Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
mikelina97
(2 elevato 2 - 3elevato 2 )x(3 elevato 2 +2elevato 2) – 2elevato 4 +3 elevato 4 = Aggiunto 2 ore 45 minuti più tardi: Nn mi sono resa conto che nn me lo ha caricato ! Cmq lo scritta !"
1
15 nov 2011, 14:13

miriamschipano
chi sa come sviluppare un argomento come la musica classica????
1
14 nov 2011, 16:01

ullyss
:smurf ciao... ho inviato la mia tesina perché mi faceva piacere partecipare ma come fate a sapere di chi è la tesina se nella compilazione non chiedete email e/o quant'altro?? :) :smurf
5
13 lug 2011, 13:27

Elena Gilbert
diritti delle donne Aggiunto 1 ore 32 minuti più tardi: Ti ringrazioo!!
2
14 nov 2011, 18:06

Edo00
avendo visto servendo avendo salito Ho udito Avete amato avremmo lodato comprenderesti avesse scoperto abbia gettato aveva aspettato avrà pensato avrai aiutato guiderebbe chiuda scioglieresti avrete creduto commettere
2
14 nov 2011, 19:46

io sono chi tu pensi io sia
si puo usare per la duration form anche il present perfect simple??
1
15 nov 2011, 13:32

Cobretto
CARATTERISTICHE DELL'ETA ADULTA Tema!
4
14 nov 2011, 17:27

Azogar
Salve a tutti! Ho dei dubbi con questo quesito: " se $f(x)=(1/3)^x$, si dica qual è il valore di $f^-1(3)$" Faccio (anzi provo a fare ) l'inversa così: $y=(1/3)^x$ quindi $log(y)=log(1/3)^x$ $log(y)=xlog(1/3)$ $log(y)/log(1/3)=x$ $log(y)/log3^-1=x$ $log(y)/(-1log3)=x$ ora sostituisco il valore 3 come richiesto dal quesito: $log3/(-1log3)=x$ semplifico $1/-1=x$ quindi $-1=x$ quindi $f^-1(3)=-1$ E' così? Non ho il risultato sul libro ...
2
13 nov 2011, 11:58

dixan
un rettangolo ha l'altezza che e' 1/9 della base e il perimetro di 3 m. determina il perimetro del quadrato a esso equivalente. (ris 1,8 m ) la base di un parallelogramma misura 1,8 m ed e' i 3/4 dell'altezza relativa a essa.quanto misura l'area ? quanto misura il perimetro se l'altezza relativa all'altro lato e' di 1,6 m ? ( ris 4,32 m2 - 9 m ) il 1° ci sono riuscita 1,8 : 3=0,6x4= 2,4 1,8 x 2,4 = 4,32 i due lati consecutivi di un parallelogramma misurano 36 cm e 5,4 dm-il lato minore ...
1
15 nov 2011, 10:57

luca.blia
Ciao a tutti...volevo porvi il seguente quesito: Dato \(\Omega\) un'insieme con una \(\sigma\)-algebra \(\mathcal{A}\), sia \((X_n)_{n}\) una successione di funzioni semplici e misurabili a valori in \([0,1]\) e supponiamo che \(X_n\uparrow X\) puntualmente. E' vero che \(\lim_n \inf(X_n(\Omega))\) converge a \(\inf X(\Omega)\)? A me la dimostrazione non riesce e credo che questa affermazione non sia vera, però non riesco a trovare un controesempio... qualcuno può darmi una mano? Grazie mille ...
8
15 nov 2011, 11:05

sid_vicious
suonate in band??? se sì specificate nome genere, se fate roba proprie o cover, se fate gia concerti. se vi siete sciolti x ke motivi? di quanti gruppi avete fatto parte??? io di 2 fino ad adesso e il primo si è sciolto x motivi "politici" cioè io e il chitarrista siamo anarcomunisti e gli altri neonazisti questo nuovo è formato da 2 chitarre 2 bassi voce e batteria.. facciamo (x il momento) cover ma abbiamo anche un "repertorio" nostro.. col vekkio abbiamo fatto 1 conce sl.. col nuovo 0.. ...
37
15 mar 2008, 18:51

leo9871
Ciao a tutti.... Non riesco a capire come calcolare la ddp tra a A e B. Vedendo alcune soluzioni non riesco a capire i segni che vengono messi nelle formule....Esempio: posta ì orientata da A verso B Allora Vab=f+ri perchè si sceglie f positiva e ri positiva? (f=fem, r=resistenza interna) grazie

Bambolina1
Mi aiutate.. :) Miglior risposta
la prof ci ha dato da fare un compito a casa con la seguente traccia : Mandare una lettera a un ragazzo straniero a invogliarlo a venire in Italia è a studiare l'italiano per la bellezza della lingua italiana. Mi aiutateeeee grazieee in anticipoo *-* :love
1
14 nov 2011, 20:07

cartesia-votailprof
ragazzi qualcuno di voi che sta a scienze biologiche ci ha capito qualcosa riguardo ad un eventuale passaggio dalla 573 alla n88?il prof Caputo un giorno dice una cosa e il giorno dopo un' altra...oltre tutto se non si va a chiedere a lui non c'è possibilità di leggere informazioni in merito da nessuna parte.voi che ne pensate?
2
18 mar 2010, 16:41

luca.blia
Ciao a tutti, mi chiamo Luca e avrei urgentemente bisogno di un aiuto. La prossima settimana ho un'esame di analisi 2 e non riesco a risolvere il seguente quesito: dati quattro punti \( x_1\leq x_2\leq x_3\leq x_4\in[0,1] \) e data \( f:[0,1]\rightarrow [0,1] \) concava e non decrescente, supposto che \( \frac{1}{2}x_1+\frac{1}{2}x_4=\frac{1}{2}x_2+\frac{1}{2}x_3 \), provare che \[ \frac{1}{2}f(x_1)+\frac{1}{2}f(x_4)\leq \frac{1}{2}f(x_2)+\frac{1}{2}f(x_3). \] L'esercizio mi sembrava banale ...
4
13 nov 2011, 18:48

erre.g
è possibile che per fare la domanda per gli esami di stato,bisogna anche effettuare un versamento all'istituto di 5,16 euro???oltre ai 12,09 all'ag.delle entrate?



Mato1
Ciao a tutti! Sto preparando l'esame di probabilità e statistica e sto incontrando diverse difficoltà purtroppo Volevo chiedervi gentilmente di risolvere il 3° punto di questo esercizio: Siano date due urne contenenti palline bianche, nere e rosse. In ciascuna urna ci sono 3 palline nere e 4 palline rosse, mentre il numero di bianche e diverso: 5 nella prima urna e 3 nella seconda. Un'urna viene scelta a caso e ne viene estratta una pallina. 1) Qual'e la probabilita che la pallina estratta ...
1
12 nov 2011, 15:46

carla67
dopo aver pagato il contributo scolastico,ora mia figlia rientra a casa con un compito da fare al pc con word,un menù da pizzeria su carta fotografica e a colori su due fogli fronte e retro,ma nel contributo scolastico non sono comprese queste cose?ho detto a mia figlia tu fai il lavoro lo metti sulla chiavetta e il prof valuterà da quello,oppure lo stampate a scuola,x tutta risposta l'insegnante ha detto che se non avrà il compito il voto sarà 2,la scuola non fa stampe,figurarsi a colori, ne ...