Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Pickup
Ciao a tutti, volevo chiedere una cosa riguardo a un argomento. Io vorrei calcolare l'asintotico di una certa funzione: ad esempio: $|ln(1+(1)/(n+2)) - ln(1+1/n)|$ per $n ->infty$ Ora, io so che se sto "guardando" per $n ->infty$ gli infiniti di ordine inferiore sono trascurabili,quindi è lecito pensare cosi: $|((n+3)/(n+2)) - ((n+1)/n)|=2*|1/(n*(n+2))| $ e da qui verifico subito che la mia funzione è asintotica a $2$/$n^2$ So che in qualche modo c'entra lo sviluppo di Taylor, ma se ...
5
14 ott 2011, 16:51

mirk95
Inglese (72284) Miglior risposta
ciao a tutti, mi potete spiegare le question tags e il past perfect in inglese??? Grazie in anticipo
1
14 ott 2011, 19:10

sharpon
Ciao tra i verbi irregolari inglesi ci sono anche become e feed?
2
13 ott 2011, 11:47

hamming_burst
Salve, vorrei chiedere un aiuto fai-da-te. Devo collegare un interruttore di corrente (unipolare mi sembra) ad una presa per interromperne il flusso al mio volere, ho qualche dubbio sul giusto ordine dei fili, perciò prima di fulminarmi vorrei un aiuto presa libera OO 0 0 OO interrutore libero OO 0 0 OO filo corrente libero P1 N P2 OO sono i fori dietro la presa e l'interruttore, sono lo stesso componente perchè la vite che fissa i fili è unica per ...
2
14 ott 2011, 14:16

saccardi
devo fare delle frasi in inglese con to go the gym, play football, go to school, shopping centre, send tex t mess,ages, fail my brother, to take photograps. aiutatemi urgente per domani.
1
14 ott 2011, 18:11

gaten
Qualcuno mi fa capire cosa significa: Scritto $x=N^star-{1} = Omega$ sotto la forma $p_1^(n_1)*p_2^(n_2)*...*p_t^(n_t)$ (con $p_1 < p_2 <…< p_t$ numeri primi positivi, $n_i >0, AA i in {1, 2,…,t}$), si consideri l’applicazione $f : x =p_1^(n_1)*p_2^(n_2)*...*p_t^(n_t) in Omega -> p_1*p_2*…*pt in N$ Studiare iniettività e suriettività di $f$. Qualcuno può spiegarmi quell'insieme da cos'è formato? Da quanto ho capito abbiamo degli elementi $x$ che sono espressi come il prodotto di numeri primi positivi ad ognuno dei quali eleviamo un valore n, sempre ...

Webster
Vorrei chiedervi un chiarimento circa la dimostrazione di un teorema che ho incontrato nel corso di Meccanica Razionale.Esso illustra la relazione che intercorre tra la derivata temporale assoluta(compiuta da un certo osservatore) e la derivata temporale relativa(compiuta da un secondo osservatore): $d/dt ul(u)(t) = hat(d)/dt ul(u)(t) + ul(omega) xx ul(u)(t)$ $AA ul(u)=ul(u)(t)$ dove la derivata a primo membro rappresenta quella assoluta,quella al secondo membro la relativa e $omega$ la velocità angolare del secondo ...

mirk95
Storia (72277) Miglior risposta
Ciao a tutti, oggi il mio prof di storia mi ha chiesto di fare uno schema riassuntivo che dimostri l'economia, la società e le istituzioni politiche del medioevo. Grazie in anticipo.
1
14 ott 2011, 17:56

melli13
Dimostare che $\prod_{k=0}^n (1+x^(2^k))=(1-x^(2^(n+1)))/(1-x)$ Vorrei procedere con la dimostrazione per induzione. Allora provo $n=0$: $1+x=(1-x^2)/(1-x)$ $1+x=(1-x)(1+x)/(1-x)$ $1+x=1+x$ Ok. Per n=0 è verificata. Ora provo con il passo induttivo $n+1$. Deve essere verificata questa uguaglianza: $\prod_{k=0}^(n+1) (1+x^(2^k))=(1-x^(2^(n+2)))/(1-x)$ Ma il primo membro è uguale a: $(1-x^(2^(n+1)))/(1-x)*(1+x^(2^(n+1)))= (1-x^(4n+4))/(1-x)$ E risulta quindi diverso da $(1-x^(2^(n+2)))/(1-x)$ Perchè??Forse sbaglio qualcosa con le potenze? Grazie per l'aiuto...!
4
14 ott 2011, 15:32

simone933
1) due palline uguali portano cariche uguali pare a 2,45x10(-7) e sono poste alla distanza di 15cm. la loro forza di repulsione elettrica,in linea di principio,potrebbe equilibrare la loro attazione gravitazionale. ? quanto dovrebbe valere in questo caso la loro massa? 2)un pallina metallica caricata con una carica Q=1,80x10(-6)C è posta a contatto contemporaneamente con due palline identiche scariche. le tre palline vengono poi allontanate e poste ai vertici di un triangolo equilatero di ...
0
14 ott 2011, 17:38

emmanuele97
ke tipo di documento è l'arte rupestre? Aggiunto 17 ore 9 minuti più tardi: si ma come documento storico?
4
11 ott 2011, 20:03

Albert Wesker 27
Salve a tutti. Sto studiando in quinta liceo e sono davvero entusiasta del programma che stiamo affrontando. Ogni anno mi sembra ancor più meravigliosa di prima (se possibile) questa materia. In ogni caso, curiosando in intenet ho notato che ci sono molte dimostrazioni "diverse" del teorema di unicità del limite. Volevo proporre quella da me studiata, nella speranza possa servire a qualcuno essendo secondo me una dimostrazione semplice e chiara (molto più di altre che ho letto). Intanto ...

gaten
Si consideri l’applicazione: $omega: f in R[x] -> f(1) in R$ i) Studiare iniettivita e suriettivita di $omega$. ii) Di quale sottoinsieme di $R$ l’insieme $L$ dei polinomi in $R[x]$ che ammettono $1$ come radice puo essere visto come antiimmagine rispetto a $omega$? iii) Caratterizzare, facendo uso del teorema di Ruffini, i polinomi in $L$. iv) Individuare in $L$, se esistono (giustificare le risposte): un ...

VomitDoll
Ciao a tutti! Mi aiutate a capire come procedere per risolvere questi due problemini ? : "Il rapporto tra i lati di due quadrati è 3/4 . Qual è il rapporto tra le diagonali?" E poi "Il rapporto tra le basi di due rettangoli simili è 7/5. Qual è il rapporto tra le altezze?" In entrambi i casi, il testo mi porta come risultati numeratore e denominatore capovolti, come mai ? Devo risolvere semplicemente i problemi ?
5
6 ott 2011, 16:33

thedarkhero
Che significato hanno i simboli $|==$ e $|--$?

gnappa86-votailprof
Ciao ragazzi,ho sentito parlare di fac simile del diario del tirocinante.voi ne sapete qlcs?io ho dificoltà nel compilare qst diario!!avete qualche suggerimanto utile?
3
12 ott 2011, 15:33

drynnn
Ciao a tutti, non ho capito come si fa lo studio del segno nelle disequazioni, me lo potete spiegare?
2
13 ott 2011, 18:00

celo8
proviamo a superare il numero massimo di utenti online???? giovedì alle nove tutti quelli che hanno letto entrino in skuola!!!!!:D:D e spargete la voceeeeeeeeeeeeeee!!!!!:D è una cavolata, lo so...:D:D però proviamo!!!
24
19 set 2011, 18:06

CiufforossoXD
trasformare una frase al passè composè.. D'habitude,Thomas travaille jusqu'° 6 heures (5 heures)
1
14 ott 2011, 15:20

ferraracinzia
disequazioni di secondo grado qualcuno mi sa spiegare gentilmente le disequazioni di secondo grado??
1
14 ott 2011, 15:17