tra Pascal o Schopenhauer...di inglese nn so se trattare Virginia Woolf o nn saprei chi altro..x il resto delle materie nn ne ho idea! avete quelche suggerimento????
Ragazzi. Ri-vengo in Pace!
Ho svolto questo esercizio nel seguente modo, potreste gentilmente dirmi se lo ho svolto nel modo giusto o meno? Grazie Tante!
Una finestra ha la forma di un rettangolo sormontata da un triangolo equilatero. Se il perimetro totale è di m 10, quali devono essere le dimensioni del rettangolo affinché dalla finestra entri la maggior quantità di luce.
X= Base rettangolo( e triangolo)
Y= Altezza del rettangolo
P= 10 m
3x+2y=10 ----> y= ...

Secondo voi che argomento ci sarà nella seconda prova di alimentazione?!?!?!

Salve, scusate ma non riesco a capire perchè queste tre definizioni sono equivalenti:
Sia G=(V,L) un grafo finito allora:
1)G è un albero
2)G è connesso e |V|=|L|+1
3)G è una foresta e |V|=|L|+1
ed in particolare come posso dimostrare che se T=(V,L) è un albero finito esso ha
|V|=|L|+1 ossia il numero dei vertici è uguale al numero dei lati +1??
grazie
manca poco all'esame e io ancora nn sono sicuro di quello che devo fare.... sto portando :
STORIA 1guerra mondiale
ITALIANO luigi pirandello
INGLESE 1 guerra mondiale
MECCANICA principi di funzionamento dell'orologio meccanico
IMPIANTI cicli frigoriferi
MATEMATICA ???
ELETTROTECNICA il trasformatore (ma nn riesco a trovare appunti facili da memorizz)
ADESSO PERò NN RIESCO A SVOLGERE IL TUTTO.. E A METTERLO INSIEME...
AD ESEMPOI PIRANDELLO COME LO POTREI COLLEGARE CON LA STORIA? POI ...