Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Marco07
1.Roma ottiene grande gloria con le battaglie e le vittorie. 2. Ancelle con una candida tunica servono con grande perizia la cena agli invitati.
1
2 ott 2011, 11:36

mirk95
mi potete risolvere questa disequazione letterale fratta? a^2x^2 - 4(ax - 1) ___________________ maggiore o uguale a zero (x diverso da 0) (ax - 2)x Grazie in anticipo...
1
2 ott 2011, 10:31

donut-votailprof
Salve a tutti! Qualcuno di voi sa in ke aula verrà svolto l'esame di igiene con la prof Agodi giorno 03/10/2011? So ke è al comparto 10 ma l'aula???? grazie in anticipo!!:sisi:
1
30 set 2011, 12:26

chiav
mi potete analizare e tradurre questa frase ignavia et invidia semper lacrimarum caUSA ERUNT Aggiunto 6 ore 14 minuti più tardi: grz molto gentile
1
2 ott 2011, 12:39

chiav
mi potete analizzare e tradurre ignavia et invidia semper lacrimarum causa erunt
1
2 ott 2011, 12:42

Ichigo_901
salve a tutti ho bisogno del titolo di un libro di analisi matematica 3 che contenga i senguenti argomenti: Equazioni e sistemi di equazioni differenziali ordinarie: teoria generale ed esempi notevoli; teoria generale del sottocaso lineare con esempi notevoli. Equazioni differenziali totali. Studi qualitativi. Serie di Fourier: teoria generale ed applicazioni. Funzioni speciali, la Gamma, la Beta e la Zeta di Riemann. Operatori differenziali e teorema della divergenza, con applicazioni. ...
8
26 set 2011, 11:20

garnak.olegovitc1
Salve a tutti, vorrei segnalere a tutti i matematici, o a coloro che non possono fare a meno della matematica, questa pagina web http://mathworld.wolfram.com/HeartCurve.html romanticismo-matematico-2/ affinchè possiate manifestare il vostro affetto all'interessato/a "matematicamente" parlando. Cordiali saluti P.S.= Che ne pensate??

Bad90
Se io ho: $ sqrt(a)^2 $ so che sarà uguale a $ |a| $ . Ma se ho $ root(3)(x^{3}y^{6} ) $ sarà uguale a $ xy^{2} $ , e mi chiedo perchè x non è in valore assoluto Grazie mille! Saluti!
52
28 set 2011, 09:01

sirio25788-votailprof
Salve a tutti, c'è qualcuno che per caso saprebbe darmi una definizione rigorosa di intorno rettangolare?

Tagliafico
Salve!!! Sto provando a capire un esempio che ha portato un mio docente sul modo in cui si determina se una successioni di funzioni converge o meno uniformemente. Sia $f_n:A->R$ Sia $f_n=xe^(nx)$ $\lim_{n \to \infty}xe^(nx)=0$ questo $AA x<=0$ si determini se $f_n$ converge uniformemente. Seguendo la definizione di convergenza puntuale ho che $AA \epsilon>0, AA x in A EE N_(\epsilon,x) :n>=N_(\epsilon,x) |f_n(x)-f(x)|<\epsilon$ mi ricavo il mio $N_(\epsilon,x)$ $|x|e^(nx)-0|<\epsilon$ quindi, svolte le disequazioni, mi ...
5
20 set 2011, 11:35

cucchiaio
Buongiorno :) Mi servirebbe una versione di Isocrate "Il λογος è la guida delle azioni e dei pensieri" possibilmente entro le 15.00 Μετα τουτου και περι των αμφισβητησιμων αγωνιζομεθα και περι των αγνοουμενων σκοπουμεθα· ταις γαρ πιστεσιν, αις τους αλλους λεγοντες πειθομεν, ταις αυταις ταυταις βουλευομενοι χρωμεθα, και ρητορικους μεν καλουμεν τους εν τω πληθει δυναμενους λεγειν, ευβουλους δε νομιζομεν οιτινες αν αυτοι προς αυτους αριστα περι των πραγματων διαλεχθωσιν. Ει δε δει συλληβδην ...
0
2 ott 2011, 11:16

puffetto
ciao,mi aiutate a risolvere questo problemi geometrici.Grazie 1)il perimetro di un trapezio isoscele è 84dm e un lato obliquo misura 18dm.sapendo che le due basi sono una il triplo dell'altra,calcola la loro misura. 2)la somma e la differenza fra le basi di un trapezio isocele misurano rispettivamente 140cm e 40cm.sapendo che la proiezione del lato obliquo sulla base maggiore è inferiore di 15cm rispetto al lato obliquo stesso,calcola il perimetro del trapezio. 3)calcola il perimetro ...
1
2 ott 2011, 09:59

kekka93
lunedì ho compito di inglese sui tempi verbali.. ho una grande confusione su quando utilizzarli e su cosa indicano i tempi: present simple present progressive present simple present perfect present continuos past simple past continuos to be going to will aiutooo !!! mi potete fare qlk esempio con delle frasi alla forma aff, neg ed inte ??!
2
1 ott 2011, 16:58

NINA 04
ciao, avrei bisogno del vostro aiuto...la professoressa di italiano c ha dato da fare un tema. Questa è la consegna:ti è mai capitato di trovarti coinvolto in una situazione strana,imprevedibile, quasi irreale,asuurda? inserendo il più possibile queste frasi/parole: cordiale; decifrare il destino; movimenti relativi; ammucchiata; pronostici; constatai; diagnosi; non remunerativo; scorsi; inserto; spiccava; sintetizzava; infausti; esortava; raccomandazioni; tardive; enunciare; influsso ...
2
30 set 2011, 13:48

bilel96
Traccia: L’articolo di Pereira narra l’omicidio di Monteiro Rossi, ricordando con stima e affetto la figura del giovane ucciso e condannando la violenza assassina degli squadristi. Como potrebbe, invece, riportare l’episodio un quotidiano fedele al potere? Riscrivi il testo in 20 righe, adottando il punto di vista di un giornalista al servizio del regime. Era un ragazzo ribelle, un agitatore che odiava l’ordine e la disciplina. Inutilmente cercava da tempo di pubblicare articoli sovversivi, ...
1
30 set 2011, 16:14

juuee
quali sono la allitterazioni che rendono il testo donna che cuce estremamente musicale?
1
1 ott 2011, 15:37

roby4everxd
parole chaivi nella poesia a se stesso di ugo foscolo
1
1 ott 2011, 19:36

pikkolafarfalla
MI SERVIREBBERO LE FIGURE RETORICHE!!!! ASTOLFO SULLA LUNA Tutta la sfera varcano del fuoco, ed indi vanno al regno de la luna. Veggon per la più parte esser quel loco come un acciar che non ha macchia alcuna; e lo trovano uguale, o minor poco di ciò ch’in questo globo si raguna, in questo ultimo globo de la terra, mettendo il mar che la circonda e serra. Quivi ebbe Astolfo doppia meraviglia: che quel paese appresso era sì ...
1
2 ott 2011, 09:04

Malak22
individua nelle seguente successioni ordinate il termine fuori posto: -3; -4; -2; -1; 0; +1; +2; +3; +4
1
2 ott 2011, 08:31

laco
Aiuto! (71673) Miglior risposta
1)In un trapezio isoscele il lato obliquo misura 9 cm , la somma e la differenza delle misure dell'altezza e della proiezione del lato obliquo sulla base maggiore sono rispettivamente 12,6 cm e 1,8 cm e la base minore supera di 3 cm la misura dell'altezza . Calcola la misura del lato di un quadrato isoperimetrico al trapezio. 2)Il rettangolo ACDF della figura a lato è costituito dal quadrato ABEF e dal rettangolo BCDE. Calcola il perimetro del rettangolo ACDF sapendo che le dimensioni del ...
1
1 ott 2011, 16:03