Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

L'ntellettuale del Rinascimento
Miglior risposta
ciao ragazzi! Mi serverebbe il vostro aiuto.. Devo fare un commento sulla figura dell'intellettuale del rinascimento. Mi potreste aiutare?? grazie mille in anticipo!!!

IL DISEGNO PERFETTO
Dato che in ognuna di queste conferenze mi sono proposto di raccomandare al prossimo millennio un valore che mi sta a cuore, oggi il valore che voglio raccomandare è proprio questo: in un'epoca in cui altri media velocissimi e di estesissimo raggio trionfano, e rischiano d'appiattire ogni comunicazione in una crosta uniforme e omogenea, la funzione della letteratura è la comunicazione tra ciò che è diverso in quanto è diverso, non ottundendone bensì esaltandone la ...

Salve! Sono ancora intartagliato con un'equazione esponenziale che non riesco a risolvere, cioè: $ 2^x*ln2 - 5^x*ln5 = 0 $
Io ho svolto cosi i calcoli:
$ 2^x*ln2(1-(5/2)^x*ln5/ln2)=0 $
Quindi studio ciò che è dentro la parentesi:
$ 1-(5/2)^x*ln5/ln2=0 $ -> $ 1=(5/2)^x*ln5/ln2 $ -> $ ln2/ln5=(5/2)^x $
Arrivato a questo punto come posso ricavarmi la x?

Devo fare un programma in C... praticamente devo andare ad analizzare dei file e leggere delle stringhe contenute in questi file ogni volta che faccio partire il programma... e questo è il mio problema: i file da cui devo prendere le informazioni sono file .LIST ed io ho windows... esiste un programma di windows capace di leggere questi file, oppure devo per forza lavorare con linux??

1) un aereo vola a quota 6400m ; a causa di un vuoto d'aria deve scendere di 1200m,ma risale poi di 1325m. se la località dove deve atterrare si trova a 920m sul livello del mare, di quanto deve scendere?
2)L'escursione termica rappresenta la differenza tra la temperatura massima e la temperatura minima raggiunta in una certa località.Se l'escursione è di 8°C e la temperatura massima è stata di +5°C, qual'è la temperatura minima registrata?
3)Il conto corrente di Luca è in rosso di 800euro a ...
qualcosa per fare un tema sul traffico?

1)Ο διδάσκαλος, ερωτώμενος από τον μαθητών περì των μεγάλων ποιητών ηλικίας, απεκρινετο ότι ο Αισχύλος Σοφοκλέους, ο δε Σοφοκλής Ευριπίδου γεραιτερος , ο δε Όμηρος πάντων πλαιτατος ην.
2) Δαρείος , ο ξέρξου πατηρ, έλεγεν εν ταις μαχαις και παρα τα δεινά γίγνεσθαι φρονιμώτερος.
3)Ο Δημοσθένης προς την εκκλησίαν έλεγεν ότι ο Φίλιππος, ο των Μακεδόνων βασιλεύς, τη των Αθηναίων πόλει κακονουστατος ειη.
4)Οίμαι ώσπερ σώμα σώματος ισχυρότερoν προς τους πόνους φύεται, ούτω και φύχην πυχης ...
ragazzi e ragazze, mi servirebbe una mano! ho bisogno della versione la politica di pericle scritta da plutarco

Dal libro di Analisi ho studiato come ottenere rigorosamente le equazioni di Eulero-Lagrange ricercando il minimo di un certo funzionale. Questo funzionale ad esempio può essere l'azione. Ma da dove deriva l'azione? Se non avete voglia di scrivere potete consigliarmi un riferimento bibliografico preciso?

Sicurezza su Facebook
Miglior risposta
Raga allora, tra poco faccio facebook e volevo sapere come attivare tutti i sistemi di sicurezza (foto visualizzabili solo x gli amici, ecc ecc.) se potete spiegarmi bene come funzione ve ne sarei grata :)

Problemi semplici di matematica
Miglior risposta
1) un aereo vola a quota 6400m ; a causa di un vuoto d'aria deve scendere di 1200m,ma risale poi di 1325m. se la località dove deve atterrare si trova a 920m sul livello del mare, di quanto deve scendere?
2)L'escursione termica rappresenta la differenza tra la temperatura massima e la temperatura minima raggiunta in una certa località.Se l'escursione è di 8°C e la temperatura massima è stata di +5°C, qual'è la temperatura minima registrata?
3)Il conto corrente di Luca è in rosso di 800euro a ...

Salve a tutti.
Sono alle prese con questa nuova (fantastica) materia. Mi trovo di fronte un paio di esercizi che non riesco bene ad affrontare. Il primo è questo:
Trovare un vettore perpendicolare a $(1,2,-3)$ e $(2,-1,3)$. Posso costruire "meccanicamente" un vettore che sia perpendicolare ad uno dei due vettori citati ma mi trovo in difficoltà a soddisfare entrambe le richieste contemporaneamente. Ho anche provato ad impostare un sistema ma viene di due equazioni in tre ...
Testo argomentativo sui valori dei nostri giorni
Miglior risposta
ciao dovrei consegnare un testo argomentativo per lunedi con questa traccia:
la nostra epoca è segnata da l'etica individualista e competitiva che sembra premiare l'apparenza e non attribuire alcun valore alla sostanza delle cose e delle persone. Sono ancora possibili secondo te forme di impegno sociale e politico attraverso cui l'individuo possa sentirsi parte di un tutto fondando la convivenza sociale sui valori della solidarietà e della legalità?
...

io spesso ascolto RDS o anche RTL 102.5 ..mi piace molto la musica che entrambe trasmettono.. e voi quale radio ascoltate di solito??!

Cari ragazzi ho questo esercizio che mi da delle perplessità dal momento che tra colleghi ci si ritrova in modo un po' diverso .
Data la serie di funzioni :
$ sum_(n = 1)^(oo )(n ln(1+x/n))/(x+n)^2 $
se ne studi la convergenza puntuale . [ r. $ x> -1 $ ]
Io ho ragionato in tal modo : prendiamo in considerazione il termine generale della serie e cerchiamo di capire se questo converga a zero e con quale ordine . Analizzandola ad occhio , questa converge sempre a zero ma desta incertezza l'ordine con cui ...

salve a tutti ho un problema con il seguente esercizio:
trovare la quantità minima di lavoro necessaria per sottrarre 1 cal da un corpo alla temperatura di -10°C, quando la temperatura dell'ambiente è di 35°C.
io so che per una macchina frigorifera vale che $ Qh=W+Qc $ e che solo per i frigoriferi di Carnot vale che il rendimento sia uguale a $ (Tc)/(Th-Tc) $
però il problema non specifica che sia una macchina di Carnot e ho quindi problemi nel calcolare il Qh
grazie
Qualcuno sa dirmi quando iniziano le lezioni di fisioterapia del primo anno??:confused:

Sareste in grado di aiutarmi con questo esercizio? La fisica e la matematica non sono decisamente le mie materie preferite.
Una piccola sfera (massa = 0,012 kg) ha una carica di -18µC.
Qual'è il campo elettrico (intensità, verso e direzione) necessario perchè la sfera rimanga sospesa?
Grazie in anticipo :)

Salve, volevo condividere con voi questa mia situazione, per sapere se è normale o no. A breve inizierò il mio secondo anno di università alla facoltà di ingegneria meccanica, ed inizierò a studiare materie come Fisica 2, Analisi 2 ecc...Premetto che ho dato l'esame di Analisi 1 molti mesi fa, superandolo con un buon voto (25). Ora, proseguendo nei miei studi (in particolare studiando Fisica), mi sono accorto che i concetti fondamentali del calcolo infinitesimale, quali quello di limite, ...

Salve Donbigg,
veramente ottimo il tuo copia e incolla da questa pagina http://www.tomshw.it/forum/scienza-e-te ... stica.html.
Vorrei sapere qual'è l'intento del tuo argomento, visto che fai domande alle quali tu stesso dai un a risposta...
Cordiali saluti