Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
salve ragazzi ,poichè tra poco avrò terminato il liceo volevo cominciare ad arganizzarmi per il futuro.
Infatti io sto cercando di vedere che fare da grande ,poichè non ho nessuna interesse in particolare volevo chidere come posso organizzarmi per scegliere il lavoro dopo l'università???
salve posto un esercizio svolto da poco della quale non sono assolutamente certo della correttezza dato che è da pochi giorni che mi sto avvicinando alla geometria
in $RR^3$ sia $F=(1,0,1)$, la retta $r:{(x+y+1=0),(x-z+1=0):}$ e la retta $s:{(y-2z-1=0),(x+z+1=0):}$
determinare la retta passante pr $F$ ed incidente ad $r$ ed $s$.
per calcolarmi questa retta ho calcolato il punto improprio di $F$ successivamente ho considerato il fascio di ...

Ciao ragazzi,
cominciamo oggi il nostro corso di recupero di latino e greco. Questa è la prima lezione di latino per il biennio. Ho scelto per voi una versione da tradurre. Sarò ogni giorno sul forum per rispondere alle vostre domande e guidarvi nella traduzione. Quindi non esitate a postare, oltre alle vostre traduzioni, tutti i vostri dubbi o domande.
Mi raccomando, quando traducete individuate subito i verbi, poi soggetto, oggetto e tutti gli altri complementi, e quando cercate i verbi ...

ciao ragazzi!! :hi che ne pensate della musica anni '80? a me piace tanto,perchè sono cresciuta con quel tipo di musica..date il vostro parere,grazie! :headphones :clap :bounce :thx :lol :love :hi :hi
Vorrei chiedere una spiegazione sul piano inclinato e sull'equilibrio di un corpo sempre sul piano inclinato. Insieme a questa mi setvirebbero le formule per ricavare la massa sapendo la lunghezza e l'altezza del piano. In altri problemi mi viene anche fornito il peso dell'oggetto posto sul piano.
Grazie in anticipo

I Muse ospiti a Quelli che il calcio, costretti al playback, prendono in giro la Ventura scambiandosi gli strumenti! (Mattew Bellamy alla batteria :lol ahahah)
[youtube][/youtube]
E Simona Ventura non se ne accorge!
Cosa ne pensate???

ciao ho cercato in internet ma non ho trovato buone info mi potete dire se lo sviluppo di queste serie di taylor sono giuste
senx = x-x^3/3!+x^4/4!-x^6/6!
cosx=1-x^2/2!+x^4/4!-x^6/6!
logaritmo=x-x^2/2+x^3/3+x^4/4????????????????
luca canali racconta l'eneide riassunto e descrizione dei personaggi
recensione!!!!!!!!!!!!!!!!

Salve a tutti,
Il libro mi chiede di stabilire se la funzione
$f(x,y)=|x-y|(x+y)|$
Ammette derivate parziali nel punto (3,2)
Alloro il libro dice che esistono e che valgono $f_x=6 ,f_y=-4$
Ma io non riesco a dimostrarlo.
Allora so che
$\lim_{h \to \0}(f(x+h,y)-f(x,y))/h$ deve esistere ed essere finito
Sostituendo i valori ho:
$\lim_{h \to \0}(f(3+h,2)-f(3,2))/h$
$f(3+h,2)= |3+h-2|(3+h+2)=|h+1|(h+5)$
$f(3,2)= |3-2|(3+2)=5$
Quindi
$\lim_{h \to \0}(|h+1|(h+5)-5)/h$
e poi non so continuare... non mi viene ne nè 6 nè -4 ma che il limite non esiste grazie a ...
Mi potet aiutare con questa analisi logica??
Ma non sempre gli va così.Non perchè l'accollatario che è un vero gentiluomo, sia capace di defraudarlo; ma perchè molte sono le cause che possono assottigliarti il guadagno o allontanarlo affatto dal lavoro.Di frequente la pietra che ha da spezzare è troppo fortee il lavoro non gli comparisce.
Per favore..è proprio così il testo -.-"

buongiorno a tutti, vorrei confrontarmi con voi e avere dei consigli.
per settembre devo preparare due esami: di entrambi non sono proprio a digiuno, nel senso che ho già iniziato a studiaree a fare esercizi, ma devo ancora lavorare molto per raggiungere la padronanza necessaria a passarli.
voi che metodo di studio utlizzereste? vi concentrereste prima su uno e poi su un altro o tentereste di portarli avanti in parallelo?
sono ben accetti tutti i consigli che vorrete darmi grazie di cuore!

Salve a tutti!
Tra pochissimo dovrò iscrivermi all'Università, corso di laurea in matematica (ovviamente ).
Pensavo di frequentarlo a Bari, ma d'altro canto sarebbe interessarnte sppstarsi in modo da compiere esperienze di vita ed assumersi una maggiore responsabilità. Trento penso sia una città compatibile col mio stile di vita, pertanto mi stavo informando sulla qualità degli studi.
Per caso c'è qualcuno che frequenta matematica a Trento e che quindi sa darmi consigli diretti?
Grazie

Salve a tutti, ho un problema con le definizioni di questi integrali.
Considererò il caso $J=[a,+infty[$, ma è analogo negli altri casi. Sia $f:J \to RR$.
Si dice che $f$ è integrabile impropriamente su $J$ se esiste, finito, $lim_(t\to infty) (int_a^t f(x) dx))$.
Se tale limite non è finito la funzione non è integrabile su $J$ oppure si suol dire che tale integrale improprio è non convergente.
Il problema nasce da una cosa che ho letto su una dispensa che diceva ...

salve a tutti
ho dei problemi a risolvere questa tipologia di esercizio:
Determinare l'affinità $f:A^2(RR)->A^2(RR)$ che lascia fisso $P=(11)$ e manda le rette $r_1:x+y+2=0$, $r_2:=3x-y=0$ rispettivamente nelle rette $s_1:x-2y=0$, $s_2:2x+y-1=0$.
quello che so è che un affinità è una applicazione biettiva da uno spazio affine in se stesso e in $A^2(RR)$ può essere determinata univocamente da tre punti,con le corrispettive immagini.
Inoltre conserva il ...

ciao a tutti,
ho un problema con questo esercizio o meglio mezzo problema dato che in realtà il risultato è venuto,ma non so se ho fatto bene il ragionamento questo è il testo:
Un corpo di massa M1=1 kg può scivolare su un piano inclinato scabro, che forma un angolo di 30°
rispetto all'orizzontale. I coefficienti di attrito statico e di
attrito dinamico valgono μs=0.6 e μd=0.5, rispettivamente. Il
corpo è collegato ad un peso di massa M2=2 kg, che pende
nel vuoto, mediante una ...

Buongiorno a tutti.
Ho il piano cartesiano di riferimento e due oggetti 1 e 2 , con coordinate (x1,y1) e (x2,y2) , e angoli $ psi_1 $ e $ psi_2 $ rispetto all'asse x del piano di riferimento. Ora, sugli appunti ho scritto che le posizioni relative dei due oggetti (rispetto al sistema di riferimento dell'oggetto 1) sono:
$ x_r=cos psi_1 (x_2-x_1)+sin psi_1(y_2-y_1) $
$ y_r=cos psi_1 (y_2-y_1)-sin psi_1(y_2-y_1) $
$ psi_r=psi_2-psi_1 $
Qualcuno sa spiegarmi perchè vengono così queste espressioni ?

Ciao a tutti!
L'inizio della scuola si avvicina così ho iniziato un ripasso di matematica facendo alcuni esercizi. Il mio problema sono le disequazioni irrazionali fratte
E la stranezza è che il risultato mi esce giusto ma sbaglio qualcosa nel procedimento.
Cerco di essere più chiara..
$(5+2x+sqrt{x-1})/ (\sqrt{7-x}- \sqrt{x+5})<=0$
risultato: $1<x<=7$
Procedo ponendo il numeratore $>=0$ e dai due sistemi che utilizzo per risolverlo ricavo come soluzione solo $x>=1$ dal momento che in un ...

Problemi da risolvere tramite equazioni
Miglior risposta
"Determina due numeri che hanno per differenza 7 sapendo che la somma dei 5/4 del maggiore e dei 4/5 del minore è uguale a 60"
Devo risolvere 5 problemi di questo tipo con equazioni. Mi potreste spiegare come procedere? Grazie

Ciao ragazzi,
eccoci qui per la terza lezione del nostro corso di recupero di greco!
Questa settimana la tutor selene82 ha scelto per voi un'altra versione commisurata al vostro livello (eccezionalmente oggi la posto io), provate a tradurla, postate via via dubbi e domande e vi aiuteremo. E tra qualche giorno verrà pubblicata la traduzione corretta.
Buon lavoro a tutti!