Problemi semplici di matematica (71674)
1) un aereo vola a quota 6400m ; a causa di un vuoto d'aria deve scendere di 1200m,ma risale poi di 1325m. se la località dove deve atterrare si trova a 920m sul livello del mare, di quanto deve scendere?
2)L'escursione termica rappresenta la differenza tra la temperatura massima e la temperatura minima raggiunta in una certa località.Se l'escursione è di 8°C e la temperatura massima è stata di +5°C, qual'è la temperatura minima registrata?
3)Il conto corrente di Luca è in rosso di 800euro a causa di una spesa imprevista; fortunatamente egli riceve il pagamento di una fattura di 2350euro che deposita subito in Banca . Dopo il pagamento di alcune bollette, il saldo del suo conto corrente è di nuovo in rosso di 100euro. Qual'è l'importo delle bollette?
4)Un titolo in Borsa vale 235euro; le fluttuazioni modificano il suo valore di giorno in giorno nel seguente modo : il primo giorno aumenta di 10euro il secondo ne perde 45, il terzo ne perde ancora 12, il quarto guadagna 20euro e il quinto ne guadagna ancora 8euro, il sesto giorno non muta il suo valore e il settimo giorno guadagna 6euro. Qual'è il valore del titolo alla fine della settimana e di quanto ha modificato il suo valore rispetto a quello iniziale? __ Grazie
2)L'escursione termica rappresenta la differenza tra la temperatura massima e la temperatura minima raggiunta in una certa località.Se l'escursione è di 8°C e la temperatura massima è stata di +5°C, qual'è la temperatura minima registrata?
3)Il conto corrente di Luca è in rosso di 800euro a causa di una spesa imprevista; fortunatamente egli riceve il pagamento di una fattura di 2350euro che deposita subito in Banca . Dopo il pagamento di alcune bollette, il saldo del suo conto corrente è di nuovo in rosso di 100euro. Qual'è l'importo delle bollette?
4)Un titolo in Borsa vale 235euro; le fluttuazioni modificano il suo valore di giorno in giorno nel seguente modo : il primo giorno aumenta di 10euro il secondo ne perde 45, il terzo ne perde ancora 12, il quarto guadagna 20euro e il quinto ne guadagna ancora 8euro, il sesto giorno non muta il suo valore e il settimo giorno guadagna 6euro. Qual'è il valore del titolo alla fine della settimana e di quanto ha modificato il suo valore rispetto a quello iniziale? __ Grazie
Risposte
Domanda già postata. Chiudo.
Questa discussione è stata chiusa