Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
rousmary
cosa posso scrivere su ungaretti ? Aggiunto 1 minuti più tardi: Giuseppe Ungaretti nasce ad Alessandria D’Egitto nel 1888, da genitori toscani. Dopo gli studi liceali si trasferisce a Parigi, dove frequenta l’Università e conosce esponenti della cultura francese. Allo scoppio della 1a Guerra Mondiale, torna in Italia e si arruola come soldato. La vita di trincea è un’esperienza decisiva per il poeta che scopre in quei mesi la propria vocazione di scrittore. Negli anni successivi, lavora come ...
1
21 giu 2011, 11:40

jojo997
se sì quale prof? xD
2
21 giu 2011, 14:02

squalllionheart
Sto facendo un problema di meccanica razionale ma la mia perplessità è di natura geometrica quindi lo posto in questa sezione del forum. Ho due punti materiali su un cono, perchè il problema dice che $Q$ si muove lungo su una circonferenza di raggio $R$ e centro di coordinate $C(0,0,-R)$ e dice l'altro punto $P$ si muove una retta passante per $Q$ e per l'origine. Praticamente Q sta sulla base della falda inferiore del cono avente ...

Mrhaha
Salve a tutti! Ho un problema,non mi trovo con il risultato del libro. il problema dice: "Ci sono dieci ragazzi all'università che devono tornare a casa con due macchine ognuna da sei posti. In quanti modi possono disporsi?" Secondo voi qual è il giusto svolgimento?
24
17 giu 2011, 17:17

peppect
tesina esame maturità - materia scienze delle finanze: come argomento avevo pensato alla crisi del 29 ma non so proprio come impostarla che dire di questa crisi mi aiutate x favore??? come altre materie sto portando di italiano UNGARETTI..di storia LA 1 GUERRA MONDIALE.. di diritto I PATTI LATERANENSI..di geografia L EVOLUZIONE DEI TRASPORTI O LA GLOBALIZZAZIONE..
4
21 giu 2011, 12:09

9anna6
raga mi serve un tema sulla generico sulla guerra ma facendo anke riferimento alla guerra in libia... è per lunedì.. grazie in anticipo!!!
1
14 mag 2011, 18:34

amoressia
ehilà .. solo oggi, per indecisione e forse anche mancanza di voglia, ho iniziato la mia tesina. qualcuno mi puo' dare un consiglio, dico per come vede l'impostazione, i collegamenti e cos'altro vuole appuntare. ne sarei veramente grata, accetto critiche, consigli e aiuti ! :) " La figura del ribelle dall'800 alla Beat Generation." Materie coinvolte: Letteratura Inglese, Storia, Biologia, Letteratura Italiana e Filosofia. • Letteratura Inglese: escursus dei vari autori precedenti ...
3
20 giu 2011, 17:24

Rossy Mercury
Moti del 1800 per gli esami di 3° media ???
2
21 giu 2011, 13:48

poldo11
tesina sui 7 peccati capitali ho trovato qualche collegamento superbia: storia(hitler e la superiorità della razza ariana) avarizia: italiano(verga la roba) lussuria: inglese(dorian gray) invidia: gola: ira: accidia: gli ultimi 4 nn sn riuscita a collegarli.. le materie che faccio e mi mancano da collegare sono: storia dell'arte, filosofia, rimangono vuoti 2 peccati in caso qualke materia può essere presente anche in 2 peccati contemporaneamente... per favore aiutatemi ho poco ...
4
13 giu 2011, 17:25

jojo997
ciao ragazzi!!! Allora sono qui per proporvi un sondaggio su quali cantanti disney amate di più!! :D:D
17
31 mag 2011, 21:37

ca92
guerra in Libia
1
21 giu 2011, 12:24

marylu13
Secondo voi fare l'invalsi è giusto,visto k dobbiamo fare già una prova di italiano e di mate interna???risp numerosiiiiiii :lol
5
19 giu 2011, 09:58

silvy mb
mi potete dare un aiuto per una tesina per maturità artistica sulla creatività, volevo partire da Gaudì e sagrada familia,per includere, italo calvino con le città invisibili,leonardo con le invenzioni, e legge sulla creatività di poincarè, kandinskij e piranesi in storia dell' arte.potete darmi una mano per legarli?oppure suggeritemi altre idee , graziesilvia
3
2 gen 2011, 14:08

steaven
tema sulla catastrofe del Giappone
1
20 giu 2011, 16:40

micaela.fiore
recensione del libro "delitto in cielo" di agatha christie
1
20 giu 2011, 16:51

Baby VT
Salve ragazzi..non riesco a trovare un collegamento tra Italino e Coco Chanel..potete aiutarmi? in storia porto la crisi del 29 (TESINA MATURITA')
1
20 giu 2011, 18:12

Bowel
Quali tracce secondo voi sono più probabili nella prima prova su attualità?
1
21 giu 2011, 13:33

studente :)
che collegamento posso fare con tecnologia se il tema principale è l'800 -Letteratura: romanticismo, leopardi -Geografia: Brasile -Storia: Risorgimento, Unità di italia -musica: Romanticismo, Verdi -arte: Romanticismo nelle varie forme -Inglese: THe industrial revolution e victorian Age -Scienze: mendel e la genetica -Francese:victor hugo
1
21 giu 2011, 13:24

menale1
Sia dato in Q[x] il polinomio $ (x)^(5)+(x)^(4)+(x)^(3)+(x)^(2)+ x +5 $ : esso è riducibile in Q[x] ? Purtroppo non è applicabile Eisenstein ne alcuno dei criteri che verta sulla ricerca di qualche peculiare numero primo , data la presenza dei tanti "1" . Cosa mi suggerite di fare ? Saluti

atteras
aiutatemi per favore!! fra qualke giorno avro' il colloquio, e mi sono dimenticata ke devo portare i promessi sposi per favore mi potete dare i riassunto dei capitoli??????? Grazie Mille in anticipo
2
21 giu 2011, 11:52